Under 17 Serie C
23 Aprile 2023
Under 17 Serie C: Alessandria-Pro Vercelli, i Grigi vincono ma restano fuori dal playoff per un punto. In foto Guzman
La gara è di quelle che vale un campionato. Entrambe le squadre ambiscono ad accedere ai play off, ad entrambe serve la vittoria, il pari a nessuna delle due. La Pro vincendo andrebbe ai play off senza dubbi, l'Alessandria potrebbe passare ai play off vincendo, ma a condizione che non vinca il Renate. E invece, purtroppo, il Renate ha vinto e per un punto va essa ai play off! I grigi con una vittoria rocambolesca, al limite dell'inverosimile per come si è determinato il risultato, devono ingoiare un boccone amaro, ancor di più della ProVercelli che al 38' della ripresa era qualificata. Sarà che la posta in palio è alta o che, comunque, spetta ai bianchi far la gara, ma i grigi sin dalle prime battute non convincono. Manovre lente e macchinose con giocate a volte molto egocentriche da parte di qualche giocatore. Gli ospiti vanno a segno per primi e fino al 38', pur con un uomo in meno, espulso dopo appena dieci minuti per doppio giallo di Seck, tengono botta. Anzi nel corso della gara sono i bianchi a rendersi pericolosi più dei grigi che sembrano navigare nella nebbia. ma dal 39' la partita assume i connotati dei fuochi artificiali perché in undici minuti saranno segnate altre tre reti che determineranno il risultato finale. Da sottolineare la bruttissima conduzione della gara da parte dell'arbitro Christian Marmo, che emette due gialli in pochi minuti a inizio gara, senza che almeno su uno vi fossero gli estremi, e questo costa l'espulsione al povero Seck. Ma negli ultimi dieci minuti ne combina altre due molto pesanti: non vede una respinta di pugno di un difensore della Pro e in occasione del pari della ProVercelli vede ma non ferma l'azione quando Cirillo dà uno schiaffo a.... e nella continuazione al limite dell'area complice un difensore e il portiere segna il pari. Certo che questo, se da un lato è riprovevole dall'altro aggiunge tanto peperoncino alla minestra leggermente insipida.
Partenza pimpante La Pro prende subito in mano le redini della gara ed al 12' arriva al vantaggio con una bell'incursione di Cirillo sulla destra che, arrivato all'apice destro dell'area, si acconcia il pallone sul destro e di sinistro a rientrare sorprende Colla, coperto dai tanti compagni e avversari in area, la sfera s'infila nell'angolino basso a destra. Al 14' Viene espulso Seck e gli ospiti rimangono in dieci. Al 20' Bello falciato al limite dell'area guadagna una punizione che Ragusa mette troppo centrale tra le braccia del portiere. ala mezz'ora c'è una percussione sulla fascia di Beretta che serve Romanini che sferra un destro sul quale Colla si districa bene. Al 35' la Pro va vicino al raddoppio ci mette una pezza Milanesio deviando in angolo. Dopo quattro minuti West controlla male un pallone che gli viene rubato da Beretta, il quale entra in area e chiama Colla ad una difficile respinta. Il primo tempo si chiude con i grigi in sofferenza, forse negli spogliatoi si prenderanno le giuste misure.
Ripresa ingolfata Nella seconda razione di gioco i grigi non trovano il bandolo della matassa in entrambi gli schieramenti col passar del tempo vengono fatti molti cambi, arrivando a sette per squadra, ma di risulati sul terreno di gioco sene vedono poco. La partita sembra destinata a finire sull'uno a zero. Ma nel calcio mai dire mai. Si è al 35' Ferrante dal limite della rea fa un rinvio che colpisce in pieno Callaci, la palla va in back spin e torna indietro nella porta vercellese. A questo punto la gara diventa incandescente. Perché trascorrono quattro minuti e da un malinteso difensivo e dopo un batti e ribatti davanti alla linea di porta Battista Paolin mette tutti d'accordo e raddoppia. si è al 41' da fuori area arriva una sberla a centro area che un difensore platealmente respinge di pugno L'arbitro non vede o fa finta, chissà? Trascorrono due minuti c'è un fallo a centro campo su Mianesio per uno schiaffo di Cirillo che sempre l'arbitro vede ma non sanziona. Tutti interdetti anche il Colla che fa un rinvio sbagliato e Cirillo che aveva seguito l'azione mette dentro a porta vuota. Non è finita perché al 47' c'è ancora un azione confusa al limite dell'area vercellese, Paolin ancora una volta c'è e fissa il risultato sul 3-2. Inutile dire che durante queste fasi di gioco i tifosi dell'una e dell'altra squadra sono esplosi in grida di gioia soffocate subito da altre di delusione. Purtroppo come già detto una vittoria rocambolesca che non è servita all'Alessandria.
IL TABELLINO
Alessandria-Pro Vercelli 3-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 12' Cirillo (P), 35' st Callaci (A), 38' st Paolin (A), 41' st Cirillo (P), 47' st Paolin (A).
ALESSANDRIA (3-4-1-2): Colla 6.5, West 6 (16' st Gueli 6.5), Masi 6 (1' st Battista 6.5), Milanesio 6.5, Burruano 6.5 (16' st Torriero 6), Crepaldi 6.5, Guzman 6.5 (22' st Kean 6), Salomon 6.5 (33' st Paolin 8), Merlo 6 (33' st Callaci 7), Bello 6.5, Ragusa 6 (22' st Podda 6). A disp. Baratti, Lombardo. All. Mercuri 7.
PRO VERCELLI (4-4-2): Ferrante 6, Guida 6.5, Beretta 6.5 (44' st Iccardi sv), Lo Bello 6 (44' st Pastorello sv), Pici 6.5, Seck 6, Cirillo 7 (44' st Spirito sv), Tartaro 6.5 (44' st Jannon sv), Angeretti 6 (19' st Mudasiru 6.5), Mocci 6 (1' st Spahiu 6.5), Romanini 6.5 (25' st Stafa 6). A disp. Ghisleri, Beltrami. All. Amato 6.5.
ARBITRO: Marmo di Asti 5.
ASSISTENTI: Nespolo di Alessandria e Sciuto di Alessandria.
ESPULSI: 13' Seck (P).
AMMONITI: Guzman (A), Seck (P), Angeretti (P).