Cerca

Primavera 2

L'Alessandria vede la salvezza! Contro la Feralpi tris vincente con Licco, Cociobanu e Aiachini!

I grigi portano a casa una brillante vittoria che fa morale e porta tre punti fondamentali per la volata finale

Aiachini, Cociobanu e Licco: vittoria salvezza per l'Alessandria

Aiachini, Cociobanu e Licco firmano i tre gol per l'Alessandria che rincorre il sogno salvezza

Nei primi dieci minuti i grigi avrebbero potuto chiudere la gara. Ma due ghiotte occasioni vengono in qualche modo vanificate dall'indecisione nel controllo del pallone: nella prima  Stickler  si allunga troppo la palla al momento di concludere e si fa anticipare dall'uscita di Venturelli, nella seconda Hysa mette a lato, malamente, davanti alla porta. Moduli quasi speculari, ma strategie diverse che comunque portano ad un sostanziale equilibrio sul terreno di gioco. Pellitteri davanti alla difesa si prodiga sia in fase di recupero che in quella di appoggio in attacco, spendendosi generosamente per tutta la gara. Sul fronte opposto non sono da meno gli ospiti in quanto a spreco in fase di conclusione, mancando una buona occasione da centro area. I salodiani si trovano meglio nello stretto, i grigi cercano di penetrare la difesa ospite con verticalizzazioni profonde. Alla fine del primo tempo Cociobanu salva sulla linea un pallone che stava per finire nel sacco. L'Alessandria  soffre in chiusura di tempo la pressione del Feralpisalò che, per fortuna, non riesce a concretizzare alcune buone azioni. Nella ripresa la musica è totalmente diversa, quando irrompono sul terreno di gioco Licco e Trinceri. Il primo con la sua destrezza e velocità, il secondo con la sua prorompente fisicità.

Brividi inziali La lancetta non ha finito il primo giro che Stickler approfitta di un'indecisione difensiva e soffia la palla  a Gogna, entra in area ma si allunga troppo la sfera che finisce fra le fauci di Venturelli in uscita coraggiosa. Trascorrono dieci minuti ed è la volta di Hysa a sfuggire alla guardia di Gogna e presentarsi davanti al numero uno salodiano, ma il tiro e fuori misura e finisce a lato. Arriva, dopo lo scampato pericolo, la reazione degli ospiti che cominciano a macinare gioco nello stretto con pressing che lascia poco spazio allo sviluppo del gioco alessandrino. L'occasione più ghiotta per il Feralpisalò arriva al 30', quando su un preciso cross di Prasso a centro area, nell'ordine Benti e Gualandris mancano la deviazione vincente a pochi metri dalla porta. L'ultimo quarto d'ora vede prevalere la maggior insistenza dei blu che si rendono pericolosi, al 39', col delizioso tacco di Bassini fermato sulla linea dal rinvio di Cociobanu. Ultimo pericolo per la porta alessandrina un minuto dopo, ma il diagonale di Bassini si perde sul fondo lambendo il palo alla destra di Cavalieri.

Rivoluzionari due cambi Nella ripresa dal primo minuto entrano Licco e Trinceri , il primo schierato sulla fascia sinistra, il secondo come punta. Licco dà brio e velocità alla manovra soprattutto quando viene poi accentrato e può con i suoi deliziosi piedini, la sua caparbietà nel conquistare palloni e, non ultima, la sua visione di gioco dando così alla manovra grigia quella verve che serviva per smuovere le acque. Trinceri con la sua stazza mette in guardia la difesa ospite che non si sgancia più come nel primo tempo. La terza sostituzione che dà la svolta alla gara è quella di Ghiardelli che corre come un dannato su tutti i palloni che arrivano a centro campo, conquistandone parecchi. Al 18' forse l'ultima vera occasione per i Salodiani che vedono finire sulla traversa una precisa punizione di Picchi, dopo che Cavalieri si inarca a deviare la palla. La svolta, per gli orsi,  arriva al 21' con un veloce scambio Trinceri-Licco concluso da quest'ultimo con un destro a giro che s'infila nell'angolino basso a sinistra di Venturelli. Come nel primo tempo Stickler ha sui piedi la palla per il raddoppio, ma il controllo troppo lungo viene neutralizzato dall'uscita del portiere. A dar man forte negli ultimi quindici minuti arrivano al 33' Pozzan, ma più determinante al 40' Aiachini. Licco in cattedra al 38' spara una punizione dalla distanza direttamente sul portiere che respinge corto, arriva come un fulmine Cociobanu che insacca di prepotenza. Il FeralpiSalò accusa ancor di più il colpo, anche se non rinuncia ad attaccare appena può, ma i suoi attacchi s'infrangono sulla solida difesa alessandrina rinfrancata dal doppio vantaggio. Entrato appena da un minuto al 41' Aiachini, servito in fascia, confeziona il terzo gol con un preciso tiro a giro di mancino che finisce in fondo al sacco, mettendo così il suo sigillo ad una gara che nel secondo tempo ha disegnato la miglior Alessandria.


IL TABELLINO

Alessandria-FeralpiSalò 3-0

RETI: 21' st Licco (A), 38' st Cociobanu (A), 41' st Aiachini (A).

ALESSANDRIA: Cavalieri 6.5, Cociobanu 7.5, Gallesio 6.5, Pellitteri 7, Cocino 6.5, Gueli 6.5, Stickler 6.5 (32' st Pozzan 6), De Ponti 6.5 (40' st Aiachini 7), Hysa 6 (1' st Trinceri 6.5), Zani 6.5 (15' st Ghiardelli 6.5), N'Gbesso 6 (1' st Licco 8). A disp. Gerlero, Masi, Miglietta, Delledonne, Boido, Barmaz. All. Fiorin 7.5.

FERALPISALÒ: Venturelli 6.5, Viscardi 6.5, Gogna 6, Brognoli 6.5 (24' st Inverardi G. 6), Inverardi S. 6, Rebussi 6.5 (30' st Rizzi sv), Gualandris 6, Guarneri 6.5 (24' st Zani 6), Benti 6, Picchi 6.5 (11' st Menegatti 6), Bassini 6.5 (11' st Gatti 6). A disp. Faganio, Pisa, Danesi, Caliendo, Prasso, Ziglioli, Bettolini. All. Lucchini 6.

ARBITRO: Migliorini di Verona 6.5.

ASSISTENTI: Vora di Como e Romeo di Reggio Calabria.

AMMONITI: Zani (A), Ghiardelli (A), Guarneri (F), Trinceri (A), Zani (F).


LE PAGELLE

ALESSANDRIA

Cavalieri 6.5 Al 18' la parata che salva il risultato e permette ai suoi di vincere una gara molto incerta.

Cociobanu 7.5 Tutto a meraviglia sia in fase difensiva che in appoggio. Il suo raddoppio è provvidenziale ai fini del risultato.

Gallesio 6.5 Sulla fascia sinistra non concede spazi alle incursioni di Gualandris che gli sfugge una sola volta.

Pellitteri 7 Dovunque lo metti lui risponde sempre alla grande con la sua generosità e caratteristiche tecnico-atletiche

Cocino 6.5 Lavoro pulito e proficuo al centro della difesa, attento nei raddoppi, deciso nei contrasti.

Stickler 6.5 Se avesse messo dentro almeno una delle palle gol sarebbe, stato da otto, per la sua instancabile volontà nelle percussioni sulla fascia destra.

33' st Pozzan 6 Dà il suo contributo ad arginare gli attacchi avversari.

De Ponti 6.5 Alle spalle dell'attacco dà buoni suggerimenti in fase di costruzione.

40' st Aiachini 7 Un minuto dopo la sua entrata confezione il tergo gol della sicurezza.

Hysa 6 Troppo precipitoso nelle conclusioni a rete, si muove bene negli spazi.

1' st Trinceri 6.5 Possente e decisivo nei contatti con gli avversari nella zona nevralgica del campo.

Zani 6.5 Più che da appoggio offensivo svolge compiti di copertura con molta diligenza e tempismo

15' st GHiardelli 6.5 Dinamismo e caparbietà nell'appoggiare l'attacco in fase offensiva

Henoc 6 Poco determinato nell'attaccare il pallone ma soprattutto gli spazi. I mezzi però sono di buona fattura.

1' st Licco 8 Cambia volto alla gara, un vero mastino, intelligente nell'illuminare il gioco e nel conquistare palloni anche in difesa. Un gol di pregevole fattura che apre la via della vittoria.

All. Fiorin 7 Squadra bene impostata, ma soprattutto mosse azzeccatissime nella ripresa che gli valgono la vittoria.


FeralpiSalò

Venturelli 6.5 Nessuna responsabilità sulle tre segnature, mostra comunque sicurezza tra i pali e coraggio nelle uscite.

Viscardi 6.5 Deciso e preciso nei contrasti con Henoc a cui fa vedere pochi palloni.

Gogna 6 In due occasioni si mostra indeciso permettendo agli attaccanti di presentarsi da soli davanti al portiere.

Brognoli 6.5 Sui palloni alti quasi insormontabile sempre rinvii proficui e precisi.

24' st Inverardi G. 6 Continua il lavoro del compagno sostituito con animosità.

Inverardi S. 6 Qualche sbavatura soprattutto nel ripresa ala centro dell'area.

Prasso 6.5 Sulla fascia sinistra non si risparmia nel proporsi in vanti con suggerimenti in area molto pericolosi. 32' st sv

Gualandris 6 In una gara quando capitano certe occasioni non si dovrebbero sbagliare, potendo dare svolte diverse alla gara. 

Guarneri 6.5 sostituzione la quanto discutibile stava facendo bene dietro l'attacco.

24' st Zani 6 Non aggiunge nulla di che rispetto al compagno sostituito.

Benti 6 Anche per lui un'occasione mancata che poteva dare una svolta diversa alla gara.

Picchi 6.5 Grande spinta offensiva che sicuramente viene a mancare nella mezz'ora che rimaneva da giocare.

11' st Menegatti 6 Non cambia nulla nella strategia  di attacco.

Bassini 6.5 Tanto movimento sulla fscia sinistra dove si propone da sponda negli uno-due. Poco servito.

11' st Gatti 6 Nulla cambia con la sua entrata in campo.

All. Lucchini 6 Forse i cambi non sono stati centrati come lui, forse si aspettava.


INTERVISTE

Visibilmente soddisfatto il tecnico dell'Alessandria, Fiorin: «Una bella gara giocata come da copione, in cui tutti hanno dato il loro contributo. Abbiamo raccolto finalmente quanto abbiamo seminato. Diversamente da altre gare da noi dominate in cui non siamo riusciti a chiudere nella rete avversaria quanto prodotto durante la gara. Sono altresì soddisfatto perché questo gruppo sta ancora crescendo e potenzialmente dirà ancora molto in quest'ultima fase del campionato. Ci aspettano ancora delle gare in cui dovremo combattere fino alla fine senza mai mollare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter