Under 17 Serie C
16 Aprile 2023
UNDER 17 SERIE C, RENATE • Luca Gobbo, MVP nella vittoria delle Pantere contro l'Alessandria
Il Renate, sotto la guida di Giovanni Cristiano, prosegue nella sua striscia positiva battendo anche l'Alessandria per 1-0 e sogna incredibilmente l'approdo ai playoff nell'ultima giornata, risultato che fino a pochi mesi fa sembrava irraggiungibile. L'allenatore ha preso i brianzoli al penultimo posto in classifica e li ha portati a sognare inanellando una serie di risultati inviadiabile. L'atmosfera è quella delle grandi occasioni: la formazione ospite vanta la miglior difesa del campionato, con sole 11 reti registrate al passivo. Il Renate ha dalla sua un attacco che si è dimostrato difficile da contenere, capace di registrare 2.8 gol di media a partita. Le pantere hanno già un giocatore in doppia cifra di reti realizzate, Gabriel Disca, che sorprendentemente oggi parte dalla panchina. A fargli buona compagnia però ci sono i suoi compagni Kamal (9) e Rastelli (8), andando a formare una linea offensiva davvero temibile.
Il Renate s'impossessa della sfera per quasi tutto il primo tempo e comincia da subito a mettere pressione alla retroguardia dei Grigi. Le azioni eseguite con maggiore pericolosità nascono sulla fascia sinistra, con Kamal a farle da padrone. L'ottimo lavoro della catena mancina fa in modo che i difensori dell'Alessandria facciano densità da quella parte di campo, lasciando così parzialmente sguarnita la fascia destra. Ne approfitta egregiamente Gobbo, autore di una prestazione degna della fascia di capitano. L'Alessandria è costretta a rimanere schiacciata nella propria metà campo e si affida alle ripartenze. A guidare la squadra in attacco è Bello, bravo a mettere in difficoltà la difesa avversaria con i suoi strappi. I Grigi però non riescono a rendersi pericolosi e il Renate li punisce verso la fine del primo tempo. Al 35' Rastelli va via a due avversari e viene atterrato in area di rigore. Alla battuta ci va Kamal, che viene però ipnotizzato da Rossi. Non passano però neanche due minuti, che la difesa alessandrina si fa infilare da un filtrante preciso raccolto alla perfezione da Kamal, che si fa perdonare l'errore precedente e sigla la rete del vantaggio. Prima del duplice fischio si rendono nuovamente protagonisti Kamal e Rossi, con il secondo che blocca il tiro a botta sicura del primo, dopo un'azione orchestrata magistralmente dai nerazzurri. Si va all'intervallo così sul punteggio di 1-0.
Nella ripresa la musica cambia totalmente. Gli ospiti sfruttano bene l'intelligenza tattica di Bello, che svaria molto bene su tutto i fronte offensivo non dando mai riferimenti. Un ruolo importante lo gioca anche Ragusa, che partendo da seconda punta abbassa spesso il suo raggio d'azione creando superiorità numerica a centrocampo. L'Alessandria aumenta i giri del motore e mette sempre più in difficoltà le Pantere. A frustrarne i tentativi ci pensano la pressoché perfetta retroguardia degli uomini di Cristiano e il palo, centrato a metà del secondo tempo dal mancino di Merlo. Nell'ultima frazione di gioco la partita si fa più nervosa; saltano gli schemi e l'arbitro e ammonisce molto più che nel primo tempo. Nonostante gli sforzi però gli Orsi non riescono a cambiare il risultato e subiscono così la quarta sconfitta in campionato. Per il Renate è il nono risultato utile consecutivo, nonché la quarta vittoria di fila. Prosegue così la meravigliosa cavalcata verso la zona alta della classifica.
RENATE-ALESSANDRIA 1-0
RETI: 37' Kamal (R).
RENATE (4-3-3): Donvito 6, Gobbo 7.5, Polara 7, Garavello 6.5 (7' st Disca 6), La Ruffa 7, Sassudelli 6.5, Deviardi 7 (21' st Pasini 6.5), Fornazieri 6.5 (1' st Merone 6), Rastelli 7 (40' st Cuscunà sv), Kamal 7.5 (40' st Tessari sv), Gualtieri 6.5. A disp. Cecchetto, Molinaro, Shalbi. All. Cristiano 7.
ALESSANDRIA (3-5-2): Rossi 7, West 6, Masi 6.5 (28' st Gueli 6), Milanesio 6.5 (20' st Guzman 6), Burruano 6.5 (20' st Torriero 6), Battista 6.5 (20' st Crepaldi 6), Kean 6 (28' st Paolin 6), Salomon 7, Merlo 6.5, Bello 7, Ragusa 6.5 (36' st Callaci sv). A disp. Colla. All. Mercuri 6.5.
ARBITRO: Lora di Varese 6.5.
ASSISTENTI: De Martino di Cinisello Balsamo e Genovese di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Ragusa (A), Merone (R), Fornazieri (R), Polara (R).
RENATE (4-3-3)
Donvito 6 Non particolarmente operoso oggi. L'occasione più ghiotta per l'Alessandria si stampa sul palo.
Gobbo 7.5 Il suo apporto sulla fascia fa la differenza. Non lo saltano mai e si rende più volte pericoloso.
Polara 7 Fa dell'anticipo il suo forte e chiude la porte ad ogni velleità avversaria. L'ammonizione non basta a rendere meno positiva la sua gara.
Garavello 6.5 Partita di sacrificio e gestione, condita da qualche buon suggerimento ai compagni.
7' st Disca 6 Entra per approfittare degli spazi lasciati dall'Alessandria, ma non gli si presenta l'occasione per incidere davvero.
La Ruffa 7 Perfetto in ogni intervento, in marcatura non lascia respirare le punte dell'Alessandria.
Sassudelli 6.5 Fornisce il necessario contributo affinché non si sfaldi la diga difensiva delle Pantere.
Deviardi 7 I palloni recuperati non si contano. Gestisce la sfera con estrema lucidità.
21' st Pasini 6.5 Si fa notare bene sulla fascia, anche se le occasioni davanti scarseggiano
Fornazieri 6.5 Diligente in copertura e bravo ad inserirsi quando serve. Peccato per il cartellino.
1' st Merone 6 Entra nel momento di massima pressione degli avversari. Partita senza infamia né lodi
Rastelli 7 Si procura un rigore e si crea gli spazi lottando senza riserve. Gli manca soltanto il gol.(40' st Cuscunà sv)
Kamal 7.5 Mattatore dell'incontro e presente in tutte le occasioni più significative dei suoi. Davvero una prestazione lodevole(40' st Tessari sv)
Gualtieri 6.5 Costretto spesso a rincorrere lanci non troppo precisi, dà un importante contributo alla manovra con le sue iniziative palla al piede.
All. Cristiano 7 Il Renate domina nel primo tempo e soffre nella ripresa, ma non dà mai l'impressione di sfaldarsi e porta a casa tre punti preziosissimi.
ALESSANDRIA (3-5-2)
Rossi 7 La parata sul rigore vale da sola il prezzo del biglietto. Si fa sentire senza pause dai suoi.
West 6 Ha qualche colpa sul gol subito, ma non era facile contenere i ripetuti attacchi sulla fascia sinistra
Masi 6.5 Prestazione ordinata, condita da numerosi duelli vinti.
28' st Gueli 6 Entra per dare fiata alla difesa e si limita al compitino.
Milanesio 6.5 Da ultimo uomo salva il salvabile
20' st Guzman 6 Ingresso in campo discreto, limitato dalla buona guardia della difesa di casa.
Burruano 6.5 Non si concede un attimo di respiro, andando a metterci una pezza tutte le volte che può.
20' st Torriero 6 Mette in campo la giusta determinazione, ma il Renate alza il muro e il risultato non cambia).
Battista 6.5 Il mister gli chiede di fare più volte la fascia e lui risponde presente.
20' st Crepaldi 6 Un paio di buone combinazioni a centrocampo e poco più.
Kean 6 Arriva in ritardo su Rastelli, procurando il fallo da rigore. La partita sua però in generale è positiva.
28' st Paolin 6 Suo malgrado non trova gli spazi per incidere nella partita.
Salomon 7 Porta spesso palla e tenta di ispirare i suoi con lanci precisi, che però non vengono sempre sfruttati al meglio.
Merlo 6.5 Lui gioca un'ottima gara, ma la fortuna gli volta le spalle e il suo tentativo migliore finisce sul palo.
Bello 7 Ha una progressione invidiabile, arma che sfrutta per mettere in difficoltà le Pantere. Il migliore dei suoi.
Ragusa 6.5 Meglio nel secondo tempo, più presente nelle azioni di gioco dei suoi e abile nel creare spazi interessanti(36' st Callaci sv)
All. Mercuri 6.5 Nel secondo tempo i suoi vengono fuori e vanno vicini ad un pareggio che non sarebbe stato affatto immeritato. Resta amarezza per alcune occasioni che se sfruttate meglio avrebbero dato un epilogo diverso alla gara.
ARBITRO: Lora di Varese 6.5 Buona gestione da parte del direttore di gara. L'assegnazione del calcio di rigore è corretta e la gestione dei cartellini gli permette di tenere sotto controllo gli animi un po' più tesi verso la fine dell'incontro.
Al termine della partita l'allenatore del Renate Cristiano Giovanni ha parlato in questi termini: «Sapevamo di affrontare una delle squadre più forti del girone. Dovevamo vincere per forza per sperare qualcosa, sono stati bravi i ragazzi. Da quando sono arrivato io continuano a crescere. Affrontiamo le partite sempre per vincere, contro loro era fondamentale altrimenti ci avrebbero messi in difficoltà. Verso la fine eravamo un po' stanchi, ma siamo stati bravi a non mollare».