Primavera 4
29 Aprile 2023
PRIMAVERA 4, PRO PATRIA • Alessandro Sassaro, capitano della magica Pro Patria e difensore con più gol del campionato
A campionato concluso, in attesa delle fasi finali, la Primavera 4 ha dato i suoi verdetti: la Pro Patria di Gentilini ha vinto in rincorsa il campionato con tre giornate d'anticipo, il Rimini ha rischiato di perdere anche il secondo posto ma ora è proiettato alla finale playoff per la Primavera 3 in cui affronterà una tra Triestina, Arzignano, Pergolettese e Sangiuliano City. Oggi il focus è tutto sui singoli: chi sono gli 11 giocatori migliori di tutto il campionato? Spoiler: sì, c'è Zanaboni.
La porta è molto ben coperta da Filippo Doldi, numero 1 della Pergolettese, che ha contribuito con i suoi guantoni al terzo posto ottenuto dalla squadra di Zenoni con 6 clean sheets (più di qualsiasi altro). "Pippo" è stato decisivo anche nell'andata dei playoff con il Sangiuliano City, parando il rigore decisivo di Ferrara a due minuti dalla fine. Tommaso Silanos è il primo componente della linea a 3 difensiva della nostra Top 11. Il capitano del Sangiuliano City ha dimostrato una personalità invidiabile al primo anno tra i pro, guidando i suoi al sesto posto. Alessandro Sassaro è, dietro al 9 che vedremo dopo, il miglior marcatore della Pro Patria capolista: 6 gol - molti decisivi - da capitano e leader maximum della difesa certificano la sua stagione da sogno. L'ultimo componente della linea arretrata è un altro Tigrotto: Pietro Reggiori, anche lui molto presente in zona gol e recordman di minuti giocati sotto la guida di Gentilini quest'anno.
Pietro Reggiori, difensore della Pro Patria
Tommaso Ferrara ha spesso tolto le castagne dal fuoco per il Sangiuliano City. Tra punizioni e rigori i gol segnati dal 4 gialloverde sono 6, tra cui due vitali, arrivati al 90' e che hanno portato 4 ottimi punti contro le venete. Carlo Francesco Campominosi ha dalla sua un nome dal gusto regale e un incisività rara. Dai suoi piedi sono arrivati ben 4 gol, di cui tre hanno portato un totale di 9 punti alla sua squadra, che di fatto senza il suo numero 5 sarebbe fuori - di gran lunga - dalla zona playoff. A completare il centrocampo della Top ci sono i due one-man show di Novara e Pergolettese: Giuseppe La Vecchia e Riccardo Bozzuto. L'azzurro nel delirio del 2023 è stato uno dei pochi che ha risposto presente, segnando anche una doppietta alla Triestina. Per il cremasco il discorso è differente: è stato sempre e dovunque, offrendo una continuità nel campionato e nelle singole partite invidiabile. Fermato solo da un infortunio nel finale di stagione.
Riccardo Bozzuto, protagonista nell'impresa playoff della Pergolettese
Classifica marcatori alla mano, il trio d'attacco si recita da solo: Emanuele Alessandro Zanaboni, Luca Marconi e Filippo Iacovoni. Il 9 della Pro Patria è stato semplicemente perfetto: 24 gol in 22 presenze, un gol ogni 74 minuti e palma di capocannoniere strameritata. Dopo le varie convocazioni in prima squadra, chissà quale sarà il suo futuro. Luca Marconi ha portato il Rimini vicino al sogno chiamato Primavera 3 (gli emiliani ci riproveranno nella finale playoff) con i suoi 20 gol segnando 6 doppiette una tripletta. Chiude l'undici Filippo Iacovoni, i suoi 18 gol in 16 partite hanno portato la Triestina al quarto posto in campionato.
1. DOLDI Filippo - Pergolettese
2. SILANOS Tommaso - Sangiuliano City
3. SASSARO Alessandro - Pro Patria
4. REGGIORI Pietro - Pro Patria
5. FERRARA Tommaso - Sangiuliano City
6. CAMPOMINOSI Carlo Francesco - Arzignano Valchiampo
7. LA VECCHIA Giuseppe - Novara
8. BOZZUTO Riccardo - Pergolettese
9. ZANABONI Emanuele - Pro Patria
10. MARCONI Luca - Rimini
11. IACOVONI Filippo - Triestina
All. GENTILINI Giuliano - Pro Patria