Cerca

Italia Under 18

Trionfo Azzurro davanti a 5mila bambini in festa: i due fenomeni di Sassuolo e Torino stendono la Romania

Stadio pieno di giovedì mattina a Potenza e vittoria per i ragazzi di Franceschini: domenica mattina la rivincita

Italia-Romania Under 18

ITALIA-ROMANIA UNDER 18 • Aaron Ciammaglichella, centrocampista del Torino, e Kevin Bruno, trequartista del Sassuolo, stendono la Romania con le loro magie (foto figc.it)

Risultato mai in discussione e vittoria convincente per l'Italia Under 18, che nel primo dei due impegni settimanali batte per 3-1 i pari età della Romania. Al Viviani di Potenza, riempito per l'occasione dai bambini delle scuole della città, gli Azzurrini hanno trionfato davanti a quasi 5mila persone in una partita-evento che a suo modo diventerà storica. Uno spettacolo stupendo quello organizzato dallo stesso Potenza e dal Settore Giovanile e Scolastico: con la speranza che tutto questo venga riproposto a giugno alle fasi finali dei campionati nazionali.

Sul campo non c'è stata storia, se non per qualche minuto sul finire di primo tempo. Mattatori del match Kevin Bruno, fantasista del Sassuolo nonché capocannoniere a sorpresa del Campionato Primavera 1, e Aaron Ciammaglichella, centrocampista del Torino e autore del gol granata nell'ultimo turno (1-1 contro il Verona). È proprio Ciammaglichella ad aprire le danze, poi Bruno segna il 2-0 e il 3-1 con i rumeni che riaprono solo parzialmente le sorti del match con il destro a giro di Banu su assist di Siman, attaccante del Milan. Oltre al neo-rossonero, in campo altri due "italiani": il difensore della Lazio Dutu e l'attaccante del Torino Capac. Domenica alle ore 10:30 allo stadio "Donato Curcio" di Picerno - sempre in diretta streaming sul sito della FIGC - è in programma la rivincita.

La formazione titolare scelta da Daniele Franceschini per il match con la Romania: clicca sulla foto per vedere la gallery della partita (foto figc.it)

ONDA AZZURRA

Gli Azzurrini mettono in discesa la partita in tre minuti. Alla prima vera occasione infatti l’Italia passa in vantaggio: cross di Milani da sinistra, Ciammaglichella di testa svetta su Benga e insacca di testa l'1-0 al 13'. Tre giri di lancette e il 2-0 è servito: pasticcio difensivo Aioanei-Stancovici, Bolzan ruba palla e innesca la mischia risolta dal mancino di Kevin Bruno (16'). I ragazzi di Franceschini tengono in mano la partita e l'unica occasione della Romania arriva al 40': tiro velleitario di Stancovici dalla lunga distanza, Magro blocca senza problemi. Un minuto dopo però, ecco il gol che riapre il match: il milanista Siman lavora un buon pallone dalla destra e appoggia per Banu che di prima intenzione calcia da fuori area nell’angolino: palla nell’angolino basso con la complicità di Magro, non perfetto nell’occasione. Nella ripresa l'Italia ristabilisce le distanze al 19': lancio di Bakoune per Di Maggio, tocco all’indietro per Bruno che con un mancino a scendere riporta gli Azzurrini sul doppio vantaggio. Risultato in ghiaccio e gara chiusa, con la Romania che si fa di nuovo viva nell'area avversaria solamente nel finale con un gran tiro da fuori di Cibi, ma Magro alza sopra la traversa riscattando il mezzo errore sul gol con un intervento prodigioso.

IL TABELLINO

ITALIA-ROMANIA 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1):
13' Ciammaglichella (I), 16' Bruno (I), 41' Banu (R), 19' st Bruno (I).
ITALIA (4-3-1-2): Magro; Bakoune (30' st Casali), Comuzzo, Diop, Milani (16' st Saiani); Ciammaglichella (30' st Parravicini), Bovo (38' st Onofrietti), Di Maggio (38' st Rosetti); Bruno (38' st Quieto); Fini (16' st Franzoni), Bolzan (30' st Mazzone). A disp. Di Bartolo Zuccarello, D'Avino, Romani, Cissé. All. Franceschini.
ROMANIA (4-4-2): Rafaila; Aioanei, Tudose, Dutu, Benga; Siman (15' st Calin), Stancovici, Costea (43' st Burcea), Capac (32' st Carausu); Banu (32' st Cibi), Pascalau (1' st Raducan). A disp. Becze, Stoica, Iurasciuc. All. Mogosanu.
ARBITRO: Leonardo Mastrantonio (Italia).
ASSISTENTI: Marco Colaianni (Italia) e Michele Fracchiola (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Antonio Di Reda (Italia).

LE PAROLE DEL CT

«Ci tengo a ringraziare Potenza - le parole di Franceschini a figc.it - per l'accoglienza fantastica che ci è stata riservata. Per questi ragazzi sono le prime partite giocate con così tanto pubblico, si sono emozionati e siamo contenti di essere riusciti a ripagare la gente con questa prestazione. Mi è piaciuta la mentalità nell'interpretare la partita contro un avversario forte. L'approccio è stato fondamentale: nel calcio le cose sembrano facili, ma in realtà non lo sono, e appena abbiamo abbassato l'intensità abbiamo subito gol. Domenica verranno utilizzati anche i ragazzi che non hanno giocato oggi: l'obiettivo di queste doppie amichevoli è quello di dare a tutti l'opportunità di mostrare la loro crescita».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter