Primavera 4
08 Aprile 2023
PRIMAVERA 4, SANGIULIANO CITY • Francesco Borla, attaccante gialloverde
È una giornata storica per il Sangiuliano City che guadagna la qualificazione aritmetica ai playoff dopo la vittoria di questo sabato pasquale contro Virtus Verona (2-1) e la contestuale sconfitta casalinga del Novara contro il Pontedera. I gialloverdi - al primo anno tra i pro - vincono grazie alla rete di Deiana e al ritorno in campo con gol annesso di De Pasquale dopo un lungo infortunio. I ragazzi di Eranio controllano la partita per buona parte della gara e creano tante occasioni arrivando al gol sul finire del primo tempo ma non la chiudono, in più rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Grandinetti e nel secondo tempo subiscono il pareggio su corner. Ma non finisce qui: nonostante l'uomo in meno, riescono a trovare nuovamente il vantaggio nell'ultimo quarto d'ora della gara grazie a un calcio d'angolo portando a casa partita e qualificazione playoff.
Parte forte il Sangiuliano City premendo il piede sull'acceleratore fin dai primi minuti del primo tempo per cercare il gol e la vittoria che garantirebbe la qualificazione aritmetica ai playoff e lo fa al 3' con una discesa sulla fascia sinistra di Giacalone che mette al centro dove arriva Deiana che mette fuori di pochissimo. Dopo un minuto su calcio d'angolo battuto da Deiana spizza alto Di Raco. All'11' arriva il giallo a Grandinetti che arriva in ritardo ma senza cattiveria al contatto col pallone. Da questo momento comincia un monologo gialloverde in cui la squadra di casa crea tante occasioni che culminano al 17' con la traversa colpita su punizione da Grandinetti. La Virtus Verona ha un sussulto al 22' quando su un calcio di punizione battuto da Leucci arriva il gol ma viene annullato dal direttore di gara per fallo in attacco. Ma è l'unica azione degna di nota dei veneti con il Sangiuliano che preme ancora alla ricerca del vantaggio che arriva al 37' con un azione costruita da Cabezas che lancia in profondità Deiana che sulla sinistra, favorito da un rimpallo, batte il portiere con un diagonale. Questo gol motiva ulteriormente la squadra di Eranio che però si trova, nel momento di forcing per trovare il 2-0, a concedere un contropiede alla Virtus Verona su cui interviene Grandinetti che viene ammonito per la seconda volta ed espulso per aver fermato un'azione potenzialmente pericolosa: siamo al 40' del primo tempo e Sangiuliano City, nel momento migliore, si trova sotto di un uomo. Non ci sono più occasioni e la prima frazione termina sul risultato di 1-0.
Il secondo tempo si apre con due cambi per la Virtus che prova a ribaltare la gara in vantaggio di un uomo ma la prima occasione della seconda frazione è ancora milanese con un tiro parato di Deiana. I cambi non sortiscono completamente gli effetti sperati dal tecnico Facci perché il Sangiuliano, sebbene sia sotto di un uomo, continua a controllare il possesso rischiando solo su qualche calcio piazzato e su un'incursione del neoentrato veneto Smith Oni. Al 22' il pareggio: su un calcio d'angolo battuto da Leucci la colpisce di testa di Ambrosi lasciato al centro dell'area tutto da solo. Cambia l'inerzia della partita con i rossoblù che ci credono forti dell'uomo in più e del pareggio acquisito: al 26' su cross di Singh arriva a battere in porta Ferrarese che calcia alto. Ma ecco che cambia nuovamente la partita nel giro di tre minuti: infatti al 32', nel momento migliore della Virtus, arriva il nuovo vantaggio del Sangiuliano City su un calcio d'angolo in cui grazie a un rimpallo la palla arriva a De Pasquale che da zero metri non può sbagliare e al 35' arriva il secondo giallo a Ferrarese che era entrato nel corso del secondo tempo. Questi due eventi fanno sì che la partita vada spegnendosi con l'ultima occasione che capita al 45' sui piedi di Deiana che tira sul palo la palla della potenziale doppietta. Finisce così la partita ed è festa per il Sangiuliano City che si garantisce con ampio merito il diritto di giocarsi i playoff con una partita ben giocata anche in dieci contro undici.
SANGIULIANO CITY-VIRTUS VERONA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 38' Deiana (S), 22' st Ambrosi (V), 32' st De Pasquale (S).
SANGIULIANO CITY (4-3-3): Cocilovo 6 (26' Barotac 6.5), Alletto 7, Giacalone 7.5, Di Raco Mattia 8, Furlani 7 (27' st Silanos 6.5), De Pasquale 8, Casali 7 (27' st Menfalout 6.5), Cabezas 7.5, Borla 7 (21' st Ferrara 6.5), Deiana 8, Grandinetti 6.5. A disp. El Assli, Gentile, Cavallo, Aquilino, Seulean, Foresti, Lattisi. All. Eranio 7.
VIRTUS VERONA (4-3-3): Freddi 7, Fantini 6.5 (1' st Singh 6), Sbampato 6.5, Saccomani 6 (16' st Souza Dos Santos 6), D'Eredità 6.5, Conti 6, Milosavljevic 6 (1' st Oni 6.5), Menegoi 6.5 (20' st Ferrarese 5.5), Tacchella 6 (31' st Pasquariello sv), Leucci 7, Ambrosi 7. A disp. Ficeli, Olivieri, Squarzoni. All. Facci 6.
ARBITRO: Cicognani di Busto Arsizio 6.5.
ASSISTENTI: Buschmann di Milano e Natale di Busto Arsizio.
ESPULSI: 40' Grandinetti (S), 35' st Ferrarese (V).
AMMONITI: Pasquariello (V), Ferrarese (V), Leucci (V), Tacchella (V), Conti (V), Grandinetti (S), Giacalone (S).
SANGIULIANO CITY
Cocilovo 6 Per il tempo che rimane in campo non viene mai impegnato se non in qualche uscita in cui con qualche incertezza riesce a cavarsela
25' pt Barotac 6.5 Rischia un po' su qualche giocata con i piedi ma per il resto partita di controllo e si fa trovare pronto nelle poche occasioni in cui viene impegnato
Alletto 7 Fa una partita di controllo in cui non soffre mai l'avversario e si disimpegna bene in qualche bell'anticipo e in efficaci chiusure
Giacalone 7.5 Un treno che fa su e giù per la fascia: te lo trovi in area a difendere e poi te lo trovi nell'altra area che sta facendo un'incursione pericolosa.
Di Raco 8 Un'autentica calamita che recupera un'infinità di palloni. Si fa sentire nel momento di più bisogno per la sua squadra con il suo dinamismo e la sua disponibilità al sacrificio
Furlani 7 Partita attenta quella del capitano sebbene all'inizio rischi in qualche disimpegno con i piedi ma nel complesso non soffre mai sugli attacchi avversari
27' st Silanos 6.5 Entra e fa il suo in fatto di gestione e controllo
De Pasquale 8 Gli infortuni hanno condizionato la sua stagione, oggi però è il vero Danilo: un muro difensivo insuperabile. In più trova la rete decisiva ai fini della qualificazione aritmetica ai playoff
Casali 7 Si muove molto prima a destra grazie alla sua velocità e poi centrale dando molto fastidio ai difensori con i suoi guizzi
27' st Menfalout 6.5 Entra e si fa sentire con la sua fisicità proteggendo il nuovo vantaggio acquisito
Cabezas 7.5 Faro del centrocampo: attraverso lui passano un'infinità di palloni e da lui partono le azioni migliori della sua squadra. Grazie alle sue lunghe leve calamita tante palle anche se a volte se ne perde qualcuna
Borla 7 Partita di sacrificio la sua prima da attaccante centrale e poi spostato sulla fascia destra si sbatte tanto
20' st Ferrara 6.5 Si rende pericoloso con qualche punizione ben calciata: fa il suo e controlla il possesso palla a centrocampo
Deiana 8 Una scheggia impazzita sulla fascia sinistra: punta sempre l'uomo e trova il gol che stappa il match. Nel secondo tempo fa una partita più di sostanza in cui anche lui si sacrifica molto divorandosi il gol della doppietta personale a tempo quasi scaduto
Grandinetti 6.5 Per i primi quaranta minuti fa una bella partita in cui scambia molti palloni con Deiana e si rende pericoloso con la sua frizzantezza. Poi prende un secondo giallo evitabile su un contropiede avversario
All. Eranio 7 La sua squadra gioca un gran calcio anche se si divora tante occasioni da gol rischiando di non vincere una partita ampiamente dominata
Sangiuliano City in posa prima del match
VIRTUS VERONA
Freddi 7 Tiene a galla i suoi in più di un'occasione grazie a delle belle parate
Fantini 6.5 Soffre la velocità di Deiana ma nonostante ciò fa una buona partita
1' st Singh 6 Entra e con la sua freschezza prova a dare la scossa alla ricerca del pareggio
Sbampato 6.5 Fa una partita di gestione in cui non soffre più di tanto prima Casali e poi Borla
Saccomani 6 Fa fatica a fronteggiare il dinamismo degli attaccanti gialloverdi, nel complesso una partita in cui cerca di tenere a galla i suoi
14' st Souza 6 Entra e va in difficoltà anche lui con Casali, fa una partita sufficiente
D'Eredità 6.5 Il jolly della squadra: prima da centrocampista e poi da terzino sinistro non sono mancate le spinte e le proposizioni
Conti 6 Come il compagno di reparto fa fatica a controllare gli attaccanti avversari
Milosavljevic 6 Fa una partita discreta in cui prova a farsi vedere dai compagni e a metterci grinta e sacrificio
1' st Oni 6.5 Entra bene in campo e impegna la difesa avversaria con la sua fisicità e la sua velocità
Menegoi 6.5 Partita di gestione a centrocampo, lascia il campo nel secondo tempo per il forcing della sua squadra forte di un uomo in più
19' st Ferrarese 5.5 Entra bene in campo con il suo dinamismo poi commette due ingenuità e lascia in dieci la sua squadra chiudendo di fatto le speranze di pareggio dei suoi
Tacchella 6 Partita di sacrificio la sua sulla fascia destra in cui ha un cliente scomodo come Giacalone che ha fatto tutto tranne che il difensore (31' st Pasquariello sv)
Leucci 7 Il migliore dei suoi: sempre nel vivo dell'azione, si rende pericoloso con i suoi calci piazzati da cui nasce il gol del momentaneo pareggio
Ambrosi 7 Il marcatore della rete del momentaneo pareggio che ha dato speranza ai suoi. Fa anche lui una partita di sostanza impreziosita dal gol
All. Facci 6 La sua squadra si rende poco pericolosa se non sui calci da fermo. Dopo il pareggio i suoi prendono fiducia a provano a sbilanciarsi per cercare il sorpasso ma durano solo dieci minuti.
Virtus Verona in posa pre-partita
ARBITRO
Cicognani di Busto Arsizio 6.5 Fa una partita nel complesso positiva anche se in alcune circostanze si dimostra troppo severo, come nel caso del primo giallo a Grandinetti, e in altre troppo permissivo come nel caso del fallo di Tacchella su Giacalone punito solo con un giallo