Under 17 Serie C
12 Marzo 2023
PRO PATRIA-PRO SESTO UNDER 17 SERIE C • Riccardo Osnato, esterno della Pro Sesto, esulta dopo aver segnato il gol del 4-2 che richiude la partita
Una partita non è finita finché non è finita. In questo caso non è finita dopo il primo gol di Marchetti, non è finita dopo il 2-1 di Grossi e non è finita nemmeno dopo il 3-1 di Bandara a inizio ripresa. Lacerenza prima e Fiorella poi, infatti, sono bravi a tenere la Pro Patria nel match fino alla seconda parte della ripresa, quando Osnato ristabilisce i due gol di distanza. Ma allora quand'è che finisce una partita? Nel caso specifico, quando Mandelli deposita in rete sull'assist di Di Noi il gol del 5-2 al terzo minuto di recupero. Ecco, in quel momento nessuno avrebbe più potuto togliere i tre punti a una Pro Sesto lanciatissima che sorpassa la Pro Vercelli - stoppata dal Lecco - e si prende il secondo posto veleggiando insieme all'Alessandria. Per i tigrotti, invece, un duro ko che di fatto taglia fuori i ragazzi di Garavaglia dalla lotta per i playoff ma che non cancella quanto di buono fatto finora, sia in generale in campionato che in questa singola partita: nonostante il dominio sestese, infatti, i biancoblù hanno avuto il merito di rimanere nel match per quanto possibile mostrando qualità e carattere. La squadra di Angellotti, però, è stata superiore: ha dato spettacolo, ha giocato a ritmi altissimi e adesso si prepara alle ultime 4 partite con lo spirito giusto.
Vittoria con dedica • I ragazzi della Pro Sesto e il messaggio di sostegno a Vincenzo Sommella, che in settimana si è infortunato e rimarrà lontano dai campi per un po' di tempo
Più che una partita di calcio, Pro Patria-Pro Sesto è una pellicola da effetti speciali. Un film che ti conquista fin dai primi minuti, che esplode nella parte centrale, che propone i colpi di scena migliori dopo l'intervallo e che si delinea in un finale che non lascia spazio a interpretazioni. In più, l'epilogo commovente con la dedica dei ragazzi della Pro Sesto a Vincenzo Sommella, che si è rotto il crociato: stagione finita per lui.
Lo svolgimento della trama regala un continuo cambiamento di ruoli. In avvio i protagonisti sono gli ospiti, trascinati da un Marchetti inarrestabile: il numero 10 fa tutto, sfiora il gol dopo 40 secondi con un sinistro a lato e domina una fase offensiva sestese in cui Grossi è il terminale ultimo. Il numero 9 si vede stoppare due volte da Bongini (5'), poi il portiere tigrotto gli fa un miracolo assurdo quando il bomber gli si presenta davanti tutto solo dopo aver resistito alla carica disperata di Rigo (27'). Una girata di Fiorella deviata in angolo dalla difesa non alleggerisce la pressione degli ospiti che al 28' passano in vantaggio. E con chi, se non con Marchetti? Il numero 10 si incarica di battere la punizione conquistata da Osnato e infila sotto la traversa per l'1-0. Due minuti dopo, la partita sarebbe formalmente chiusa se Bongini non andasse a volare sotto l'incrocio per mettere in angolo il tiro da fuori di Vischioni (35'). Prodromi per il raddoppio? Esattamente in contrario: Mandelli contrasta Fiorella liberato al tiro da una bel contropiede orchestrato da Grimoldi e Di Coste e rifinito da Ferrario costringendolo all'errore, ma al 43' l'1-1 è servito e porta la firma di Lacerenza, bravo a sfruttare un errore in disimpegno della difesa della Pro Sesto. Palla al centro, ultimo assalto ospite ed è subito 2-1: sponda aerea di Bandara per Grossi che sempre di testa batte Bongini riportando avanti i suoi e segnando un gol fondamentale soprattutto per la tempistica.
A inizio ripresa ecco i colpi di scena. Il gol del 3-1 di Bandara - che apre il piattone a tu per tu col portiere su imbucata fantascientifica di Marchetti - è il classico episodio che porta il pubblico a rilassarsi (5'), l'immediato 3-2 di Lacerenza - deviazione sottoporta su assist perfetto di Fiorella dopo una sbavatura in uscita di Saccone - l'episodio che fa capire che il film non è ancora finito. Garavaglia prova a riprenderla con un triplo cambio (dopo aver inserito Rossi per Di Coste nell'intervallo) ma la Pro Sesto sa che quando accelera qualcosa succede. E al 28' succede per la quarta volta: lancio che Marson allunga per Osnato, inserimento bruciante e pallonetto sublime che non lascia scampo a Bongini per il 4-2. Stavolta sembra fatta, ed è fatta. In pieno recupero infatti c'è anche spazio per il quinto gol: trick di Di Noi a destra e cross sul secondo palo dove c'è appostato Mandelli che non deve fare altro che insaccare il 5-2. Titoli di coda. Lacrime e applausi. Nessun sequel.
Mattia Tommaso Marchetti, one man show della Pro Sesto con un gol e due assist
PRO PATRIA-PRO SESTO 2-5
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3, 2-5): 28' Marchetti (PS), 43' Lacerenza (PP), 44' Grossi (PS), 5' st Bandara (PS), 11' st Fiorella (PP), 28' st Osnato (PS), 48' st Mandelli (PS).
PRO PATRIA (4-2-3-1): Bongini 7, Rigo 6 (33' st Ajdarkosh sv), Fornaro 6, Grimoldi 6.5 (15' st Zago 6), Miculi 6 (15' st Panarello 6), Gavin 6.5 (25' st Perfetti sv), Galimberti 6.5, Di Coste 6 (1' st Rossi 6), Ferrario 7, Lacerenza 7.5 (15' st Cristofalo 6.5), Fiorella 7.5. A disp. Marascio. All. Garavaglia 6.
PRO SESTO (3-5-2): Saccone 6, Foroni 6.5, Nucifero 7, Fabbri 7, Vischioni 7.5, Mandelli 7.5, Osnato 8, Ceruti 6.5 (15' st Di Noi 7), Grossi 7.5 (25' st Marson 6.5), Marchetti 8.5 (35' st Albertazzi sv), Bandara 7.5 (35' st Dalla Libera sv). A disp. Bove, La Bella, Trapani. All. Angellotti 7.5.
ARBITRO: Navarrini di Monza 7.
ASSISTENTI: Angelucci di Monza e Beverari di Monza.
AMMONITI: Di Noi (PS), Mandelli (PS), Saccone (PS), Gavin (PP), Miculi (PP).
PRO PATRIA
Bongini 7 Triplo miracolo su Grossi e volo d'angelo a deviare la bomba di Vischioni. Nulla da fare sui cinque gol.
Rigo 6 Partita a rincorrere, riesce a non sfigurare facendo buone cose. (33' st Ajdarkosh sv).
Fornaro 6 Uno degli ultimi a mollare là dietro in una giornata in cui gli attaccanti avversari trovano molti spazi. Generoso e bravo in marcatura, chiude da centrale.
Grimoldi 6.5 Buone iniziative quando c'è da far ripartire l'azione. (15' st Zago 6).
Miculi 6 Chiude quando può e quello che può. (15' st Panarello 6).
Gavin 6.5 Al centro della difesa, combatte con Grossi e si fa valere sulle palle alte. (25' st Perfetti sv).
Galimberti 6.5 Buona prova in mezzo al campo, soprattutto nella ripresa. Pericoloso su punizione.
Di Coste 6 Parte largo a destra e non riesce a incidere come al solito, però aiuta tanto in fase difensiva.
1' st Rossi 6 Si piazza sul centro-sinistra a fare legna.
Ferrario 7 Sempre nel vivo, un grande assist a Fiorella e tanto lavoro di personalità: prima da centravanti, poi pure da trequartista.
Lacerenza 7.5 Rapace in occasione dell'1-1, poi generoso a regalare a Fiorella l'assist del 3-2. A volta fatica a entrare nelle azioni pericolose ma quando si accende fa male. (15' st Cristofalo 6.5).
Fiorella 7.5 Largo a sinistra e poi seconda punta, è dentro a ogni occasione tigrotta e firma con freddezza il secondo gol.
All. Garavaglia 6 L'avvio e difficile, poi la squadra riesce a tenere botta. Una volta in svantaggio riesce a rientrare nel matchj due volte, ma alla fine alza bandiera bianca.
PRO SESTO
Saccone 6 Con una bella parata su una punizione insidiosissima di Galimberti reagisce dopo due errori in fase di impostazione. Bravo anche nelle uscite alte.
Foroni 6.5 Sempre presente sul centro-sinistra, limite le incursioni di Di Coste.
Nucifero 7 Mancino sempre prezioso quando c'è da far partire l'azione da sinistra. Lanci illuminanti e la solita qualità in corsia.
Fabbri 7 Mastino in mezzo al campo, copre le spalle a Ceruti e Bandara rivelandosi come sempre uomo d'equilibrio assai prezioso.
Vischioni 7.5 Monumentale in fase difensiva, si concede pure il lusso di provarci dalla distanza: Bongini gli fa un miracolo, altrimenti avrebbe segnato il gol del mese.
Mandelli 7.5 Magistrale nelle letture difensive, eppure Ferrario non è proprio l'ultimo arrivato. Blindata la difesa, nel recupero decide che è ora di andare a segnare il secondo gol in campionato. Detto, fatto.
Osnato 8 Un'iradiddio, a sinistra fa sfracelli e tenerlo è una missione impossibile per chiunque. Fisicamente al top, accelera e si propone in continuazione. Raccoglie i frutti del suo lavoro con il gol del 4-2: il suo pallonetto è semplicemente delizioso. Applausi.
Ceruti 6.5 Sempre sul pezzo e sempre nel vivo, appoggia Fabbri e gestisce bene gli spazi.
15' st Di Noi 7 Il numero con cui si libera dell'avversario prima di servire l'assist a Mandelli è roba da Youtube.
Grossi 7.5 Bongini gli fa tre miracoli, non si demoralizza e trova il gol del 2-1 nel momento più complicato del match. Non solo ferocia nell'area di rigore ma anche tanto lavoro spalle alla porta per i compagni. Non delude mai. (25' st Marson 6.5).
Marchetti 8.5 Sfiora il gol dopo 40 secondi, poi è un crescendo continuo. Sblocca la partita su punizione, serve a Grossi di testa - non certo il suo punto forte - l'assist del 2-1 e poi manda in porta Bandara con un filtrante da Fifa 2023. Migliore in campo per distacco. (35' st Albertazzi sv).
Bandara 7.5 Un po' mezzala un po' trequartista, solito lavoro di qualità e ritmo soprattutto quando c'è da offendere. Illuminato da Marchetti, ma il suo movimento a smarcarsi davanti al portiere è perfetto: piattone aperto e palla nel sacco per il momentaneo 3-1. (35' st Dalla Libera sv).
All. Angellotti 7.5 La sua squadra è una furia. Comincia a duecento all'ora e non fa calare mai il ritmo. Qualche gol di troppo sprecato e le indecisioni che hanno rimesso in partita la Pro Patria sono le uniche pecche di un'altra partita perfetta.
ARBITRO
Navarrini di Monza 7 Grande direzione, cartellini gialli ineccepibili e nessun episodio da rivedere. Personalità, attenzione e i giusti movimenti: è sempre vicinissimo all'azione.