Italia Under 19
28 Marzo 2023
ITALIA-BELGIO UNDER 19 • Credit foto figc.it
È fatta! L'Italia Under 19 si qualifica agli Europei. Lo fa in maniera sudata, emozionante ma soprattutto meritata. Lo fa in un girone complicatissimo, forse il più difficile, e lo fa senza mai perdere. Il pareggio contro il Belgio - dopo la vittoria sulla Germania e lo 0-0 con la Slovenia - consente ai ragazzi di Carmine Nunziata di staccare il pass per Malta dove dal 3 al 16 luglio gli Azzurrini si giocheranno il titolo continentale: «Questa è una vittoria da Italia – sottolinea il tecnico Azzurro a figc.it - oggi i ragazzi ci hanno messo tanto cuore. Abbiamo giocato con quattro 2005 (sotto età) contro un avversario di grande spessore tecnico e superato un girone che sembrava insormontabile. È stato un percorso in salita per l’unica e immeritata sconfitta subita nella gara di apertura della prima fase contro l’Estonia. Un grande gruppo con un grande cuore e un grande staff che è riuscito a trasformare tutto il negativo in forza e determinazione».
Brema è ufficialmente conquistata. All’Obervieland Stadion, infatti, nell'ultima partita del girone l'Italia impatta col Belgio e grazie al concomitante 3-0 della Germania - sconfitta nel primo match - sulla Slovenia conquista il primo posto e la qualificazione. Eppure la partita era cominciata in salita, con Bassette che di testa su cross di di Dony firma l'1-0 per la selezione di Siquet. La reazione italiana è nei piedi di D'Andrea ma soprattutto nelle accelerazioni di Luca Koleosho: il classe 2004 dell'Espanyol (papà nigeriano, mamma italo-canadese) è uno dei migliori in campo, colpisce un palo al 25' e poco dopo si vede negare in primo gol con la maglia dell'Italia da un monumentale intervento del portiere avversario. Prima dell'intervallo il forcing degli Azzurrini si tramuta nell'1-1: Sadiki tocca di mano sul cross di Koleosho, rigore che D'Andrea non sbaglia rimettendo in piedi il match. A inizio ripresa, su azione fotocopia (cross di D'Andrea e fallo di mano di Dany) l'Italia passa in vantaggio: Esposito, attaccante dell'Inter classe 2005, dagli undici metri non si fa pregare e firma il 2-1. Nonostante il punteggio acquisito i ragazzi di Nunziata continuano a premere e producono altre 4 palle gol con Koleosho scatenato, ma i Diavoli Rossi rimangono in partita e a cinque minuti dalla fine addirittura pareggiano: stavolta il fallo (di Mane su Sagrato) è nell'area di rigore italiana, Stroeykens batte Mastrantonio e rende infuocato il finale. La battaglia continua durante i 5 minuti di recupero, ma l'Italia resiste. Pareggia. Vince il girone. E va agli Europei.
ITALIA-BELGIO 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 8’ st Bassette (B), 47’ rig. D’Andrea (I), 6’ st rig. Esposito (i), 40’ st rig. Stroeykens (B).
ITALIA (4-3-3): Mastrantonio; Missori, Dellavalle, Mane, Chiarodia; Pisilli, Faticanti, Lipani (23’ st Amatucci); D’Andrea (30’ st Vignato), Esposito, Koleosho (21’ st Kumi). A disp. Palmisani, Stivanello, Raimondo. All. Bollini.
BELGIO (4-3-3): Peersman; Sadili, Lagae (27’ st Vermeeren), Spileers, Doni; Mbangula, Mbamba (21’ st Wasinski), Kuavita; Stroeykens, Stassin (19’ st Vermant), Bassette (19’ st Canak). A disp. Van Neck, Sagrado, Godts, Da Silva. All. Siquet.
ARBITRO: Karaoglan (Turchia).
ASSISTENTI: Tugral (Turchia) e Koslwski (Germania).
QUARTO UFFICIALE: Badstubner (Germania).
AMMONITI: Chiarodia (I), Lagae (B), Dony (B), Faticanti (I), Pisilli (I), Vermant (B).
FASE ELITE UNDER 19 • Clicca sulla classifica per accedere ai dati di diretta.it