Primavera 2
13 Maggio 2023
ALBINOLEFFE-PORDENONE PRIMAVERA 2 • Tommaso Vinzioli a segno per la formazione bergamasca
Il Pordenone agguanta all'ultimo istante l'Albinoleffe dopo una gara pirotecnica. In avvio sono i bergamaschi a passare subito in vantaggio con la rete di Vinzioli, ma il Pordenone rimonta nel giro di un tempo con le reti di Fagherazzi e con il rigore di Comuzzo. Nella ripresa però l'allenatore Maffioletti usa la carta Delle Donne, lo spacca-partite per eccellenza, che sigla una doppietta fenomenale e sembra pronto a consegnare tre punti alla squadra. In un finale ricco di duelli e condito dall'espulsione di Portolesi, si era acceso un segnale di speranza per gli ospiti che all'ultimo secondo soffia i tre punti ai locali grazie alla rete del subentrato Netto.
Ultima gara della stagione per il campionato di Primavera 2. L'Albinoleffe, salvo già da ben sei giornate, ospita il fanalino di coda Pordenone alla ricerca di orgoglio. Maffioletti, tecnico dei bergamaschi, schiera i suoi undici titolari con il solito 3-5-2, ma durante il riscaldamento è costretto a sostituire Castellani per Grassia e schierando il tandem offensivo composto da Marchesini e Vinzioli; il Pordenone scende in campo sotto la guida di Motta con un 4-3-2-1 molto mobile, visto il grande movimento da parte delle mezzali Plai e Mauri Matiello. La gara inizia e subito al 6’ Gaspardo raccoglie pallone a metà campo, ma tarda nel rinvio e colpisce Portolesi in pieno pressing, la sfera scivola verso Vinzioli che vola verso la porta e con lucidità gela il portiere sbloccando il match subito in avvio. Prontamente arriva la risposta del Pordenone che al 12’ avanza con un'azione ricca di rimpalli nell’area dell’Albinoleffe, gli ospiti protestano per un calcio di rigore ma l’arbitro fa cenno di proseguire. Sugli sviluppi arriva al limite Fagherazzi che calcia di prima intenzione e accade l’incredibile: Facchetti para ma gli scivola dalle mani e si insacca in rete per il gol che vale il pareggio. Poco più tardi Comuzzo sfiora il raddoppio, ma Facchetti si riscatta con un buon intervento che trasmette maggiore sicurezza. L'Albinoleffe torna all'attacco e grazie al pressing di Pozzi nasce una ghiotta occasione per Speroni, che però si fa recuperare dall'ottimo intervento di Pittonet e pochi minuti più tardi è ancora questo asse a rendersi pericoloso, ma Speroni spedisce alto sopra la traversa un delizioso cross rasoterra del velocista Pozzi. Dopo diversi duelli al centro del campo Allieri conquista un ottimo pallone all'estremo difensore del Pordenone che si trovava sulla trequarti, calcia subito, ma lo stesso Salviato si mette bene davanti con il corpo e chiude la traiettoria. Poco più tardi, al 42’, Martini calcia da posizione defilata e colpisce in pieno il braccio di Portolesi: l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto Comuzzo spiazza Facchetti e sigla la rete del 2-1 che porta la squadre negli spogliatoi.
L'Albinoleffe entra in campo con un assetto più propositivo e offensivo e già nelle prime battute crea un'occasione importante con un tiro di Speroni che trova la grande respinta di Salviato, la sfera rotola verso Marchesini che però non ci mette la convinzione giusta nel calciare e il suo tentativo viene smorzato da una deviazione difensiva e viene salvato sulla linea dal prodigioso intervento di Canaku; dopo pochi minuti Marchesini ci riprova, ma trova di fronte a sé un monumentale Salviato che abbassa la saracinesca con un grandioso intervento. Al 21' però l'eroe di giornata Salviato inciampa: legge male un rinvio e chiama palla, la sfera rotola troppo lentamente e il neoentrato Delle Donne lo anticipa segnando il gol del momentaneo pareggio. L'Albinoleffe riprende fiducia e grazie ai subentrati riesce a riportare vivacità in campo: le giocate di Delle Donne e i tiri potenti di Pala creano continue insidie. Al 32’ filtrante preciso di Pozzi per Delle Donne che brucia la difesa e purga il portiere a due passi e riporta in vantaggio i bergamaschi. La rimonta è completata e la festa sembra pronta, ma Portolesi commette un fallo tattico che gli costa l'espulsione e al 36' deve abbandonare il campo. Il finale di gara è combattuto e ricco di contrasti, ma al 49’ un cross dalla sinistra rimbalza nella mischia e sulla sfera si avventa Netto che segna il 3-3 finale beffando l'Albinoleffe all'ultimo respiro.
ALBINOLEFFE-PORDENONE 3-3
RETI (1-0, 1-2, 3-2, 3-3): 5' Vinzioli (A), 12' Fagherazzi (P), 42' Comuzzo (P), 21' st Delle Donne (A), 32' st Delle Donne (A), 48' st rig. Netto (P).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti 6, Portolesi 6, Grassia 6.5, Allieri 6.5, De Felice 6.5, Agostinelli 6.5, Concas 6 (13' st Balestra 6), Pozzi 7.5 (40' st Malanchini sv), Speroni 6 (13' st Delle Donne 8), Marchesini 6 (13' st Pala 7), Vinzioli 7 (37' st Bettoni sv). A disp. Giroletti, Castellani, Freri, Franchini, Zambelli. All. Maffioletti 6.5.
PORDENONE (4-3-2-1): Salviato 6, Reschiotto 6, Fagherazzi 7 (39' st Carnelos sv), Gaspardo 6.5, Pittonet 6.5, Canaku 6, Martini 6.5 (21' st Pizzignacco 6), Plai 6, Comuzzo 7.5, Mauri Matiello 6.5 (28' st Netto 7), Colautti 6 (21' st Secli 6). A disp. Giust, Toma, Anzolin, Turchetto. All. Motta 6.5.
ARBITRO: Castellano di Nichelino 6.5.
ASSISTENTI: Mandarino di Bra e Pizzonia di Bra.
ESPULSO: 36' st Portolesi (A).
AMMONITI: Pittonet (P), Portolesi (A).
ALBINOLEFFE
Facchetti 6 Regala un gol agli avversari e nonostante ciò compie buone parate per rifarsi.
Portolesi 6 Prende un cartellino rosso evitabile, sfortunato sull'episodio del rigore, ma per il resto fa una buona partita di sacrificio e corsa.
Grassia 6.5 Costretto a giocare con pochissimo riscaldamento, fa una buona partita in fase di contenimento.
Allieri 6.5 In mediana gestisce al meglio l’equilibrio della squadra smistando molti palloni e muovendosi in modo ordinato.
De Felice 6.5 Chiude bene gli attacchi avversari e salva il risultato con un paio di interventi.
Agostinelli 6.5 Recupera, lotta e smista: il capitano si fa valere nel cerchio di centrocampo.
Concas 6 Corre e si propone, ma potrebbe incidere anche di più.
13’ st Balestra 6 Entra e partecipa al meglio alla lotta con gli avversari, ha buoni spunti sull'esterno.
Pozzi 7.5 Fa una grande partita bruciando la fascia e macinando chilometri con tocchi di qualità.
Speroni 6 Sciupa diverse occasioni, ma si propone bene e si fa carico della squadra.
13’ st Delle Donne 8 Entra e spacca la partita con una doppietta e giocate di alta classe.
Marchesini 6 Fatica a trovare la quadra e gli spazi giusti, ma ha qualche spunto interessante.
13’ st Pala 7 Entra e si rende insidioso con qualche tiro potente e dribbling disorientanti.
Vinzioli 7 Segna la prima rete e gioca bene con la squadra con appoggi importanti e un buon pressing.
All. Maffioletti 6.5 Prepara bene la gara e utilizza le carte giuste nei momenti più adatti.
PORDENONE
Salviato 6 Salva il risultato in diverse occasioni con parate interessanti, ma sulla seconda rete sbaglia l'uscita e in due casi è fuori posizione.
Reschiotto 6 Fa una buona gara sotto l'aspetto della spinta e della corsa, ma concretizza ben poco.
Fagherazzi 7 Trova il gol, lotta e macina chilometri sull'esterno. (39' st Carnelos sv).
Gaspardo 6.5 In mediana cerca di mettersi in cabina di regia, poi si tramuta in lottatore.
Pittonet 6.5 Conquista e perde vari palloni, ma non smette mai di giocare e ci crede fino alla fine.
Canaku 6 Imposta e difende bene, ma in alcuni casi sbaglia giocate semplici che mettono in difficoltà il reparto.
Martini 6.5 Manca il guizzo finale ma il pressing è asfissiante.
22’ st Pizzignacco 6 Nei minuti finali fa la guerra per conquistare palla.
Plai 6 Centrocampista molto mobile, che però sbaglia diversi tocchi in impostazione.
Comuzzo 7.5 Si sacrifica per la squadra e crea un bel gioco inventando spazi, dal dischetto spiazza al meglio il portiere.
Mauri Matiello 6.5 Gioca diversi pallone e si nota che cambiano ritmo, ma si mette in mostra soprattutto nella fase di smarcamento.
28’ st Netto 7 Entra e segna, il suo lavoro è firmare la rete nel finale.
Colautti 6 In attacco varia molto posizione, ma fatica a sfuggire alle marcature.
22’ st Secli 6 Non riesce ad incidere nei pochi minuti in cui è in campo.
All. Motta 6.5 Gestisce bene il primo tempo, ma non fa sfruttare il vantaggio ai suoi.
ARBITRO
Castellano di Nichelino 6.5 Dirige bene fino al finale, quando i nervi diventano tesi.