Italia Under 15
30 Aprile 2023
ITALIA UNDER 15 • Vincenzo Damiano, attaccante dell'Atalanta (foto figc.it)
Azzurrini in finale! L'Italia Under 15 batte la Slovenia ai calci di rigore e si guadagna la possibilità di andare a difendere il titolo al Torneo delle Nazioni. Dopo il trionfo dell'anno scorso quando i classe 2008 superarono in finale la Repubblica Ceca (a segno Mosconi dell'Inter e i due talenti della Fiorentina Pisani-Maiorana), Gradisca d'Isonzo - luogo in cui si svolge la manifestazione - vedrà ancora i nostri ragazzi nell'ultimo atto del torneo. Per arrivare alla finalissima sono serviti i tiri dagli undici metri dopo l'1-1 dei tempi regolamentari: dopo il gol dell'empolese Blini e il pareggio di Durmisi già prima dell'intervallo, i ragazzi di Massimiliano Favo hanno esultato grazie al cucchiaio di un altro giocatore dell'Empoli e cioè Campaniello.
«È stata una partita dura - sottolinea il tecnico Massimiliano Favo a figc.it - perché loro hanno usato le loro armi, una su tutte: la fisicità. Ci hanno aspettato mentre noi, nonostante il loro atteggiamento poco propositivo, siamo riusciti a fare il nostro calcio. Abbiamo avuto un momento di défaillance dopo aver subito l’1-1 ma, nel secondo tempo, abbiamo ripreso in mano la gara. Se c’era una squadra che meritava di vincere, come ha dimostrato la lotteria dei rigori, eravamo noi».
Nelle prime due partite, l'Italia aveva battuto prima il Messico con un roboante 5-0 e poi la Macedonia del Nord con un 2-0 firmato sempre da Thomas Campaniello, vera e propria star di questa 19ª edizione. All'esordio come i messicani, invece, erano andati a segno Reggiani del Sassuolo, Comotto del Milan, Inacio dell'Atalanta, Blini dell'Empoli e Ballabio del Monza.
ITALIA-SLOVENIA 1-1 (7-6 dcr)
RETI (1-0, 1-1): 11’ Blini (I), 28’ Durmisi (S).
SEQUENZA RIGORI: Mesko (S) gol, Damiano (I) gol, Pucelj (S) gol, Lontani (I) gol, Durmisi (S) gol, Natali (I) fuori, Zver (S) gol, Reggiani (I) gol, Belovic (S) gol, Bagordo (I) gol, Videnovic (S) gol, Zanaga (I) gol, Simnovec (S) fuori, Campaniello (I) gol.
ITALIA (4-3-1-2): Longoni; Semino (16’ st Tavanti), Natali, Reggiani, Marello (28’ st Calvani); Ballabio (1’ st Bagordo), Prisco, Comotto (16’ st Lontani); Blini (16’ st Damiano); Campaniello, Zanaga. A disp. Farronato, Busiello, Bovio, Palma, Pirrò. All. Favo. SLOVENIA (4-3-3): Handanovic; Mesko, Videnovic, Simnovec, Mehle; Blasko (21’ st Zver), Viher, Juric (16’ st Belovic); Durmisi, Hocevar (28’ st Pucelj), Premrl (1’ st Slovenc). A disp. Golic, Kovacic, Kostic, Lotenja, Kujrakovic, Kaluder, Kranjc. All. Vugdalic.
AMMONITI: Marello (I), Simnovec (S).
1ª giornata (martedì 25 aprile)
ITALIA-Messico 5-0
Riposa: Macedonia del Nord
2ª giornata (mercoledì 26 aprile)
Macedonia del Nord-ITALIA 0-2
Riposa: Messico
3ª giornata (giovedì 27 aprile)
Messico-Macedonia del Nord 1-1
Riposa: ITALIA
Classifica: ITALIA 6, Macedonia del Nord e Messico 1
Semifinali (sabato 29 aprile)
ITALIA-Slovenia 1-1 (7-6 dcr)
Irlanda-Austria 1-0
Finale (lunedì 1 maggio)
ITALIA-Irlanda (ore 18, Gradisca d'Isonzo)