Cerca

Under 15 Serie C

Entra nella ripresa e spacca la partita regalando l'andata degli ottavi di finale alla sua squadra

L'Alessandria vince di misura contro l'Albinoleffe e si aggiudica il primo set grazie a Giachello

Alessio Giachello

UNDER 15 SERIE C, ALESSANDRIA • Alessio Giachello, colui che ha deciso la partita

L'Alessandria batte l'Albinoleffe per 1 a 0 nella prima gara degli gli ottavi dei playoff. Una gara equilibrata quella tra le due compagini in cui nel primo tempo sono i bergamaschi a rendersi più pericolosi con le giocate di Pisano e i recuperi palla della diga Lione, protagonista di diversi strappi. Nella seconda frazione l'Alessandria gioca con più astuzia e con l'entusiasmo riesce a rendersi sempre più insidiosa con il passare dei minuti grazie alle accelerazioni di Necchio. La muraglia bergamasca deve cedere al momento dei cambi, quando subentra il match-winner Giacchello che risolve la gara con un mancino da fuori e che si rende insidioso con ottimi strappi coast to coast a spezzare il centro campo dei padroni di casa. Nel finale l'Albinoleffe rialza l'asticella e cerca la rete con delle soluzioni aeree, qualche brivido per la difesa grigia, ma nulla da fare. Appuntamento ad Alessandria per la gara di ritorno per la quale tutto è ancora aperto e sarà una sfida senza esclusione di colpi.

EQUILIBRIO E BRIVIDI

Il tecnico Esposito imposta i bergamaschi con un 3-5-2 alla ricerca della solidità difensiva con il terzetto composto da Brighelli, Montanelli e Botti; mentre Vegliato schiera gli ospiti con un 4-3-3 con un terminale offensivo formato dai terribili Necchio, Boccetta e Tabaku. In avvio di gara è proprio quest'ultimo ad impensierire gli avversari, aprendo le danze con una fantastica accelerazione sull'out di sinistra che li permette di arrivare sul fondo, il suo cross viene respinto dall'attento Carrara che momentaneamente sventa il pericolo, finché la sfera non giunge tra i piedi di Viani che calcia di prima intenzione, ma la conclusione viene disinnescata da un pronto intervento dell'estremo difensore locale. I padroni di casa cercano di prendere campo e ad illuminare di talento il terreno di gioco con un fantastico fraseggio al limite dell'area tra il colpo di tacco di Tironi e l'inserimento tra le linee di Lione che viene neutralizzato dall'ottimo posizionamento di Rigaldo. Tironi è in stato di grazia e con le geometrie giuste sventaglia per Di Sancarlo che aggancia bene in corsa eludendo la solida marcatura di Cekrezi, ma non inquadra la porta e il suo tiro termina a lato. Entra nel vivo del gioco anche Pisano che prima scambia al meglio con Minneci, ma Rigaldo è fenomenale in uscita e raccoglie al meglio la sfera, poi dopo un grande recupero di Lione, riceve e cambia campo per Tironi, ma il centrocampista non controlla e la palla sfila sotto la sua suola. Anche Assanelli inizia ad incrementare le azioni offensive, conquista un pallone interessante e scarica per Lione, il centrocampista raccoglie e vede il fantastico movimento tra le linee di Pisano che beffa i difensori piemontesi, ma il suo tiro termina a lato. Anche il tiro di Di Sancarlo non affonda la rete, l'esterno bergamasco riceve dopo una serie di passaggi e si smarca al limite, ma il tiro sfoderato con il mancino diventa facile preda per l’attento Rigaldo che blocca in presa. L'Alessandria prova a ripartire trovando dinanzi a sé un muro bergamasco, anche nell'azione in cui Boccetta tenta la girata, ma c'è Botti ad allontanare le insidie per i locali. L'Albinoleffe prova a chiudere il primo tempo sbloccando la gara, ma una pennellata di Assanelli per la rovesciata di Pisano viene allontanata coraggiosamente di testa dall'intervento di Caricato e sugli sviluppi dell'azione un gran numero di Di Sancarlo elude la marcatura di Viani, ma l'esterno viene chiuso sul più bello sempre da Caricato che sigilla il risultato sul pareggio.

LA CARTA GIACHELLO 

In avvio gli ospiti ripartono con maggiore entusiasmo e spinta, infatti un fantastico scambio tra Necchio e Boccetta sembra sin da subito creare un'opportunità per l'Alessandria, ma Montanelli allontana e sventa il pericolo. Nei grigi scatta maggiore fiducia e l'asse Necchio-Bocetta fraseggia al meglio, ma la difesa bergamasca resiste e riesce a sventare in angolo, sui quali sviluppi è proprio Necchio a colpire al volo verso la porta trovando un'ostruzione da parte di Botti che causa le proteste degli ospiti per un presunto tocco con il braccio, ma secondo l'arbitro è tutto regolare. Pochi minuti dopo un altro episodio insospettisce l'Alessandria con un'entrata in scivolata di Brighenti che colpisce Necchio, ma anche in questo caso l'arbitro è sicuro e non assegna il calcio di rigore. Inizia la girandola dei cambi per entrambe le formazioni e se prima la nuova combinazione composta da Giachello e Laforè sfiora la rete e al 25' risulta fatale l'ingresso del centrocampista che si impossessa della sfera e dal limite dell'area sblocca la gara dopo appena quattro minuti dal suo ingresso in campo. La rete infiamma ulteriormente gli ospiti che con i subentrati prova a chiudere la gara, ma un attento Carrara blocca il doppio tentativo di Laforè. Giachello viaggia sulla cresta dell'onda con due coast to coast, ma nel primo caso trova Laforè che calcia a lato, nel secondo è lui a cercare la conclusione, ma Carrara non si fa beffare. L'Albinoleffe prova a pareggiare i conti con un assedio finale, ma sui tentativi di Colombi, ben servito sia da Brighenti sia da Assanelli, viene fermato rispettivamente da Cekrezi e da Rigaldo, nonostante gli ottimi movimenti ad eludere le marcature. Nell'area dell'Alessandria si respira tensione e l'Albinoleffe prova a sfruttare un contro cross di Gervasoni ben appostato sul secondo palo, ma Lione prova a controllare e perde il tatto con la sfera. Così l'Alessandria si aggiudica la prima manche degli ottavi di finali e torna a casa con una rete di vantaggio apparecchiando la tavola per settimana prossima.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-ALESSANDRIA 0-1
RETI: 25' st Giachello (Ale).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Carrara 6.5, Brighenti 6.5, Montanelli 6.5, Botti 6.5, Assanelli 6.5, Tironi 6.5 (20' st Gervasoni 6), Facchetti 6 (9' st Careddu 6.5), Lione 7, Pisano 6.5 (20' st Ferrario 6), Minneci 6.5 (29' st Colombi sv), Di Sancarlo 6.5 (29' st Pedroni sv). A disp. Perico, Ferigo, Mirtani, Valoti. All. Esposito 6.5.
ALESSANDRIA (4-3-3): Rigaldo 6.5, Viani 6.5, Ponti 6 (28' st De Faveri sv), Cekrezi 7, Caricato 6.5, Zacchera 6.5, Tabaku 6.5 (28' st Milaqi sv), Squarise 6.5, Boccetta 6.5 (28' st Cussotto sv), Rainero 6 (20' st Giachello 7.5), Necchio 7 (20' st Laforè 6.5). A disp. Baratti, Di Franza, Asti, Gallo. All. Vegliato 7.
ARBITRO: Panzera di Treviglio 7.
ASSISTENTI: Mezzalira di Varese e Madaschi di Bergamo.
AMMONITI: Caricato (Ale), Zacchera (Ale), Milaqi (Ale), Laforè (Ale).

