Simone Banchieri, ex tecnico del Novara, approda alla Vis Pesaro per le ultime 3 partite di campionato
Parte una missione salvezza di fuoco per Simone Banchieri, tecnico partito dalla Promozione con il San Mauro, arrivato fino al mondo dei professionisti con la Serie B sfiorata ai play off con il Novara, ora chiamato al capezzale della Vis Pesaro per provare una difficile missione salvezza. Dopo l'ultima sconfitta con il Gubbio (3-0) il club marchigiano ha deciso infatti di esonerare Oscar Brevi (già capitano del primo Torino di Urbano Cairo dal 2005 al 2007), che a sua volta era subentrato a dicembre al posto di David Sassarini. Decisione di oggi, lunedì 3, con l'ufficializzazione dell'incarico a Banchieri poco dopo.
La classifica del Girone B di Serie C sembra lasciare poche speranze alla Vis Pesaro, con la salvezza diretta che staziona a 5 punti di distanza, ma ecco subito una grande occasione per Banchieri con il turno pre pasquale di giovedì 6 nel quale l'avversario è un abbordabile Imolese. Le ultime 2 di campionato invece saranno contro Cesena e Carrarese, squadre che faranno i play off a fine stagione. Lo score degli ultimi tempi non lascerebbe chissà quali speranze ai biancorossi (5 sconfitte nelle ultime 6 partite giocate), ma mai dire mai.
Un'altra tappa dunque del cammino di Banchieri nel mondo dei professionisti, per la prima volta lontano dall'amato Piemonte e dalla Lombardia, altra regione in cui è stato protagonista in panchina. Il tecnico ha avuto anche soddisfazioni recenti con l'abilitazione del Settore Tecnico come allenatore con qualifica Uefa Pro. Il cosiddetto «Master» Uefa Pro rappresenta infatti il massimo livello formativo per un allenatore e la sua conseguente qualifica abilita a poter guidare tutte le squadre a livello europeo. Tra i colleghi di corso anche volti noti del calcio italiano ed europeo, come Alberto Gilardino, Paolo Cannavaro, Rolando Bianchi, Tommaso Rocchi, Marius Stankevicius e Martin Gaston Demichelis.
Davvero ricco di soddisfazioni nel corso degli anni il cammino del tecnico che ha San Mauro Torinese nel cuore. Portiere di buon livello e poi soprattutto allenatore precoce e illuminato. Avvio al RivoliCollegno per poi approdare in Promozione al Rivara a casa sua, a San Mauro, in Promozione. Poi la parentesi al Canavese, con una Berretti da favola che nel girone arrivò davanti al Milan di De Sciglio e non solo. Poi Derthona, Novese, Folgore Caratese ed infine il mondo Novara della famiglia De Salvo con lo Scudetto dell'Under 16 e il salto in Serie C alla guida della prima squadra nella stagione successiva con il traguardo finale delle semifinali play off per la Serie B. Il tutto sempre con la massima professionalità.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96