Italia Under 20
28 Marzo 2023
ITALIA-GERMANIA UNDER 20 • Marco Nasti, attaccante del Milan in prestito al Cosenza, in azione (foto figc.it)
Il Torneo 8 Nazioni dell'Italia si chiude con un altro pareggio: dopo il 2-2 con la Norvegia di mercoledì scorso, l'Under 20 di Carmine Nunziata impatta 1-1 contro la Germania in una partita - al Lungobisenzio si Prato - che si è decisa in 5 minuti nella prima parte del secondo tempo. Gli Azzurrini completano così la manifestazione con una sola sconfitta al passivo, contro la Polonia, e con 11 punti frutto di tre vittorie e due pareggi: ma soprattutto con due prestazioni incoraggianti in vista dei Mondiali che si terranno in Indonesia tra due mesi.
Il primo tempo finisce senza reti ma con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Al 5' Beier manda clamorosamente a lato un cross dalla sinistra nella miglior occasione dei tedeschi, con l'Italia che risponde con un colpo di testa innocuo di Prati e con una punizione di Ambrosino che finisce fuori di un nulla. Nella ripresa ecco il gol della Germania che al 15' passa in vantaggio: Gunther aziona Scherhant alle spalle di Giovane con un gran filtrante, l'esterno rientra e apparecchia a rimorchio per il destro di prima intenzione di Sieb che batte Zacchi con una conclusione potente. La reazione Azzurra però è immediata: il centrocampista dell'Empoli Fazzini (quello con più presenze in Serie A, 14, della rosa) recupera palla ai 20 metri e serve Nasti a centroarea, l'attaccante del Cosenza lavora bene il pallone servendolo ad Ambrosino che non può sbagliare l'1-1. L'Italia prova poi a vincerla trascinata proprio dal numero 21 toscano, ma il suo ultimo tentativo su punizione in pieno recupero viene disinnescato dall'attento Noll.
ITALIA-GERMANIA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 15’ st Sieb (G), 20’ st Ambrosino (I).
ITALIA (4-3-1-2): Zacchi; Zanotti, Ghilardi, Guarino (37’ st Fiumanò), Giovane; Zuccon (1’ st Terracciano), Prati, Ndour; Volpato (13’ st Fazzini); Nasti, Ambrosino (33’ st Cassano). A disp. Sassi, Pieragnolo, Degli Innocenti, Valente, Paoletti, Satriano, Fontanarosa, Pagano. All. Nunziata.
GERMANIA (4-1-4-1): Noll; Gunther, Siebert, Lawrence, Calhanoglu; Wagner; Beier, Nebel, Castrop (22’ st Rohl), Rossmann (1’ st Scherhant); Sieb (27’ st Asllani). A disp. Asllani, Oermann, Fofana, Jessen, Scott, Ostrzinski. All. Wolf.
ARBITRO: Francesco Meraviglia (Italia).
ASSISTENTI: Niccolò Pagliardini (Italia) e Marco Scatragli (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Manuel Volpi (Italia).
AMMONITI: Nebel (G), Lawrence (G), Zanotti (I), Ambrosino (I), Wagner (G).
«Ho ricevuto delle risposte positive in vista del Mondiale - le parole di Carmine Nunziata a figc.it - in una partita bella, dura, contro una squadra forte. È stato un match anche di sofferenza, perché contro certi avversari bisogna saper soffrire, ma alla fine credo che il risultato sia giusto. È stato tutto bello, anche il pubblico e i ragazzi presenti sugli spalti, che si sono fatti sentire».
7 giugno 2022: ITALIA-Polonia 0-1
23 settembre 2022: Portogallo-ITALIA 1-2
17 novembre 2022: Romania-ITALIA 1-2
21 novembre 2022: ITALIA-Repubblica Ceca 2-1
23 marzo 2023: Norvegia-ITALIA 2-2
27 marzo 2023: ITALIA-Germania 1-1
TORNEO 8 NAZIONI • Clicca sulla foto per vedere la gallery della partita su figc.it
TORNEO 8 NAZIONI • La classifica di diretta.it: clicca sulla foto per vedere quella aggiornata in tempo reale