Primavera 1
11 Marzo 2023
												ATALANTA-INTER PRIMAVERA 1 • Iacopo Regonesi e Marco Palestra
L'Atalanta risponde alle vittorie di Milan e Napoli con un successo pesantissimo in chiave salvezza contro l'Inter di Chivu, che permette alla squadra di Fioretto di rimanere a stretto contatto con le squadre davanti e rimanere in piena lotta per la permanenza in categoria. Battuta d'arresto pesante, invece, per i milanesi, che tornano a perdere dopo un mese e mezzo e vedono assottigliarsi sempre di più le speranze di arrivare ai playoff.
Parte forte l'Inter che, oltre ad impegnare Bertini in un paio di occasioni, sembra essere più presente all'interno della partita dettando i tempi della manovra e aggredendo alto la squadra di Fioretto soprattutto con la fisicità della coppia Kamate-Akinsamiro. La partita con il passare dei minuti muta e vede la Dea prendere fiducia alzando la pressione e gestendo meglio il pallone senza, però, concludere mai verso la porta difesa da Botis, con un'Inter che, invece, cerca in maniera più accentuata le ripartenze sfruttando la superiorità numerica sulle fasce. La squadra di Bergamo, al, sfiora il gol dopo una grande cavalcata di Guerini che, partito dalla sua area di rigore, arriva palla al piede al limite di quella avversaria e serve De Nipoti che spara addosso all'estremo difensore ospite. Il finale di primo tempo vede un abbassamento dei ritmi e un calo drastico delle situazioni pericolose create da entrambe le squadre e uno 0-0 in cui non sono mancate potenziali occasioni da entrambe le parti.
L'Inter entra in campo come a inizio partita, con convinzione ed aggressività, e sfiora il gol dopo appena due minuti, quando su una verticalizzazione di Stabile, Esposito e Konate scambiano al limite dell'area, ma l'attaccante della squadra di Chivu non trova la conclusione vincente dall'interno dell'area piccola, calciando addosso a Bertini. A passare in vantaggio è, però, l'Atalanta: su calcio d'angolo battuto di Colombo, Regonesi viene totalmente perso dalla difesa interista e colpisce indisturbato sul secondo palo battendo Botis. Duro colpo per l'Inter, che prova a reagire ma fatica a rendersi pericolosa dalle parti di Bertini, mentre la Dea colpisce trovando il raddoppio con Falleni. Al quarto d'ora della ripresa, Falleni raccoglie la respinta corta della difesa su un cross di Bernasconi e incrocia di destro in maniera imparabile per l'estremo difensore dell'Inter. La squadra di Chivu sente il contraccolpo psicologico dato dalle due reti subite in pochi minuti, abbozzando una reazione senza però trovare buone occasioni da gol. È, invece, la dea a sfiorare il tris, trovando due grandi riposte di Botis che tengono viva la sfida. L'Atalanta si porta così a casa tre punti d'oro, con l'unica nota negativa rappresentata dall'espulsione del subentrato Stabile all'ultimo minuto di recupero a risultato già acquisito.
ATALANTA-INTER 2-0
RETI: 9' st Regonesi (A), 16' st Falleni (A).
ATALANTA (4-3-1-2): Bertini 6.5, Palestra 7, Guerini 6.5, Regonesi 7, Bernasconi 6.5, Colombo 6.5, Chiwisa 6, Muhameti 6.5, Vavassori 6.5 (20' st Roaldsoy 6), De Nipoti 7 (46' st Vlahovic sv), Falleni 7 (37' st Stabile 5). A disp. Pardel, Illipronti, Saleh, Omar, Bordiga, Ghezzi, Perez, Tavanti, Bevilacqua, Cellerino. All. Fioretto 7.
INTER (4-3-3): Botis 6.5, Dervishi 6, Stabile 5.5, Fontanarosa 6, Pelamatti 5.5 (29' st Pozzi), Akinsanmiro 7 (13' st Di Maggio 6), Stankovic 6, Kamate 6.5 (29' st Martini 5.5), Owusu 6, Esposito 6, Iliev 6.5 (13' st Curatolo 6). A disp. Bonardi, Tommasi, Matjaz, Grygar, Stante, Sarr, Biral, Nezirevic, Di Pentima. All. Chivu 5.5.
ARBITRO:Lovison di Padova 6.5.
COLLABORATORI: Cerilli di Latina e Tchato di Aprilia.
ESPULSO: 48' st Stabile (A).
AMMONITI: Guerini (A), Bernasconi (A).

La formazione schierata da Fioretto: davanti riproposto il trio Vavassori-De Nipoti-Faleni supportato da Chiwisa, Muhameti e Colombo in mezzo al campo

Il 4-3-3 di Christian Chivu: tra i pali c'é Botis, la retroguardia è guidata da Fontanarosa, a centrocampo scelti Kamate e Akinsanmiro e, davanti spazio al tridente Iliev-Esposito-Owusu