Cerca

Primavera 4

Doldi come Maignan! A due minuti dalla fine para il rigore decisivo e si conferma il miglior portiere del campionato

La prodezza del portiere cremasco salva Zenoni, Sangiuliano City obbligato a vincere al ritorno

Filippo Doldi

PRIMAVERA 4, PERGOLETTESE • Filippo Doldi, super portiere che ha salvato il rigore decisivo nel finale di gara

Ci sono i guantoni di Filippo Doldi, portiere della Pergolettese, sul pareggio dei suoi in casa del Sangiuliano City (2-2) nell'andata dei playoff. Il numero 1 di Zenoni ha infatti ipnotizzato Ferrara dagli undici metri dopo che Eranio si è guadagnato il rigore del possibile 3-2 al 43' del secondo tempo e ha concesso alla Pergolettese la possibilità di giocarsi il ritorno con 2 risultati su 3 a disposizione. La partita, al contrario del match giocato a Peschiera in regular season, è stata divertentissima: dopo il gol di Borla, arrivato 45 secondi dopo il calcio di inizio, la Pergo è riuscita a ribaltarla nel primo tempo con il duo West-De Santis. Nella ripresa ci ha pensato Eranio a riaddrizzare il discorso qualificazione per i milanesi, segnando il gol del 2-2 e procurandosi il penalty decisivo parato poi da Doldi. In vista del ritorno il precedente sorride alla squadra di Eranio, vincitrice a Crema per 2-1, ma il risultato è tutto dalla parte di Zenoni, che grazie al miglior piazzamento in classifica potrà anche accontentarsi di un pari tra le mura amiche.

ALLA FIERA DEL WEST

È un primo tempo divertentissimo quello che le due lombarde mandano in scena a Peschiera Borromeo. Lo spettacolo, latitante nel match di campionato, non si fa attendere neanche un minuto: pronti via e la partita si sblocca grazie al gol di Federico Borla, numero 9 gialloverde, lanciato a tu per tu col portiere da una giocata illuminante di Deiana. La Pergo non si scompone, difende alto e pressa forte nella trequarti di casa cercando di scardinare la difesa milanese. Il Sangiuliano City dal canto suo ha le occasioni migliori, con Alletto e Casali che nei primi 10 minuti di gioco sfiorano il gol. Passano i minuti e la squadra di Zenoni raccoglie ciò che semina: al 27' Carra calcia dalla distanza colpendo il palo alla destra di Barotac, sulla respinta West si trova da solo e non può sbagliare, segnando il gol del pareggio. Nel finale di tempo si vede - eccome - De Santis, in gol su questo campo in regular season, che prima chiama Barotac al miracolo e subito dopo sigla il sorpasso con un colpo di testa chirurgico su cross (altrettanto preciso) di Carcano dalla destra per il 2-1 cremasco.

MAGIC DOLDI

La ripresa si svolge su ritmi decisamente più bassi rispetto al primo tempo, complice il vantaggio degli ospiti che si limitano a contenere la squadra di Eranio più che attaccare. Le occasioni da gol si contano sulle dita di una mano, peraltro monca. I cambi spezzano un po' la monotonia: Zenoni opta per la linea verde inserendo il classe 2007 (!) Lecchi e i due 2006 Cordini e Bissa, mentre il Sangiu viene risollevato dall'ingresso di Menfalout che prende il posto di un Borla fermo ai primi minuti del primo tempo. È proprio il 20 gialloverde ad ispirare il gol del pareggio di Eranio con una discesa sulla sinistra seguita da un cross sul quale il numero 11 non deve far altro che spingere il pallone in porta da 1 metro ed esultare. Della Giovanna prova a riportare i suoi in vantaggio con un colpo di testa su angolo veramente pericoloso ma è ancora Eranio a incidere sul match procurandosi il rigore del possibile 3-2 al 44'. Dal dischetto si presenta Ferrara, subentrato a Grandinetti, che calcia debolmente ipnotizzato da Doldi, sprecando l'ultima possibilità dei gialloverdi. Il fischio finale arriva poco dopo: il 2-2 consegna ai cremaschi una situazione favorevole in vista del ritorno.

IL TABELLINO

SANGIULIANO CITY-PERGOLETTESE 2-2

RETI (1-0, 1-2, 2-2): 1' Borla (S), 27' West (P), 44' De Santis (P), 20' st Eranio (S).

SANGIULIANO CITY (4-2-3-1): Barotac 6.5, Alletto 7 (25' st Usardi 6), Giacalone 6.5, Grandinetti 6.5 (18' st Ferrara 5.5), Furlani 6.5, De Pasquale 6, Casali 6.5 (11' st Moroni 6), Cabezas 6, Borla 7 (18' st Menfalout 6.5), Deiana 7.5 (25' st Parise 6), Eranio 7. A disp. Chiesa, Silanos, El Assli, Gentile, Seulean, Foresti, Di Raco Mattia, Aquilino. All. Eranio 6.5.

PERGOLETTESE (4-3-3): Doldi 8, Malanga 7 (28' st Barcilesi sv), Pagliarini 6.5, Raimondi 6.5, Della Giovanna 6.5, Schiavini 6.5, West 7 (17' st Lecchi 6), Carra 7 (17' st Tacchinardi 6), De Santis 7 (35' st Bissa sv), Sangiovanni 6, Carcano 7 (28' st Cordini sv). A disp. Modesti, Crivello, Pederzani, Luppo, Bianchi. All. Zenoni 6.5.

ARBITRO: Ceriello di Chiari 7.

ASSISTENTI: Bahri di Sassari e Pilleri di Cagliari.

AMMONITI: Sangiovanni (P), Carra (P), Schiavini (P), Furlani (S), Tacchinardi (P).

LE PAGELLE

SANGIULIANO CITY

Barotac 6.5 Si supera su De Santis a fine primo tempo poco prima che il 9 cremasco firmi il sorpasso. Non può nulla sui due gol avversari che in altre occasioni non lo impegnano particolarmente.
Alletto 7 Attento in difesa - nonostante un cliente scomodo come Sangiovanni - e propositivo in attacco: Doldi gli nega il gol con una gran parata nei primi 10 minuti del primo tempo.
25' Usardi 6 Non un grande impatto sulla partita. Gestisce male palloni che potrebbero essere preziosi per i suoi nel finael.
Giacalone 6.5 I gol arrivano dalla sua parte, dal tap-in di West al cross di Carcano ma lui non ha grosse responsabilità. Si sovrappone con continuità e i suoi compagni, in particolare Eranio, spesso non lo premiano a dovere.
Grandinetti 6.5 Nello stretto è impeccabile, fisicamente soffre i tre di centrocampo cremaschi. Sguscia in mezzo alle maglie gialloblù in numerose situazioni creando potenziali pericoli alla difesa ospite.
18' st Ferrara 5.5 Ha il pallone della gloria e non è lucido a trasformarlo in oro. Non è facile trovare la lucidità di calciare un rigore così importante dopo essere subentrato, ha la responsabilità di tirarlo troppo debolmente. 
Furlani 6.5 Migliore del duo difensivo di Eranio, De Santis con lui non ha vita facile. Dimostra personalità giocando a testa alta e con la fascia da capitano al braccio.
De Pasquale 6 Non bello da vedere, tecnicamente acerbo e nonostante questo tenta sempre di giocare la palla coi piedi anche quando non dovrebbe. Rischia troppo, per sua fortuna non viene mai punito. Fisicamente c'è ma può e deve far meglio.
Casali 6.5 Il bello e il brutto di Jan: per quanto pericoloso a volte s'intestardisce troppo con la palla tra i piedi. Quando gli va bene spacca le partite. Altre volte, come oggi, non riesce ad incidere. 
10' st Moroni 6 Entra ma non riesce a dare quel guizzo in più, come era riuscito nel match di campionato.
Cabezas 6 Non domina il centrocampo come fa di solito, perde qualche pallone di troppo ed è impreciso nei passaggi. 
Borla 7 Paradosso: sghiaccia il match con la sua freddezza (sotto porta) mettendo alle spalle di Doldi il primo pallone che tocca. Dopo pochi minuti serve ad Alletto la palla del 2-0 su cui si supera il portierone ospite. In quel momento esce praticamente dal campo.
18' st Menfalout 6.5 Sgasa e serve ad Eranio il pallone del 2-2 subito dopo aver toccato il terreno di gioco. Ottimo impatto.
Deiana 7.5 Dopo 1 minuto indirizza la partita: la sua giocata illuminante libera la strada a Borla per l'1-0. Un assist alla Messi, fa vedere che se vuole può decidere ogni match. Alla distanza si spegne, per poi uscire, ma quando tocca palla è uno spettacolo.
25' st Parise 6 Prova a spezzare l'equilibrio con un tiro da fuori area di poco fuori. 
Eranio 7 Per larghi tratti della partita non si fa vedere, ma quando conta esce fuori. Segna il gol dell'2-2 e si procura il rigore del match point. Per sua sfortuna Ferrara sbaglia, ma non cancella il contributo dell'11.
All. Eranio 6.5 Il match si sblocca in suo favore dopo neanche un minuto ma la sua squadra non riesce a gestire il vantaggio. Meglio il secondo tempo dove con l'abbassarsi della Pergo i gialloverdi dominano il gioco. 

PERGOLETTESE

Doldi 8 Si conferma come il miglior portiere del campionato (6 clean sheets stagionali) parando il rigore decisivo all'ultimo minuto di partita. Nel primo tempo inoltre si supera su Alletto e su tutto ciò che può parare. 
Malanga 7 Motorino, dagli spalti lo paragonano a Leao e anche se fa il terzino il paragone regge: macina km sulla fascia e serve palloni in area con gran qualità. (28' st Barcilesi sv)
Pagliarini 6.5 Contiene Casali per gran parte del match, risulta attento limitandosi più a difendere che a sovrapporsi.
Raimondi 6.5 Fa buon filtro a centrocampo muovendosi bene nello spazio. Gioca il pallone con qualità. 
Della Giovanna 6.5 Sfiora il gol del 3-2 su un calcio d'angolo battuto da Tacchinardi nella ripresa. Sarebbe stato un gol estremamente importante in vista del ritorno
Schiavini 6.5 Si fa imbucare alle spalle da Borla dopo neanche un minuto di partita. Si rifà non commettendo errori e limitando le avanzate centrali dei gialloverdi.  
West 7 Pareggia i conti con un tap-in facile facile, peccato che poco dopo si mangi il gol del vantaggio solo davanti a Barotac. Si muove bene e a conti fatti è decisivo.
17' st Lecchi 6 Classe 2007 lanciato da Zenoni a sorpresa. Si comporta bene nonostante la giovane età.
Carra 7 Inizio affannoso, migliora alla distanza. Calcia benissimo da fuori colpendo il palo in occasione del gol di West. Da li in poi non sbaglia nemmeno un pallone ed esce tra gli applausi del suo pubblico. 
17' st Tacchinardi 6 Fuori a sorpresa, è uno degli uomini migliori dei cremaschi e quando entra serve a Della Giovanna un cioccolatino tutto da scartare. Il 5 di testa conclude alto e non premia il bel cross del 14.
De Santis 7 In ombra per 40 minuti, ad uno come lui basta poco per incidere: Barotac si supera sul 9 in un primo momento ma appena un minuto più tardi non può nulla sul suo colpo di testa che vale il 2-1. (35' st Bissa sv)
Sangiovanni 6 Contro il Sangiu manca il vero Sangio. Alletto se lo mangia, lui non fa nulla per incidere e risulta fumoso e poco concreto. 
Carcano 7 Pesca De Santis con un cross di pregevolissima fattura. Il 9 ha solo il compito di spingerla dentro e non sbaglia. (28' st Cordini sv)
All. Zenoni 6.5 Coraggioso nel buttare nella mischia ragazzi giovani, su tutti Lecchi. Coraggioso nel difendere alto contro una squadra così veloce e di qualità. L'inizio è da horror, lo svolgimento da applausi: i cremaschi impongono il loro gioco nel primo tempo e riescono a ribaltarla. Nella ripresa si abbassano per contenere il vantaggio, il resto lo fa Doldi parando il rigore decisivo. 

Arbitro Ceriello di Chiari 7 Gestisce la partita con personalità, mantenendo per tutti e 90 minuti lo stesso metro di giudizio. Lascia molto giocare e lo spettacolo ne giova. 

LE INTERVISTE

Damiano Zenoni, allenatore della Pergolettese, si presenta soddisfatto nel post gara: «Sono contento per la prestazione, a metà per il risultato. Siamo partiti male prendendo un gol che avrebbe ammazzato chiunque, siamo stati bravi a ribaltarla meritatamente. Nel finale potevamo compromettere una partita condotta abbastanza bene. Siamo arrivati tantissime volte al cross, creando tante possibilità per essere pericolosi. Abbiamo rischiato e siamo stati ripagati: abbiamo due risultati su tre per il ritorno, il risultato non è da buttare e penso che sia giusto il pari». E sulla mancanza di Bozzuto: «si è infortunato tre settimane fa, è una perdita importante, ci avrebbe dato lo spunto che ci è mancato oggi. Le sue caratteristiche ce le hanno in pochi in tutto il campionato. Ma chi l'ha sostituito ha fatto bene».

Un mezzo sorriso per Stefano Eranio, tradito sul più bello dal suo rigorista che gli avrebbe potuto dare il risultato che a sua detta avrebbe meritato: «Dopo venti minuti se fossimo stati 3-0 per noi non ci sarebbe stato nulla da dire. Loro sono una bella squadra, abbiamo sofferto e ci siamo impiattiti troppo verso la difesa. Nel secondo tempo però ci siamo stati solo noi in campo, meritavamo secondo me qualcosa in più. Il rigore non condiziona il nostro atteggiamento in vista del ritorno: non avremmo fatto calcoli in caso di vittoria, avremmo comunque giocato per vincere. Entrambe le squadre sono state penalizzate dal terreno di gioco, ma direi che siamo stati bravi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter