Cerca

Primavera 2

Alessandria-Parma vale una stagione! Stickler illumina la strada per la salvezza nonostante il pari di Flex

Partita aperta e combattuta fino alla fine, i grigi non si fanno intimorire dal Parma, seconda in classifica, e lottano su ogni pallone

Alessandro Licco Alessandria Primavera

Alessandro Licco, Alessandria Primavera: prova convincente individuale e di squadra. Col Parma un punto che avvicina alla salvezza!

Nulla è ancora definito e definitivo in coda nella lotta per la salvezza. L'Alessandria pareggiando con la seconda in classifica resta ancora in corsa. Aldilà del soddisfacente risultato, ciò che è emerso da questa gara sono state l'estrema determinazione e convinzione dei grigi a battersi con  le unghie e con i denti fino alla fine. Come del resto han fatto per la maggior parte di questo campionato pur essendo una delle squadre più giovane della competizione. Restano ancora due gare da giocare e tutto lascia presagire che saranno due dure battaglie, in cui probabilmente i "nervi" giocheranno un ruolo importante. La Partita inizia subito con il Parma che attacca a testa bassa ma con ordine e belle geometrie. Vincere per i parmensi è di vitale importanza se vogliono restare in corsa per il primato. Ma l'Alessandria non sta a guardare, nei primi cinque minuti si difende con calma e razionalità, poi contrattacca per almeno altri cinque minuti a sua volta, come per dire agli ospiti: non ci siete solo voi. Col passar del tempo si raggiunge un certo equilibrio sicuramente non statico, ma molto dinamico con continui capovolgimenti di fronte che però raramente chiamano in causa i portieri, trovando nelle rispettive difese dei veri muri, duri da abbattere. I due gol arrivano per due episodi, unici due errori commessi in difesa da Amoran quando si lascia scappare Stickler nel primo tempo, e da un difensore grigio nella ripresa quando si fa sfuggire Florea che servirà il pallone del pari a Flex. Per il resto la gara, soprattutto dei grigi, è stata condotta con accortezza tattica e grande abnegazione a centro campo, dove si sono messi in evidenza Ghiardelli, Pellitteri e Licco, quest'ultimo un vero mattatore sulla fascia sinistra. 

Prima Parma poi Alessandria Gli emiliani si buttano a capo fitto in avanti, fanno capire che vogliono l'intera posta in palio, Bualyi, Basili e Florea dirigono la musica con manovre veloci e ficcanti. Ma la retroguardia grigia molto attenta e determinata chiude bene i varchi, senza lasciar spazio agli avversari per conclusioni efficaci nello specchio. La supremazia ospite dura solo cinque minuti, perché i padroni di casa organizzano una buona reazione, Ghiardelli e De Ponti su tutti, per altrettanti minuti conducono le operazioni. Al 17' il primo tiro verso la rete grigia arriva dall'inzuccata di Basili su angolo da destra di Sits. Al 22' uno scambio veloce Haj-Tannor mette quest'ultimo in condizione di indirizzare una botta verso la porta difesa da Cavaliere, Cocino col corpo respinge la sfera. Cinque minuti e arriva la zampata improvvisa  e letale dell'orso: rinvio sulla fascia, Licco riceve e scambia veloce con Ghiardelli il quale prolunga per il lanciato Stickler che, al limite dell'area evita Amoran e di destro fa partire un sassata angolata diretta nel sette a sinistra di Borriello, che tocca ma non trattiene. Disorientato il Parma reagisce ma lo fa in modo confuso. Tanto che al 32' rischia il raddoppio con un azione analoga al primo gol. Stavolta innescata dalla spizzata di testa di De Ponti, palla a Stickler che s'invola verso la porta ma a chiuderlo sono Amoran e Bangala, l'ala preferisce appoggiare su Trinceri che tira in porta ma la palla è deviata in angolo da un difensore. Occasionissima al 46' del Parma: Haj affonda sulla fascia destra e mette davanti alla porta per Flex che da un metro spedisce col destro, non è il suo piede, a lato della porta. 

E fu subito pari Al 3' minuto Flex, si sta ancora mordendo le mani per il gol mancato nel primo tempo, sigla il pari: Florea quasi sul corner riesce con una bella finta ad aggirare un difensore e servire sul sinistro, il suo piede, Flex che con una rasoiata angolata mette la palla nell'angolo lontano, niente da fare per Cavalieri. Al 9' su corner di Buayi, Bangala di testa manca di poco il bersaglio. Dopo tre minuti Licco si fa interprete di una bella finta liberandosi della guardia di Vona, mette dentro ma Borriello intercetta a terra. Trascorrono una decina di minuti in cui nessuna delle due contendenti prevale per il gran lavoro che i rispettivi centro campo mettono in atto. Al 20'  Licco sulla fascia sinistra se ne va in velocità lasciando di stucco Vona, entra in area e con un tocco cerca di smarcare Trinceri, ma Borriello capisce tutto, esce a valanga e lo mura. Al 23' arriva la reazione parmense che si concretizza con la botta di Mikolajewski che Cavalieri devia in angolo. Al 38' Bello con una bella "fuitina" sulla fascia si beve tre avversari e di sinistro serve Pozzan che gira subito a rete, ma Borriello è ben piazzato e para col corpo. In chiusura una precisa punizione Ghiardelli finisce sulla testa di Gallesio che la tocca di quel tanto che fa finire la palla a fil di palo sul fondo. Allo scadere l'arbitro si fa interprete di una decisione affrettata e inutile espellendo Boido, appena entrato, per proteste.

IL TABELLINO

Alessandria-Parma 1-1

RETI (1-0, 1-1): 26' Stickler (A), 3' st Flex (P).

ALESSANDRIA (4-2-3-1): Cavalieri 6.5, Aiachini 6.5, Gueli 7, De Ponti 7 (40' st Boido sv), Cocino 7, Gallesio 7, Stickler 7.5 (14' st Pozzan 6), Ghiardelli 7.5, Trinceri 6.5 (17' st Bello 6.5), Pellitteri 6.5, Licco 7 (17' st Delledonne 6). A disp. Gerlero, West, Cociobanu, Montero, Hysa, Ventre, Barmaz. All. Fiorin 7.

PARMA (4-3-1-2): Borriello 6.5, Vona 6.5, Flex 7, Bangala 7, Buayi-Kiala 6.5, Amoran 6.5, Tannor 6.5 (39' st Kowalski sv), Florea 7 (28' st Vitucci 6), Haj 6.5, Basili 7, Sits 6.5 (16' st Mikolajewski 6). A disp. Piga, Rossi, Olivieri, Sahitaj, Annan, Terrnava, Cavalca. All. Beggi 6.5.

ARBITRO: Gangi di Enna 6.

ASSISTENTI: Moroni di Treviglio e Tomasi di Schio.

ESPULSI: 43' st Boido (A).

AMMONITI: Florea (P), Boido (A), Vona (P), Basili (P), Amoran (P).

LE PAGELLE

ALESSANDRIA

Cavalieri 6.5 Inizialmente sembra un po' offuscato nelle uscite, poi si rifà con alcune parate importanti.

Aiachini 6.5 Prestazioni sopra le righe anche se in qualche occasione Sits lo fa soffrire.

Gueli 7 Un anno in meno ma non lo dimostra, morde nei garretti degli avversari quando arrivano a tiro.

De Ponti 7 Gladiatore a centrocampo lotta su tutti i palloni aerei e non, forte nei contrasti e sa anche proporre.

40' st Boido E+ntra ed esce per un fallo ingenuo e poi per proteste. Doppio giallo ed espulsione.

Cocino 7 Si prodiga in difesa come non mai, fermando molte azioni sotto porta e immolandosi col corpo intercettando alcune bombe.

Gallesio 7 Sicuro e determinato in fase aerea e negli anticipi, sfiora il gol al 42' della ripresa.

Stickler 7.5 Grazie al suo gol, prodezza da ricordare, tiene viva la posizione della squadra.

14' st Pozzan 6 Spende quanto ha in fase di attacco. Borriello lo anticipa bene al 38'.

Ghiardelli 7.5 Non si risparmia a centro campo come argine agli attacchi parmensi, ma sa anche innescare belle azioni in attacco.

Trinceri 6.5 A volte troppo solo non riesce a concretizzare al meglio alcune palle pericolose.

28' st Bello 6.5 Da sottolineare la fuga sulla fascia al 38' fermata Borriello.

Pellitteri 6.5 Un lavoro oscuro ma redditizio sia di appoggio in avanti che in fase di raccordo tra i reparti.

Licco 7 Quando ha la palla al piede sai già che non la perderà ma la farà fruttare, inarrestabile nell'uno contro uno.

28' st Delledonne 6 Sorregge il centro campo con  la sua determinazione.

All. Fiorin 7 Sta sentendo molto queste ultime importantissime gare, molto nervoso ma non si sottrae alle responsabilità che ha sulle spalle. 


Parma

Borriello 6.5 Sicuro tra i pali e nelle uscite, forse una piccola ombra in occasione del gol subìto.

Vona 6.5 Tosto nei contrasti e forte nella spinta sulla fascia destra Licco lo mette in difficoltà.

Flex 7 Un vero martello pneumatico sulla fascia sinistra si prende e se lo merita l'onere e l'onore del gol.

Bangala 7 Attento e ed efficace nelle chiusure che in alcuni casi sono state salvifiche.

Buayi 6.5 Davanti alla difesa coordina le giocate in fase difensiva e di ripartenza.

Amoran 6.5 Una vera colonna a centro della difesa anche se in occasione dle gol si lascia sfuggire Stickler

Tannor 6.5 Buona prestazione sulla fascia destra dove si fa trovare spesso come sponda 38' st Kowalski sv

Florea 7 Stantuffo sulla fascia sinistra da dove riesce a creare la 3' della ripresa la palla gol per Flex.

27' st Vitucci 6 Cerca il gol in chiusura ma non lo trova.

Haj 6.5 Alle spalle degli attaccanti si fa trovare come raccordo in fase offensiva.

Basili 7 Entra in quasi tutte le azioni in attacco con la sua potenza e la sua fisicità

Sits 6.5  Sulla fascia sinistra crea non pochi problemi ad Aiachini che riesce a limitare le sue sfuriate.

16' st Mikolajewski Al 23' Cavalieri gli nega il gol.

All. Beggi 6.5 Squadra bene organizzata, veloce e fisica, che in questa gara è stata limitata da un 'ottima Alessandria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter