Cerca

Primavera 3

L'orgoglio Pro Vercelli riaccende i sogni promozione: mini-rimonta al Sudtirol, ora l'impresa è difficile ma non impossibile

I leoni cominciano bene ma alla distanza escono le qualità di Buzi, Buccella e soci. Poi però Coppola e Messina riaccendono un ritorno che sembrava quasi inutile

Primavera 3 - Playoff: Pro Vercelli-Sudtirol, dallo 0-3 al 2-3 la missione rimonta è quasi impossibile ma...

Primavera 3 - Playoff: Pro Vercelli-Sudtirol, dallo 0-3 al 2-3 la missione rimonta è quasi impossibile ma...

Il cuore da leoni della Pro Vercelli rende quasi possibile una rimonta e un ritorno che ad un certo punto sembrava davvero impossibile. Sotto di 0-3 in casa di un Sudtirol che si dimostra e conferma squadra di assoluto spessore e categoria, col centravanti Buzi, nazionale albanese under 18 a simboleggiare la forza dei tirolesi, i leoni di Melchiori trovano le forze, anche in inferiorità numerica, di rimontare fino al 2-3 con le reti del neo entrato Coppola e Messina, a rendere certo una montagna quasi impossibile il ritorno (serve la vittoria con due gol di scarto) ma tutto da vivere e gustare con orgoglio e determinazione. Quella vista nel raggruppamento a fine gara voluto da Melchiori, ringraziamento e auspicio per il ritorno. 

Pro Vercelli che si schiera col 4-3-3 con Peritore e Martiner sulle corsie, Macanthony e Morra centrali, mediana con Louati vertice basso, Rutigliano a destra e Bazzan a sinistra, linea avanzata con Pallaro esterno destro, Messina a sinistra e Romano punta. Sudtirol che risponde con un 4-4-1-1 con Balde e Testa sulle fasce, Kofler e Rottensteiner centrali di difesa, centrocampo con Lecchi a sinistra, Loncini a destra, Buccella e Uez centrali e poi Buzi centravanti con Mayr a girargli intorno. In una gara che parte subito coi brividi: Sudtirol con Mayr che prova il sinistro a lato e poi urlo Pro strozzato su piazzato di Rutigliano e gol di testa di Macanthony ma arriva prima il fischio dell’arbitro per un fallo in mischia. Pro Vercelli che poi prende il comando del gioco con Louati e Rutigliano in mezzo al campo e Messina insidioso nell’uno contro uno. Messina che al 17’ prova di destro in area dopo rimpallo ma è pronto Harrasser a cui risponde Buzi con destro ‘piazzato’ senza problemi per Cavalleri. Al 19’ rimessa lunga di Testa in area, Buzi difende con sponda per Loncini che perde tempo e prova a chiudere triangolo in area invece di tirare, sollievo Pro. Sudtirol che conferma la caratura di squadra mostrata in campionato e che al 21’ trova il gol: cross di Testa, la difesa Pro respinge corto al limite senza liberare, Mayr controlla e di destro piazza all’angolino con rasoterra: 0-1. Pro che accusa un po' il colpo e non punisce le incertezze avversarie come al 29’, con Rotteinsteiner che sbaglia i tempi dell'intervento ma Pallaro si allunga la palla in controllo e non punisce. Al 36’ quasi 0-2: insidioso Loncini a destra, gran palla su secondo palo rasoterra, Lechl pronto a insaccare ma grande recupero in angolo di Peritore e chiusura ancora Sudtirol al 40’ con Mayr che conquista palla tra proteste di casa per presunto fallo, calcia forte di destro e bella parata a respingere di Cavalleri per un primo tempo che si chiude col vantaggio ospite.

Ripresa che riparte senza una ‘nuova’ Pro Vercelli e Sudtirol che sembra sempre più a suo agio. E all’8’ ilagliare un gol già fatto e che realizza con tocco di destro: 0-2. raddoppio: immenso Buzi a difendere palla in area poi tacco illuminante per Buccella, sorpreso dalla magia del compagno che controlla e quasi rischia di sbagliare. Al 14’ altra bella azione innescata da Lecchi che ruba palla a Peritore, serve Mayr che apre per Loncini,l destro alto. Melchiori prova anche a cambiare uomini e assetti: dentro Coppola per Bazzan e con Louati e Rutigliano in mezzo al campo arretra Messina con Coppola che va nel tridente al posto di Messina ma Sudtirolese sempre più pericoloso in ripartenza a campo sempre più aperto con la Pro in avanti alla ricerca del gol-speranza. E al 21’ il gol dello 0-3: Buzi scambia con Mayr, poi detta passaggio a Mayr che scodella per lui e in spaccata anticipa Cavalleri per il gol più che meritato: 0-3. Al 26’ il sussulto dei leoni: angolo di Messina e Coppola insacca di testa l’1-3. La rete della Pro ha il merito di riaccendere una partita destinata al dominio ospite con le bianche casacche a provare a crederci. Coppola assiste poco dopo in area per l’altro neo entrato Rossi con la difesa che però libera ma al 34’ arriva il secondo giallo a Morra (troppo severo l’arbitro D’Eusanio di Faenza) e il focolaio sembra spegnersi fino al 41’ quando su azione insistita, Messina trova il gol del 2-3 che se non ‘rimette le cose a posto’ almeno lascia aperta una porcina sul panorama sdel sogno promozione in Primavera 2. Al ritorno il morso della mela…


IL TABELLINO

Pro Vercelli-Sudtirol 2-3

RETI (0-3, 2-3): 21' Mayr (S), 8' st Buccella (S), 21' st Buzi (S), 26' st Coppola (P), 41' st Messina (P).

PRO VERCELLI (4-3-3): Cavalleri 7, Peritore 6.5, Morra 6, Louati 6.5, Macanthony 6 (31' st Rossi 6), Martiner 6.5, Bazzan 6.5 (9' st Coppola 7), Rutigliano 7 (37' st Gallina 6), Romano 6.5, Messina 7.5, Pallaro 6.5. A disp. Vergna, Ferreri, Mugheddu, Ingardia, Santi, Nacci. All. Melchiori 6.5.

SUDTIROL (4-4-1-1): Harrasser 6.5, Balde 6.5, Testa 6.5 (17' st Tschigg 6), Kofler 6.5, Uez 7, Rottensteiner 6.5, Loncini 7, Buccella 7.5, Buzi 9 (40' st Giacomin 6), Lechl 7, Mayr 7.5 (31' st Konci 6). A disp. Dregan, Arman, Cangert, Rabanser, Xhafa, Rabensteiner, Sula. All. Ljubisic 7.

ARBITRO: D'Eusanio di Faenza 6.

ASSISTENTI: Cataneo di Foggia e Abbinante di Bari.

ESPULSI: 34' st Morra (P).

AMMONITI: Rottensteiner (S), Morra (P), Morra (P), Peritore (P).


LE PAGELLE

PRIMAVERA PRO VERCELLI-SUDTIROL - SQUADRA PRO VERCELLI

PRO VERCELLI (4-3-3)

Cavalleri 7 Prende tutto quello che si può prendere e con bella disinvoltura. Personalità nelle uscite e presenza in area così come tra i pali. Pro in buone mani.

Peritore 6.5 Salva un gol (del possibile 0-2) a testimoniare il suo approccio grintoso e volitivo. Non ha avversario diretto ma dalla sua parte il traffico è intenso: tiene nell’uno contro uno e cerca di tenere in ordine la fascia. Lavoro che lo porta però a non poter incidere nella fase offensiva.

Morra 6 Punito con un secondo giallo più vistoso e doloroso per l’avversario che meritevole dell’ammonizione. Ha un cliente incredibilmente forte con cui lottare, Buzi, e nonostante il fisico non è semplice contenerlo. Grinta e orgoglio da vendere ne tengono a galla la prestazione.

Louati 6.5 Nel primo tempo tra i più ispirati e tra i più coinvolti dalla manovra della Pro Vercelli. A volte però, quando si crea degli ottimi presupposti, si perde nel tocco in più o nel cercare contatti (e un rigore) che invece poteva trasformare in oro e in altro.

Macanthony 6 Come Morra ha a che fare con un centravanti totale come Buzi. Fatica anche lui nel corpo a corpo e non sempre riesce a scardinare la ‘resa di posizione’ dell’attaccante del Sudtirol. Resta in partita e lotta.

31' st Rossi 6 Un po’ di vivacità nel finale in cui il Sudtirol vacilla.

Martiner 6.5 Davanti un avversario che soprattutto se servito lanciato e in campo aperto potrebbe saltare chiunque. Cerca di contenere e si fa trovare su un paio di ribattute e chiusure. Nel primo tempo è la sua catena di sinistra a creare qualche scintilla in coppia con Messina.

Bazzan 6.5 Generosità e vivacità da interno che prova ad allargarsi in fase di possesso. Ha avversari e rivali tosti con cui rivaleggiare ma corre e rincorre fin quando ‘serve qualcosa di diverso’.

9' st Coppola 7 Nella stagione del ritorno in campo il suo ingresso dona nuova vitalità e pericolosità all’attacco della Pro. Non a caso è suo il gol che riaccende la fiammella e la Pro.

Rutigliano 7 Piede sinistro gustoso e insidioso, soprattutto su qualsiasi piazzato. Non a caso era anche arrivato il gol del vantaggio su sua pennellata ma in area qualcosa va storto… Prova a dettare tempi e idee fino al fischio finale.

37' st Gallina 6 Assalto finale in cui si butta anima e corpo.

Romano 6.5 In mezzo a due centrali forti e bravi come quelli del Sudtirol è difficile trovare aria respirabile e spazi dove far male. Si mette al servizio offrendo sponde e aprendo spazi per i compagni.

Messina 7.5 Il migliore dei leoni. Nel primo tempo è lui a innescare le scintille nel periodo di controllo e amministrazione dei padroni di casa. Il gol del 2-3 premio alla prestazione personale e all’atteggiamento di una squadra che proverà ancora una volta a stupire e fare il miracolo.

Pallaro 6.5 Mobilità e qualche spinto a mettere in difficoltà Balde e la difesa del Sudtirol. Non sempre riesce a concretizzare la giocata ma cerca di pungere e far male fino al triplice fischio.

All. Melchiori 6.5 Nel primo tempo la squadra comanda gara e ritmo per buona parte senza però trovare il gol che forse avrebbe cambiato la storia. Il Sudtirol è una signora squadra con signori giocatori e sullo 0-3 non era facile reagire e rimontare. Testimonianza di carattere, unione e spirito di squadra.


PRIMAVERA PRO VERCELLI-SUDTIROL - SQUADRA SUDTIROL

SUDTIROL (4-4-1-1)

Harrasser 6.5 Sicuro tra i pali e in uscita. Ottimi piedi in fase di rinvio e appoggio, forse unico neo il gol del 2-3 non irresistibile anche se in quei minuti d’assalto e un po’ di confusione in area ci può stare.

Balde 6.5 Nel primo tempo soffre un po’ l’uno contro uno ma alla distanza impone fisico e gamba sulla sua fascia destra.

Testa 6.5 Appoggio costante alla fase offensiva con cross non sempre precisi ma continui. Un’arma in più le sue lunghe rimesse laterali che con un centravanti come Buzi possono creare pericoli ogni volta.

17' st Tschigg 6 Cambio ‘difensivo’ con un giocatore più bloccato per un atteggiamento che forse consente alla Pro di cercare l’assalto nel finale.

Kofler 6.5 Centralone che se attaccato, come nel finale, può perdere riferimenti e serenità. Per quasi tutta la gara però è un pilastro che quasi mai trema.

Uez 7 Lavoratore oscuro e non solo. Intelligenza tattica e gamba ad alta frequenza e sostanza lo portano a essere un baluardo quando si tratta di contrastare avversari e manovra e un buon suggeritore in fase di ripartenza.

Rottensteiner 6.5 Grande presenza e personalità in difesa per il capitano e guardiano del Sudtirol. Quasi mai messo in difficoltà sia nei duelli che nel tenere la linea.

Loncini 7 Se messo in moto al momento giusto e la possibilità di attaccare porta e avversario frontalmente può far male in ogni momento e circostanza. Bravo soprattutto quando sterza e vira verso il centro a cercare la porta ma bravo anche nel cercare il fondo per l’assist.

Buccella 7.5 Giocatore che abbina qualità estetica a pura sostanza. Sinistro non banale, testa da ragioniere e da artista e presenza costante in mezzo al campo che non disdegna l’inserimento come in occasione del gol da ‘condividere’ con Buzi per quel colpo di tacco che ‘sorprende anche lui’.

Buzi 9 Centravanti totale. Quando prende posizione non lo sposti nemmeno con le cannonate ma riesce a mantenere anche nel corpo a corpo una lucidità e una pulizia nella giocata da far intravedere un futuro più che interessante. Uomo assist e uomo gol, uomo squadra e uomo che fa reparto da solo in avanti. E rientra anche sui piazzati in difesa per far valere la stazza su palle aeree. Classe 2005 come i nove undicesimi della squadra!

40' st Giacomin 6 Entra nel momento ‘peggiore’ per la sua squadra e per l’aria che tira.

Lechl 7 Bravo nell’interpretare il ruolo nelle due fasi. Rientra in copertura con intelligenza e senza mai forzare l’intervento. Rapido di gambe e di testa nelle ripartenze che è lui spesso ad innescare.

Mayr 7.5 Socio in affari perfetto per Buzi. Gli gioca girandogli intorno facendo sempre male nello scambio o nella ricerca e nell’attacco dello spazio. La ciliegina la mettono sullo 0-3 quando proprio loro due combinano e confezionano il gol che sembrava aver spento Pro vercelli e partita.

31' st Konci 6 I cambi mutano equilibri e distanze ma lui non si perde nell’arena.

All. Ljubisic 7 Squadra giovane (quasi tutti 2005 e due 2004 negli 11 di partenza) ma squadra di personalità e qualità oltre che tecnica con doti fisiche non indifferenti. Non a caso hanno guardato dall’alto nel campionato regolare e fino al 3-0 è parsa una squadra quasi perfetta anche nella capacità di gestire e leggere la gara. I cambi, un po’ di rilassatezza e un po’ di confusione inevitabile negli assalti finali rischiano di macchiare una gara (e un ritorno) che ad una manciata di minuti dalla fine sembrava una formlità e che invece ora dovranno giocare davvero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter