Cerca

Italia Under 19

Dopo aver battuto la Germania, gli Azzurrini scivolano con la Slovenia: saranno decisivi gli ultimi 90 minuti

Occasione persa per i ragazzi di Bollini che non vanno oltre allo 0-0 nella seconda partita della Fase Elite

Samuele Vignato

SLOVENIA-ITALIA UNDER 19 • Samuele Vignato, fantasista del Monza, guida l'attacco Azzurro contro la Slovenia (credit foto figc.it)

Dopo la fantastica vittoria sulla Germania, l'Italia Under 19 scivola contro la Slovenia rischiando di compromettere la grande partenza nella Fase Elite di qualificazione agli Europei di categoria. Come spesso accade, la partita sulla carta più semplice si rivela quella più dura. Una vittoria avrebbe proiettato gli Azzurrini in primissima posizione, e invece ora - dopo lo 0-0 nel lunch match di oggi - è tutto riaperto: decisivo sarà quindi l'ultimo turno, nel quale i ragazzi di Alberto Bollini sfideranno il Belgio. La buona notizia arriva dall'altra sfida del girone, con Belgio e Germania che pareggiano 1-1: un risultato che da una parte acuisce i rimpianti visto che una vittoria con la Slovenia avrebbe consentito all'Italia di centrare la qualificazione addirittura con una giornata di anticipo, dall'altra consente agli Azzurrini di arrivare alla partita decisiva in una posizione di vantaggio. Appuntamento fissato in agenda per martedì 28 marzo alle ore 12:00.

BUNKER SLOVENO

Bollini mischia le carte rispetto al 3-2 con la Germania, cambiando ben cinque interpreti e cioè quasi metà squadra: Palmisani prende il posto di Mastrantonio tra i pali, in difesa torna Dellavalle al centro della difesa insieme a Mane (fuori Stivanello), a sinistra Chiarodia sostituisce Regonesi; in mezzo al campo staffetta Kumi-Lipani, davanti Vignato parte dall'inizio al posto di D'Andrea. Nel primo tempo succede ben poco, con la difesa della Slovenia che si dimostra insuperabile come contro il Belgio. Al 28' Bollini è anche costretto a un cambio, con Hasa costretto a uscire per un dolore muscolare: al suo posto l'attaccante del Bologna Raimondo. L'unico brivido arriva nel recupero, e proprio Raimondo è il protagonista: Stublijar - portiere della Primavera dell'Empoli - lo tocca in uscita in piena area, ma il direttore di gara lascia proseguire. Nella ripresa gli Azzurrini provano ad alzare il ritmo e le occasioni arrivano: Vignato calcia fuori di poco il destro a giro (8' st), Raimondo incrocia a lato da fuori area (27' st), un difensore salva sulla linea la conclusione a botta a sicura di Pisilli (33' st), Stublijar blocca su Vignato in mezza rovesciata (41' st). La Slovenia si salva altre due volte nel finale: prima una conclusione di Lipani viene deviata da un difensore (43' st), poi è ancora Stublijar a salvare tutto su un tentativo di Kayode innescato da Faticanti (46' st).

SLOVENIA-ITALIA UNDER 19 • I capitani impegnati nel sorteggio (credit foto figc.it)

IL TABELLINO

SLOVENIA-ITALIA 0-0
SLOVENIA (3-5-2): Stublijar; Kuzmic, Klasnja, Zulic (45’ st Trdin); Ilenic, Turudija (15’ st Kamensek Pahic), Lorber, Selan (34’ st Sitar), Milic; Cerne (1’ st Marsetic), Cuber Potocnik (34’ st Kasalo). A disp. Dermastija, Ristic, Krupic, Ivansek. All. Zlogar.
ITALIA (4-3-3): Palmisani; Kayode, Dellavalle, Mane, Chiarodia (25’ st Regonesi); Pisilli, Faticanti, Kumi (25’ st Lipani); Hasa (28’ Raimondo), Esposito, Vignato (44’ st Koleosho). A disp. Missori, Stivanello, Amatucci. All. Bollini.
ARBITRO: Andreas Argyrou (Cipro).
ASSISTENTI: Marios Kalogirou (Cipro) e Lasse Koslowski (Germania).
QUARTO UFFICIALE: Florian Badstübner (Germania).
AMMONITI: Esposito (I), Kuzmic (S), Turudija (S), Stubljar (S), Kayode (I), Regonesi (I).

LE PAROLE DEL CT

«Il primo tempo è stato complicato – dichiara amareggiato al termine della gara il tecnico azzurro Alberto Bollini a figc.itperché facevamo fatica a trovare delle linee di passaggio, davanti avevamo una difesa molto arroccata e non era semplice passare. Nel secondo tempo dominio assoluto del campo con i ragazzi che, attraverso il gioco, hanno creato tante occasioni per andare in vantaggio: quando il tabellino ti dice di una palla salvata sulla linea e di altre occasioni clamorose, per non parlare del numero di corner battuto e delle palle inattive, c’è mancato un pizzico di fortuna sotto porta per portare a casa il risultato».

IL PROGRAMMA

Mercoledì 22 marzo
Germania-ITALIA 2-3
Belgio-Slovenia 0-0

Sabato 25 marzo
Slovenia-ITALIA 0-0
Germania-Belgio, alle 16, Sportplatz Vinnenweg di Brema

Martedì 28 marzo
ITALIA-Belgio, alle 12, Marko Mock Arena Oberneuland di Brema
Slovenia-Germania, alle 12, Weserstadion Platz 11 di Brema

LA CLASSIFICA

Clicca sulla foto per la classifica in tempo reale su diretta.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter