Under 18
05 Marzo 2023
MONZA-MILAN UNDER 18 • Andrea Orlando, mattatore assoluto del match di Monzello
Il Monza, contro ogni aspettativa, ribalta il pronostico della vigilia ed esce vincitore dal derby lombardo con il Milan. I padroni di casa vendicano la sconfitta dell'andata e tornano ad assaporare la vittoria dopo un digiuno che durava dal successo interno col Venezia di fine ottobre. Il trionfo dei biancorossi porta le firme di Orlando e Martins, protagonisti assoluti della giornata di grazia dei brianzoli ed entrambi new entry stagionali nel tabellino marcatori. I rossoneri, invece, allungano la striscia negativa a tre partite senza vittorie e tornano mestamente a cadere fuori casa dopo il tremendo ko nel derby di Milano. In casa rossonera da segnalare la seconda gara da titolare per Ibrahimovic e il quarto gol in stagione di Tavernaro, una rete che suo malgrado non porta punti alla causa.
Eppure, i primi quindici minuti della gara sembravano voler raccontare un match diverso e la partenza è infatti tutta di marca rossonera. Sala sale subito sugli scudi con una conclusione dalla distanza e una sforbiciata dal limite, ma la sfera termina alta in entrambe le situazioni. I rossoneri aggrediscono il Monza senza concedere spazio per respirare e al 13' passano in vantaggio con una botta da fuori di Tavernaro che termina in rete con la complicità di Delvecchio. Quattro minuti più tardi lo stesso numero 8 ha la possibilità di ammazzare il match ma il portiere dei brianzoli si esalta sul suo diagonale ravvicinato. Il Milan si rilassa, forte della supremazia mostrata in campo e al 26' concede un tiro dalla distanza a Orlando, Torriani interviene male e la sfera rotola in rete per l'insperato pareggio dei padroni di casa. I biancorossi si scuotono, i rossoneri perdono un pizzico di fiducia e la gara prosegue fino a fine primo tempo lungo un piano equilibrato. Il Milan ci prova ancora con Sala che al 40' scambia al limite e con un diagonale di prima intenzione spedisce di poco a lato. Altre due occasioni da calcio piazzato per gli ospiti non sortiscono l'effetto sperato e si torna negli spogliatoi sul 1-1.
La ripresa si apre con il cambio destinato a rivoluzionare l'andamento del match. È proprio il neo entrato Martins - ex di turno e figlio di Oba Oba - che all'8' semina il panico nella difesa rossonera ed incrocia col destro, la sua conclusione è larga ma si trasforma nell'assist perfetto per il tap-in di Orlando. Il raddoppio galvanizza ulteriormente i brianzoli che salgono di ritmo e impongono il proprio canovaccio tattico sui rivali, concedendo la gestione della sfera al Milan e ripartendo con grande determinazione. I rossoneri, d'altro canto, perdono smalto e faticano a rifornire le proprie punte, rischiando di sbandare sulle iniziative del Monza. Torriani sventa in corner un insidiossimo tiro a giro dal limite al 25' e pochi minuti più tardi blocca il colpo di testa di Pezzella sugli sviluppi di calcio d'angolo. Il Diavolo però è tardo a morire e nel finale va vicinissimo a riaprire la contesa con un palo clamoroso colpito da Cecotti. L'episodio infiamma nuovamente il match: una mischia furibonda in area biancorossa viene allontanata sulla linea, Martins mette il turbo, salta tutti gli avversari e a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare da Torriani. Il ragazzo si mette le mani nei capelli ma l'appuntamento col gol è solo rimandato: in pieno recupero lo stesso numero 15 biancorosso vince con un contrasto aereo, si invola verso l'area rossonera, salta Torriani e deposita in rete tutta la sua incontenibile felicità. Apoteosi biancorossa e risultato inchiodato sul 3-1 finale.
MONZA-MILAN 3-1
RETI (0-1, 3-1): 13' Tavernaro (Mi), 26' Orlando (Mo), 8' st Orlando (Mo), 46' st Martins (Mo).
MONZA (4-3-2-1): Delvecchio 6.5, Agostini 6.5 (39' st Ragusa sv), Diallo 7, Speroni 7 (16' st Di Pietro 6.5), Pezzella 7, Brugarello 7, El Haddad 6.5 (39' st Sironi sv), Strada 7, Di Vito 6.5 (1' st Martins 9), Infantino 6.5 (7' st Giugno 7), Orlando 8. A disp. Greco, Sirtori. All. Carboni 8.
MILAN (4-2-3-1): Torriani 6.5, Fontana 6 (39' st Bashi sv), Ghibaudo 6.5 (27' st Cecotti 6.5), D'Alessio 6 (39' st Rana sv), Heffernan 6, Chiesurin 6.5, Siman 6, Tavernaro 7, Lanotte 6, Sala 6.5, Ibrahimovic 6 (11' st Baricchio 6). A disp. Lionetti, Zanon. All. Terni 6.
ARBITRO: Cerbasi di Arezzo 7.
ASSISTENTI: Fiore di Genova e Decorato di Cosenza.
AMMONITI: Pezzella (Mo), Speroni (Mo), Martins (Mo), El Haddad (Mo), Agostini (Mo), Chiesurin (Mi).
MONZA
Delvecchio 6.5 La sua gara si mette subito in salita quando non trattiene la conclusione di Tavernaro e concede il vantaggio agli ospiti. Si riscatta subito con una gran parata su un diagonale ravvicinato e da lì non sbaglia più nulla regalando sicurezza al reparto.
Agostini 6.5 Prova attenta e guardinga del laterale. Si perde Sala alle spalle in una sola occasione, poi non concede più sbavature. (39' st Ragusa sv).
Diallo 7 Non fa mai mancare il proprio apporto sulla fascia sinistra e la sua spinta continua è preziosa per i compagni. Non tira mai indietro il piede negli scontri e spesso ne esce vincitore.
Speroni 7 Funge sia da mediano di rottura davanti alla difesa che da play in fase di primo possesso. È spesso fondamentale nel rompere le linee di passaggio rossonere.
16' st Di Pietro 6.5 Entra nel momento migliore dei suoi e non fa mancare il proprio contributo.
Pezzella 7 Soffre le incursioni del Milan nel primo tempo ma col passare del tempo cresce fino a giganteggiare nella ripresa. Tiene botta fino alla fine e salva un gol sulla linea.
Brugarello 7 Insieme al compagno di reparto interpreta il secondo tempo alla grande e contiene alla perfezione l'attacco del Milan.
El Haddad 6.5 In ombra nella prima frazione, cresce con i compagni nella ripresa. (39' st Sironi sv).
Strada 7 Gioca con molta classe e detta i ritmi con i tempi giusti.
Di Vito 6.5 Si sbatte per tenere alta la palla e fa a sportellate con la retrguardia rossonera.
1' st Martins 9 Letteralmente incontenibile, il suo ingresso in campo cambia la partita. Spacca la gara con le sue accelerazioni, la decide confezionando l'assist del sorpasso e il gol che chiude le contese. Fuoco e fiamme.
Infantino 6.5 Si fa notare per la sua bravura nel dribbling e nella conduzione della sfera, potrebbe dialogare maggiormente con i compagni.
7' st Giugno 7 Partecipa con qualità alle ripartenze dei suoi e si spende con generosità in fase difensiva.
Orlando 8 Giornata da incorniciare per il centrocampista biancorosso. Acciuffa il pari con una bella conclusione da fuori area, poi si fa trovare pronto nel posto giusto al momento giusto per la rete del vantaggio. Letale.
All. Carboni 8 Trasmette la carica giusta ai suoi ragazzi per tutta la gara e alla fine ottiene un successo importantissimo. La decisione tattica di aspettare il Milan nella propria metà campo e di colpirlo in ripartenza viene premiata con gli interessi.
MILAN
Torriani 6.5 Macchia la propria prestazione con un intervento sgraziato in occasione del pareggio del Monza. Incolpevole sugli altri due gol, protegge la porta come può esibendosi in una parata plastica a mano aperta su una conclusione a giro e salvando su Martins nel finale.
Fontana 6 Gestione ordinata nel primo tempo, nella ripresa va in affanno sulle fiammate dei biancorossi. (39' st Bashi sv).
Ghibaudo 6.5 Copre e si propone sulla fascia con continuità. Estrae dal cilindro un bel numero d'esterno al limite dell'area ma viene fermato con un fallo. Rimedia una botta che ne condiziona il proseguo di gara.
27' st Cecotti 6.5 Con una gran volè mancina colpisce in pieno il palo e va ad un soffio dal primo gol in stagione.
D'Alessio 6 Primo tempo d'alto livello, prova a metterci una pezza finché può nella ripresa ma finisce per naufragare con tutto il reparto. (39' st Rana sv).
Heffernan 6 Impeccabile ed elegante nella prima frazione, patisce le pene dell'inferno con l'ingresso di Martins finendo per soffrirne oltre modo la fisicità.
Chiesurin 6.5 Meno brillante del solito ma riesce a distribuire alcune delle sue giocate illuminanti, come il lancio di pregievole fattura per il taglio di Sala.
Siman 6 Non trova il modo di incidere e si limita al compitino perdendo di verve col passare dei minuti.
Tavernaro 7 Il più brillante dei suoi. Sigla il gol che illude il Milan e sfiora subito dopo il raddoppio. Secondo tempo in linea con il resto della squadra.
Lanotte 6 Giornata molto complicata per il centravanti rossonero, ingabbiato e marcato a vista dai difensori brianzoli. Non si arrende d'animo ma alla fine non combina nulla.
Sala 6.5 Si dà da fare fin dalle prima battute, crea diverse occasione da rete per se e per i compagni ma non riesce mai a trovare la via della porta.
Ibrahimovic 6 Seconda consecutiva da titolare per Maximilian, che dimostra di possedere buone qualità aeree ma di avere ancora dei margini di miglioramento nell'intesa coi compagni.
11' st Baricchio 6 Entra per dare una scossa ma la gara prende un'altra direzione e lui non può farci nulla.
All. Terni 6 Le assenze non possono essere una scusante, qualcosa si è inceppato nel meccanismo rossonero. La sua squadra fatica a costruire e si esaurisce troppo presto. Urge un cambio di passo immediato
ARBITRO
Cerbasi di Arezzo 7 Direzione precisa e pulita per il fischietto toscano. Predica calma nei momenti più caldi del match, usa con parsimonia i cartellini per limitare gli interventi violenti.