Cerca

Italia Under 20

Ribaltano il risultato in dieci contro undici, poi arriva la beffa: gli Azzurrini pareggiano in Norvegia

A segno l'attaccante del Milan in prestito in Serie B e il fenomeno che l'Atalanta si è lasciata scappare e che oggi è a un passo dal PSG

Italia Under 20

NORVEGIA-ITALIA UNDER 20 • Marco Nasti e Cher Ndour

Primo pareggio per l'Italia Under 20 al Torneo 8 Nazioni, con gli Azzurrini di Carmine Nunziata che impattano 2-2 in Norvegia contro i pari età scandinavi. Un pareggio tutto sommato positivo perché arrivato al termine di una partita giocata per gran parte in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Marco Nasti ancora prima dell'intervallo. In dieci contro undici gli Azzurrini erano comunque riusciti a ribaltare il vantaggio su rigore di Nordas, salvo poi incassare il definitivo 2-2 al 17' del secondo tempo. Con questo pareggio l'Italia aggancia la Germania al primo posto ma con una partita in meno, e lunedì contro i tedeschi si giocherà la vetta nel match delle 15 al "Lungobisenzio" di Prato. Dopodiché lo sguardo sarà proiettato ai Mondiali che si terranno in Indonesia tra due mesi.

BOTTA E RISPOSTA

Norvegia che si porta in vantaggio al 13' con un rigore di Nordas, Italia che risponde immediatamente con Marco Nasti, centravanti del Cosenza in prestito dal Milan. Azzurrini di nuovo in vantaggio con Cher Ndour, ex Atalanta e oggi al Benfica ma a un passo dal Paris Saint Germain, pareggio definitivo di Mvuka Mugisha. In campo nell'Italia da segnalare i difensori dell'Inter Fontanarosa e Zanotti, i centrocampista ex Atalanta Giovane (Ascoli) e Zuccon (Lecco) e il jolly della Juventus Fiumanò, oggi al Montevarchi.

«La partita si è complicata con l'espulsione di Nasti - il commento del tecnico Carmine Nunziata a figc.it - ma nonostante tutto i ragazzi sono stati bravi. La Norvegia è una buona squadra, composta da giocatori classe 2002 mentre noi siamo un gruppo composto da ragazzi del 2003 e del 2004; l'anno di differenza, però, non si è visto. Non abbiamo quasi mai rischiato anche con l'uomo in meno: peccato aver preso il gol del 2-2, ma torniamo comunque in Italia con tante indicazioni positive». Così il CT sull'esordio di Matteo Prati, centrocampista della Spal: «Ha fatto una buona gara, sembrava avesse sempre giocato con noi».

IL TABELLINO

NORVEGIA-ITALIA 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 13' rig. Nordas (N), 18' Nasti (I), 10' st Ndour (I), 17' st Mvuka Mugisha (N).
NORVEGIA: Tangvik, Jensen, Wolfe Moller, Opsahl, Ostrom, Jorgensen, Gulliksen (20' st Sjovold), Nordas (33' st Jatta), Holm (40' st Lovik), Aasgaard, Mvuka Mugisha (24' st Fiabema). A disp. Torkildsen, Dahl, Johnsrud, Skaret, Therkelsen.

ITALIA: Sassi, Terracciano, Fontanarosa (1' st Pieragnolo), Prati (24' st Fiumanò), Ghilardi, Guarino, Ndour, Giovane (24' st Zuccon), Ambrosino (1' st Zanotti), Fazzini (1' st Volpato), Nasti. A disp. Zacchi, Cassano, Degli Innocenti, Pagano, Paoletti, Satriano, Valente. All. Nunziata.
ARBITRO: Ap
ESPOSITO: 40' Nasti (I).
AMMONITI: Gulliksen (N), Zanotti (I), Zuccon (I), Volpato (I).

I RISULTATI DELL'ITALIA

7 giugno 2022: ITALIA-Polonia 0-1
23 settembre 2022: Portogallo-ITALIA 1-2
17 novembre 2022: Romania-ITALIA 1-2
21 novembre 2022: ITALIA-Repubblica Ceca 2-1
23 marzo 2023: Norvegia-ITALIA 2-2
27 marzo 2023: ITALIA-Germania, ore 15, Stadio "Lungobisenzio" (Prato)

CLASSIFICA

Torneo 8 Nazioni • La classifica di diretta.it: clicca sulla foto per vedere quella aggiornata in tempo reale

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter