Italia Under 18
26 Marzo 2023
ITALIA-ROMANIA UNDER 18 • Kevin Bruno esulta dopo aver segnato il gol del 2-0 nei minuti di recupero: 3 gol in 2 partite per il numero 10 del Sassuolo (foto figc.it)
Dopo il 3-1 di giovedì al Viviani di Potenza davanti a 5mila persone, la Basilicata ospita - al Curcio di Picerno - anche la seconda sfida tra l'Italia Under 19 e i pari età della Romania. E arriva un'altra vittoria: i ragazzi di Daniele Franceschini vincono per 2-0 e chiudono in maniera più che positiva il doppio impegno internazionale.
Il CT, come di consueto in questi casi, cambia tutto l'undici titolare rispetto alla prima uscita. In porta c'è Di Bartolo dell'Udinese, in difesa trova spazio il terzino del Milan Casali insieme a D'Avino-Romani come coppia centrale e con lo spallino Saiani a sinistra. Colonna portante estense completata da Parravicini in mezzo al campo - con Rosetti a destra e Onofrietti a sinistra - e da Franzoni in attacco al fianco di Mazzone, coppia d'attacco sostenuta dal fantasista dell'Inter Quieto. Il pallino del gioco è quasi sempre nelle mani Azzurre, che all'11 fanno le prove generali del vantaggio: Parravicini sfonda a destra, tacco favoloso di Mazzone sul quale si oppone alla grande Becze, palla che arriva sul mancino di Onofrietti ma la sua conclusione è fuori misura. L'1-0 si concretizza al 26’: Quieto allarga per Casali, cross sul secondo palo per Onofrietti che stoppa di petto e batte il portiere avversario con un gran sinistro da posizione defilata. La Romania a questo punto dà un segno di vita: angolo da destra di Calin, palla che arriva sul piede di Raducan che calcia a botta sicura, Di Bartolo è battuto ma Saiani salva sulla linea. nella ripresa la solita girandola di cambi caratterizza il match, che l'Italia chiude in pieno recupero: Di Maggio in verticale per Ciammaglichella che lavora bene la sfera dalla linea di fondo e appoggia all'indietro per il sinistro di Bruno che fissa il 2-0 con un bel mancino rasoterra.
ITALIA-ROMANIA 2-0
RETI: 26’ Onofrietti (I), 47’ st Bruno (I).
ITALIA (4-3-1-2): Di Bartolo Zuccarello; Casali (15’ st Bakoune), D’Avino, Romani, Saiani (42’ st Milani); Parravicini (29’ st Ciammaglichella), Rosetti (42’ st Bovo), Onofrietti (15’ st Di Maggio); Quieto (42’ st Fini); Franzoni (29’ st Bruno), Mazzone (15’ st Bolzan). A disp. Magro, Diop, Comuzzo, Cissé. All. Franceschini.
ROMANIA (4-2-3-1): Becze; Aioanei (42’ st Stoica), Tudose (42’ st Badescu), Duțu, Benga; Stancovici (42’ st Iurasciuc), Costea (17’ st Cibi); Calin (17’ st Siman), Banu (17’ st Burcea), Carausu (1’ st Capac); Raducan (42’ st Pascalau). A disp. Rafaila. All. Mogoșanu.
ARBITRO: Leonardo Mastrodomenico (Italia).
ASSISTENTI: Marco Colaianni (Italia) e Michele Fracchiolla (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Antonio Di Reda (Italia).
AMMONITI: Costea (R), Cibi (R).
«Chiudiamo una grande settimana - il commento di Franceschini - sotto tutti gli aspetti. È andato tutto benissimo: in campo con i ragazzi che si sono allenati al massimo e hanno offerto due ottime prestazioni, e fuori, con due stadi pieni di giovani e di entusiasmo. Ci tengo a ringraziare nuovamente il pubblico della Basilicata: è sempre bello vedere tanta gente e tanti ragazzi delle scuole calcio sugli spalti a vedere giovani che indossano la maglia azzurra e che per loro rappresentano un esempio. Alle prestazioni, poi, si sono aggiunti anche due risultati positivi, che fanno sempre piacere e danno morale».