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Carrara 6.5 Attento e sicuro, sempre ben posizionato e salva al meglio la squadra in diverse occasioni.
Brighenti 6.5 Difende con sicurezza e sventa i pericoli, in fase di impostazione è impeccabile.
Montanelli 6.5 Riparte al meglio e mantiene perfettamente la posizione.
Botti 6.5 Nel primo tempo comanda la difesa, nel secondo soffre leggermente gli scambi al limite.
Assanelli 6.5 Gestisce al meglio il palleggio e recupera tantissimi palloni interessanti.
Tironi 6.5 Inventa e quando ha spazio trova geometrie fantastiche, a livello atletico è infermabile.
20' st Gervasoni 6 Entra e non gioca tantissimi palloni, ma è sempre ordinato e sicuro.
Facchetti 6 Si vede di meno rispetto ai compagni, ma dà il suo contributo in entrambi le fasi.
9' st Careddu 6.5 Entra bene e crea diversi pericoli, si propone molto anche se non sempre incide.
Lione 7 Faro del centrocampo, corre per quattro persone e si smarca sempre al meglio.
Pisano 6.5 Tecnicamente ha qualcosa in più, ma gli avversari li concedono pochissimo spazio.
20' st Ferrario 6 Non incide particolarmente con il suo ingresso, ma prova a dare il massimo.
Minneci 6.5 E' un ottimo filtro nella fitta rete di passaggi bergamaschi, con i tempi giusti smista al meglio. (29' st Colombi sv)
Di Sancarlo 6.5 Si propone e lotta fino alla fine, sfiora la rete in diverse occasioni. (29' st Pedroni sv)
All. Esposito 6.5 Imposta al meglio la gara organizzando bene la squadra che però nel secondo tempo non riesce a ripetere la prima frazione

ALESSANDRIA
Rigaldo 6.5 Salva la squadra con interventi sicuri e imposta al meglio per far ripartire i compagni.
Viani 6.5 Accompagna bene le azioni offensive e lotta sempre nonostante perde l'uomo in diverse occasioni.
Ponti 6 Ricopre una fase perlopiù difensiva, ma sventa al meglio i pericoli avversari. (28' st De Faveri sv)
Cekrezi 7 Blocca le offensive avversarie con interventi fenomenali in copertura, agisce quasi da centrale difensivo.
Caricato 6.5 Chiude bene gli attacchi e si fa valere di testa allontanando i pericoli.
Zacchera 6.5 Le ripartenze nascono da lui, con interventi sicuri e la sua sicurezza in impostazione riesce a far ripartire la squadra.
Tabaku 6.5 Con i suoi sprint riesce a creare insidie, a volte non viene servito al meglio, ma riesce ad impensierire lo stesso con la sua tenacia. (28' st Milaqi sv),
Squarise 6.5 Smista e contrasta, ma poche volte si lascia sfuggire l'uomo.
Boccetta 6.5 Si muove bene e tenta più volte la sponda per i compagni, ma è ben contenuto e non trova molti spazi. (28' st Cussotto sv)
Rainero 6 Non riesce a brillare, ma fa comunque una buona gara con scambi interessanti.
20' st Giachello 7.5 Riparte benissimo spaccando a metà il centrocampo bergamasco, segna la rete che vale la vittoria con una sassata precisa.
Necchio 7 Scalda i motori nel secondo tempo e con le sue accelerazioni si rivela una spina nel fianco.
20' st Laforè 6.5 Entra bene e sfiora in due occasioni la rete, con le sue finte è un valore aggiunto per il finale di gara.
All. Vegliato 7 Dà animo alla squadra che nel primo tempo stava sfigurando, poi pesca gli uomini giusti dalla panchina e la risolvono loro.


ARBITRO: Panzera di Treviglio 7 Dirige benissimo la gara, stempera subito le tensioni ed ammonisce nei momenti più adatti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter