Cerca

Italia Under 16

C'è un'Italia che incanta: i talenti del futuro battono l'Ungheria nel segno di Milan e Inter

Gli attaccanti delle milanesi vanno a segno entrambi, un romanista chiude i conti: giovedì la rivincita

Italia Under 16

ITALIA UNDER 16 • Francesco Camarda, Mattia Mosconi e Alessandro Di Nunzio: i tre Azzurri a segno contro l'Ungheria (foto figc.it)

L'Italia torna alla vittoria. Dopo i due pareggi per 1-1 contro la Germania, gli Azzurrini di Daniele Zoratto escono col sorriso dalla prima delle due amichevoli programmate contro i pari età dell'Ungheria. Al Global Football Park & Sporthotel di Telki i nostri classe 2007 chiudono il primo test-match con un 3-1 che lascia poco spazio alle recriminazioni: a segno i due bomber di Milan e Inter - Francesco Camarda, classe 2008 che ha guidato i rossoneri alla vittoria del campionato, e Mattia Mosconi, bomber nerazzurro che ha messo a segno 10 gol con l'Under 17 - e il centrocampista della Roma Alessandro Di Nunzio; il gol della bandiera per i magiari arriva in pieno recupero con Barkoczi. Giovedì 20 aprile alle 11:00 la rivincita.

UNO, DUE, TRE… ITALIA

Dopo il gol annullato a Camarda per fuorigioco al 10' l'Italia mette sotto pressione gli ungheresi creando diverse occasioni: il fiorentino Pisani ci prova da lontano col mancino ma la sua conclusione è larga (17'), poi ci prova il romanista Cama ma l'esito è lo stesso (20'), poi è ancora Camarda a sfiorare il vantaggio colpendo una clamorosa traversa con un destro a giro dopo aver aperto la difesa avversaria da sinistra (21'). Sono le prove generali per l'1-0 che arriva al 23': Plicco lancia Camarda in profondità, l'attaccante del Milan fa vedere che non è capace "solo" di fare gol e appoggia a Mosconi che insacca a porta vuota. Prima dell'intervallo ci sarebbe spazio anche per il raddoppio, ma lo stesso Mosconi arriva scoordinato sul cross da sinistra di Cama e mette a lato da due passi.

Il 2-0 arriva a inizio ripresa. Camarda lanciato a rete viene steso dal difensore Kiss, e dagli undici metri lo stesso attaccante classe 2008 non sbaglia spiazzando il portiere avversario con un destro perfetto. I tentativi di tornare in partita dell'Ungheria sono velleitari, e così l'Italia chiude i conti poco prima della mezzora con l'eurogol del romanista Di Nunzio, che raccoglie il tentativo di liberare di Csorba e inventa un mancino clamoroso che termina la sua corsa all'incrocio dei pali. I magiari trovano il gol della bandiera solamente al terzo minuto di recupero con Barkoczi che interviene su un tiro-cross basso di Hos battendo Pessina per il 3-1 finale.

IL TABELLINO

UNGHERIA-ITALIA 1-3
RETI (0-3, 1-3): 23’ Mosconi (I), 8’ st rig. Camarda (I), 28’ st Di Nunzio (I), 48’ st Barkoczi (U).
UNGHERIA (4-1-4-1): Tompa; Csorba D. (29’ st Olah), Koncz, Kiss, Bolgar (14’ Csorba N.); Somogyi (18’ st Madarasz); Zoja-Katona (32’ Egri, 41’ st Szlovak), Nemeth, Mondovics (18’ st Hos), Kugyela (18’ st Barkoczi); Kovacs. A disp. Kocsis, Papp, Szeker, Szelenyi. All. Gyorgy.
ITALIA (4-3-1-2): Pessina; Colombo (41’ st Cappelletti), Verde, Zinni, Cama (41’ st Maggiore); Olivieri (1’ st Di Nunzio), Gariani, Pisani (41’ st Mussini); Plicco (33’ st Orlandi); Mosconi (44’ st Castaldo), Camarda (33’ st Maiorana). A disp. Nunziante, Biagioni, Rugani, Mancuso. All. Zoratto.
ARBITRO: Jakab arpad (Ungheria).
ASSISTENTI: Vigh-Tarsony Gergo (Ungheria) e Gabor II Kovacs (Ungheria).
QUARTO UFFICIALE: Mugari Gergoo (Ungheria).

LE PAROLE DEL CT

«Partita ben interpretata - commenta l'allenatore Daniele Zoratto a figc.it - in entrambe le fasi, la squadra ha dominato dal primo all'ultimo minuto facendo il gioco e divertendo. Sono piacevolmente colpito dalla personalità mostrata quest'oggi dai ragazzi che, come ho già detto in passato, sono un gruppo importante. Nella prossima partita spero che possano ripetersi le stesse condizioni di oggi, che hanno permesso di esprimere il nostro gioco e dominare la partita. Proporrò un undici iniziale completamente diverso per dare spazio a tutti i ragazzi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter