Cerca

Italia Under 15

L'Italia di domani perde contro una piccola nazionale europea: il sogno dei 2008 svanisce in finale

Gli Azzurrini si arrendono alla Repubblica d'Irlanda al Torneo delle Nazioni: non basta il gol dell'empolese Campaniello

Italia Under 15

ITALIA UNDER 15 • A sinistra Alessandro Longoni, portiere del Milan; a destra Edoardo Zanaga, attaccante della Juventus

Niente bis per l'Italia. I nostri classe 2008 dopo aver eliminato Messico, Macedonia del Nord e Slovenia, perdono la finalissima del Torneo delle Nazioni: i ragazzi di Massimiliano Favo, nella manifestazione che si è tenuta a Gradisca d'Isonzo, in Friuli Venezia Giulia, hanno lasciato campo nell'ultimo atto ai pari età della Repubblica d'Irlanda. Una finale bellissima e tiratissima, ma vinta meritatamente dai nostri avversari: a nulla è servito il gol del momentaneo 1-1 dell'empolese Campaniello, con gli irlandesi che si erano portati in vantaggio con Hayes e che hanno poi deciso la sfida a inizio ripresa con Michael Noonan. Bravo il portiere del Milan, Alessandro Longoni, a parare il rigore del possibile 3-1 allo stesso Noonan accendendo le speranze degli Azzurrini, che però non sono poi più riusciti a rimettere in piedi la sfida.

LE PAROLE DEL CT

«Sono orgoglioso - afferma il tecnico Massimiliano Favo a figc.it - perché abbiamo fatto una partita eccezionale, specialmente nel secondo tempo. Il risultato, a mio modo di vedere, è molto bugiardo. Ai ragazzi ho detto che sono più orgoglioso di questa finale persa che di quella vinta lo scorso anno. A questi livelli, purtroppo, quando commetti degli errori rischi di pagarli a caro prezzo ma sono contento della squadra perché ha dominato la gara giocando sempre il pallone, come vuole il nostro coordinatore Viscidi, il quale è stato orgoglioso di noi. Certo, indossare la medaglia d’oro è sempre meglio che indossare quella d’argento ma questo è il calcio».

IL TABELLINO

ITALIA-REPUBBLICA D'IRLANDA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 20’ Hayes (R), 33’ Campaniello (I), 42’ Noonan M. (R).
ITALIA (4-3-1-2): Longoni; Semino (1’ st Tavanti), Natali, Reggiani, Calvani (36’ st Marello); Bagordo (22’ st Busiello), Prisco (36’ st Pirrò), Lontani (12’ st Comotto); Damiano (12’ st Blini); Zanaga, Campaniello. A disp. Farronato, Ballabio, Bovio, Palma. All. Favo.
REPUBBLICA D’IRLANDA (4-2-3-1): Topcu; Oladiti (22’ st Coyle), McGrath, Steward (39’ st McDonagh), Sherlock; Finneran, Keeley (22’ st Costello); Kovalevskis (1’ st Umeh), Dunne (29’ Martos), Hayes (1’ st Lee); Noonan M. A disp. Noonan A., McDonnell, Noonan M., Ogbonna, O’Neill, Solanke. All. Donohue.
ARBITRO: Zufferli di Udine.
ASSISTENTI: Bitto di Pordenone e Patat di Tolmezzo.
AMMONITI: Prisco (I), Bagordo (I), Natali (I), Reggiani (I), Steward (R).

IL PREMIO

Come miglior giocatore del torneo è stato premiato - con il "Lorenzo Toffolini”, storico dirigente dell’Udinese venuto a mancare il 5 ottobre 2022 - Vincenzo Prisco, centrocampista del Napoli: «Ad assegnare questo premio c’erano personaggi importanti come Edy Reja e Gigi Delneri - sottolinea Favo - e se hanno deciso di premiarlo è perché hanno visto qualcosa in questo ragazzo. Queste cose possono fare bene ma, insieme a lui, avrebbero meritato tanti altri ragazzi perché se è riuscito ad esprimersi a certi livelli è anche grazie al collettivo».

19° TORNEO DELLE NAZIONI

1ª giornata (martedì 25 aprile)
ITALIA-Messico 5-0
Riposa: Macedonia del Nord

2ª giornata (mercoledì 26 aprile)
Macedonia del Nord-ITALIA 0-2
Riposa: Messico

3ª giornata (giovedì 27 aprile)
Messico-Macedonia del Nord 1-1
Riposa: ITALIA
Classifica: ITALIA 6, Macedonia del Nord e Messico 1

Semifinali (sabato 29 aprile)
ITALIA-Slovenia 1-1 (7-6 dcr)
Irlanda-Austria 1-0

Finale (lunedì 1 maggio)
ITALIA-Irlanda 1-2

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter