Cerca

Under 18

Il testa a testa continua: un'Inter spaziale torna in testa alla classifica

Quieto, Zefi (doppietta), Berenbruch e Vedovati firmano il 5-1 sui ducali: nuovo sorpasso nerazzurro alla Spal

Inter

INTER-PARMA UNDER 18 • Elhadj Hamed Mbaye a muso duro con Kouadio Yvan Maye: l'assistente interviene per separare i due

Pareggiare o perdere non erano opzioni accettabili. La vittoria della Spal col Venezia e il clamoroso ko del Milan contro il Monza imponevano all'Inter i tre punti nel posticipo contro il Parma: e i tre punti sono arrivati, più meritati che mai, con un 5-1 altamente spettacolare e mai in discussione se non nei 10 minuti successivi al gol del 2-1 dei ducali che avevano provato a riaprire la gara. Per il resto non c'è stata mai partita, Inter troppo forte sotto ogni punto di vista: tecnico, tattico, mentale. Apre Quieto, chiude Vedovati e nel mezzo tanto, tantissimo, nerazzurro: Zefi conquista e trasforma due rigori, Berenbruch firma l'importantissimo 3-1 che di fatto ri-chiude la partita a doppia mandata. Pareggiare o perdere non erano opzioni accettabili, e i 2005 di Zanchetta non hanno deluso: tre punti in saccoccia e nuovo sorpasso in vetta.

LA CRONACA

Eppure il primo tempo si apre subito con una grande occasione per il Parma: l'ex Pedrini lancia Mbaye, ma la chiusura perfetta di Guercio evita il peggio per i nerazzurri. Al minuto 4 l'Inter passa già in vantaggio: cross dalla sinistra di Berenbruch per Tamiozzo che fa da sponda per Quieto che insacca a porta vuota. Il Parma cerca di reagire, ma al 28' arriva il secondo gol nerazzurro: Tarantola colpisce Zefi in area di rigore, e lo stesso Zefi trasforma dagli undici metri. Il Parma prova a rientrare in partita, ma l'Inter tiene il campo e sfiora il terzo gol ancora con Zefi, che colpisce la traversa (bravo nell'occasione Raimondo a sfiorare quel tanto che basta). Il Parma, invece, fatica a creare occasioni da rete fino al 39': Pedrini ruba palla a Maye e calcia col sinistro, Bonardi respinge sui piedi di Mbaye che cicca il tap-in. Il secondo tempo inizia con due cambi nel Parma: Terrnava lascia il posto a Cruoglio, e Conde viene sostituito da Marino (Rossi scala a centrocampo e Annan si piazza in mezzo alla difesa). Al 4' arriva il gol del Parma: cross di Cruoglio per Mbaye che batte Bonardi e accorcia le distanze. Qui il Parma sembra poter rientrare nel match: Pedrini sfonda centralmente e calcia dai 20 metri, tiro basso e pericoloso che Bonardi devia sulla destra. L'Inter non si fa impressionare e, due minuti dopo, segna il terzo gol: Quieto manda Berenbruch a sinistra, finta sul diretto marcatore e sinistro vincente: palo-palo gol. Il Parma cerca di reagire nuovamente, ma al 31' arriva il quarto gol nerazzurro: Zefi si incunea in area e viene steso da Lorenzani, e lo stesso Zefi trasforma - di nuovo - il calcio di rigore lasciando immobile Raimondi. Il quinto gol arriva al minuto 33, quando Vedovati ruba palla ad Annan e segna con un delizioso tocco sotto.

Riccardo Tamiozzo va a calciare col destro, Paolo Raimondi gli chiude lo specchio 

IL TABELLINO

INTER-PARMA 5-1
RETI (2-0, 2-1, 5-1): 4' Quieto (I), 28' rig. Zefi (I), 4' st Mbaye (P), 23' st Berenbruch (I), 31' st rig. Zefi (I), 33' st Vedovati (I).
INTER (4-3-1-2): Bonardi 6.5, Aidoo 7 (35' st Motta sv), Castegnaro 6.5 (18' st Miconi 6.5), Bovo 7, Guercio 6.5 (35' st Casani sv), Maye 6.5, Ricordi 7, Berenbruch 8 (35' st Mazzola sv), Tamiozzo 6.5 (18' st Vedovati 7.5), Quieto 7.5 (27' st Ciuffo sv), Zefi 8 (35' st Spinaccè sv). A disp. Tommasi, Tigani. All. Zanchetta 7.5.
PARMA (4-3-1-2): Raimondi 6.5, Rossi 6 (27' st Coulibaly sv), Annan 6 (42' st Rouiched sv), Lorenzani 6, Tarantola 6, Conde 6 (1' st Marino 6.5), Russo 7 (42' st Lorenzani sv), Terrnava 6 (1' st Cruoglio 6.5), Vranici 6 (18' st Marsetic 6), Pedrini 6.5 (42' st Postiglioni sv), Mbaye 7. A disp. Niang, Konate. All. Castorina 5.5.

ARBITRO: Bozzetto di Bergamo 7.5.
ASSISTENTI: Morea di Molfetta e Cardona di Catania.

LE PAGELLE (in aggiornamento)

INTER
Bonardi 6.5 Il tiro di Mbaye è imparabile, si guadagna il mezzo punto con l'intervento fondamentale su Pedrini sul 2-1 nel momento in cui il Parma cercava di rientrare in partita.
Aidoo 7 Sempre ficcante sulla destra, duetta con Ricordi e arriva spesso sul fondo. (35' st Motta sv).
Castegnaro 6.5 Ha davanti a sé Berenbruch e Zefi quindi non c'è molto bisogno di spingere. Si concentra sulla fase difensiva e fa tutto per il verso giusto. (18' st Miconi 6.5).
Bovo 7 Solita certezza. Aperture millimetriche, usa il destro o il sinistro a seconda delle esigenze, si propone sempre in appoggio ai fantasisti. Stavolta non si fa vedere in zona gol, ma quello che fa basta e avanza. 
Guercio 6.5 Mbaye gli sbuca alle spalle e segna: è l'unica piccolissima sbavatura di una prova convincente, soprattutto in avvio con una gran chiusura su Mbaye. Era al rientro dall'infortunio e ancora non è del tutto a posto eppure gioca alla grande. (35' st Casani sv).
Maye 6.5 A volte si perde Pedrini quando viene puntato, ma per il resto non sbaglia nulla.
Ricordi 7 Lavoro sporco, lavoro prezioso. È l'uomo di equilibrio in mezzo al campo e i suoi movimenti sono fondamentali per la mediana e per il gioco della squadra.
Berenbruch 8 Solito incursore imprendibile. Dà il via all'azione dell'1-0, ma soprattutto firma il gol importantissimo del 3-1 con un mancino rasoterra che gioca di sponda col legno prima di finire in fondo al sacco. Fantasia al potere. (35' st Mazzola sv).
Tamiozzo 6.5 Lotta corpo a corpo con chiunque e regala a Quieto, con un'ottima sponda aerea, la palla che sblocca il match dopo appena 4 minuti.
18' st Vedovati 7.5 Entra col piglio giusto e va a segno chiudendo il pokerissimo nerazzurro. Mezzo voto in più per la qualità dello scavetto con cui fa secco Raimondi. Un gol bellissimo.
Quieto 7.5 Spiana la strada all'Inter con un gol da rapace dell'area di rigore, poi si prodiga nelle consuete sgasate palla al piede saltando avversari e imbucando per i compagni. Favolosa l'idea con cui manda in porta Berenbruch per il 3-1. (27' st Ciuffo sv).
Zefi 8 Conquista due rigori e li trasforma con freddezza. Serve altro? Se si, c'è anche quello: una traversa colpita con un gran tiro da fuori, tanti dribbling e un ottimo lavoro di raccordo tra i trequartisti e Tamiozzo. (35' st Spinaccè sv).
All. Zanchetta 7.5 Doveva vincere, e invece stravince. I suoi la sbloccano immediatamente e vanno un po' in affanno solamente una decina di minuti dopo il 2-1. Per il resto il dominio è assoluto e il 5-1 finale rispecchia quando mostrato dalla sua splendida creatura.

PARMA
Raimondi 6.5 Prende 5 gol, è vero, ma fa anche interventi importanti: bene su Berenbruch e poi su Zefi di piede, poi prima del 2-0 salva tutto toccando sulla traversa un tiro da fuori dell'irlandese. Niente da fare sui gol.
Rossi 6 Nel primo tempo, da terzino, fa una fatica immane. Si riprende alla grande nella ripresa: da centrocampista riesce a far valere meglio le sue qualità. (27' st Coulibaly sv).
Annan 6 Giornata complicata, perde un paio di palloni sanguinosi ma davanti ha avversari che sbucano da tutte le parti. Passa centrale nella ripresa, ma le cose non migliorano. Salva la pagella con un bell'intervento decisivo su Berenbruch. (42' st Rouiched sv).
Lorenzani F. 6 Prova a gestire i tempi di gioco in mezzo al campo, ma contro i mediani dell'Inter c'è ben poco da fare. Commette anche il fallo che porta al secondo rigore di Zefi, si salva con l'impegno e con lo spirito di responsabilità con cui si propone ai compagni.
Tarantola 6 Costretto a dare un occhio a Tamiozzo, uno a Ricordi, uno a Quieto e uno a Aidoo quando sale e deve andare a raddoppiare. Gli occhi, però, sono solamente due quindi logico che qualche errore lo commetta. Come in occasione del fallo su Zefi che può così presentarsi dal dischetto per il 2-0.
Conde 6 Come per Tarantola, il compito di arginare gli attaccanti dell'Inter è quasi impossibile.
1' st Marino 6.5 Si piazza a sinistra al posto di Annan e va meglio soprattutto in fase propositiva: mette dentro un paio di buoni cross.
Russo 7 Il migliore dei suoi insieme a Mbaye. Nel primo tempo patisce le idee di Berenbruch, ma poi riesce a trovare i suoi spazi e a giocare tanti palloni soprattutto nella ripresa. (42' st Lorenzani sv).
Terrnava 6 Fuori all'intervallo ma non aveva demeritato. Ha ottimi mezzi e bello stile, deve però incidere di più nel gioco gialloblù.
1' st Cruoglio 6.5 Va a fare il terzino destro nella ripresa e, anche se patisce le accelerazioni di Quieto e Berenbruch, fa una buona prova in fase offensiva: suo, infatti, il cross che vale il 2-1 di Mbaye.
Vranici 6 Stretto nella morsa Guercio-Maye, deve farsi in quattro per trovare spazio e qualche volta ci riesce ma sempre spalle alla porta. (18' st Marsetic 6).
Pedrini 6.5 Vivace sulla trequarti, regala un paio di bei filtranti a Mbaye e dà sempre l'impressione di poter fare male. Costruisce pure la palla del 2-2 ma Bonardi si fa trovare pronto. (42' st Postiglioni sv)
Mbaye 7 Bravissimo in occasione del gol: non stoppa benissimo a recupera e trova la coordinazione giusta per freddare Bonardi con un bel tiro sotto la traversa.
All. Castorina 5.5 Primo tempo non all'altezza della situazione, con i cambi all'intervallo il Parma ritrova identità, la riapre e sfiora pure il 2-2. Questione di pochi minuti però, perché quando l'Inter fa il terzo gol poi dilaga.

ARBITRO
Bozzetto di Bergamo 7.5 Super top, partite del genere ormai sono l'ordinaria amministrazione. Fischia due rigori ineccepibili e tiene in mano la partita senza dover mostrare alcun cartellino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter