Primavera 2
13 Maggio 2023
FERALPISALO'-MONZA PRIMAVERA 2 • Andrea Ferraris, numero 10 dei brianzoli, decide anche l'ultima partita prima dei playoff
Al centro sportivo Mario Rigamonti il Monza batte 1-0 una combattiva Feralpisalò e chiude la regular season con il bellissimo gol del capocannoniere del campionato Andrea Ferraris, che aggiorna a 21 il numero di reti in campionato. Numeri folli per il numero 10, che tutto è fuorché una prima punta: l'ex Milan e Juventus, adesso, avrà il compito di trascinare i brianzoli anche nel playoff che i ragazzi di Alessandro Lupi giocheranno contro la Virtus Entella. Perché il sogno non finisce certo qui…
A Brescia il maltempo si prende un pomeriggio di riposo, regalando a Feralpisalò e Monza il palcoscenico ideale per l'ultima gara del Girone A. Il Monza prende in mano il pallino del gioco sin da subito, puntando sulla solita grande fantasia del suo bomber Ferraris, e lo strapotere fisico sulla fascia destra di Bianay, che mette a dura prova la difesa avversaria. Feralpisalò invece che si difende con grinta e attenzione, sempre pronta ad innescare Bassini, Benti e Zani coi lanci dalle retrovie. Al 13' è un pasticcio difensivo di Inverardi a rischiare di aprire le danze: Goffi scippa il pallone al centrale salodiano dopo una rimessa dal fondo, serve Dos Reis che colpisce a botta sicura ma trova una grande chiusura da hockey di Venturelli. Ma 120 secondi dopo il Monza è ancora lì: una grande azione ad uno due tocchi innescata da Ferraris, palla a Dos Reis che in area lo ritrova con un filtrante. Il solito Ferraris si gira alla grande e fa 1-0. La Feralpisalò prova a pareggiarla al 28' con Zani, che calcia al volo dopo un rimpallo ma trova l'attenta uscita di Motta. Al 35' Ferraris ci prova ancora, stavolta su punizione, e fa tremare la traversa ospite dai 20 metri. A pochi istanti dal duplice fischio è sempre il Monza a rendersi pericoloso: Bianay mette a sedere Viscardi e serve bene Goffi, che si gira velocissimo ma calcia largo.
Il Monza entra diverso nel secondo tempo. Bianay si abbassa a fare il braccetto di difesa e Marras si prende la fascia destra. È proprio da lì che, al 5', Dos Reis fa partire un cross che trova liberissimo al centro dell'area Colombo che colpisce a botta sicura ma spara altissimo. La fluidità del gioco del primo tempo è improponibile nel secondo tempo del Rigamonti, dove Ramondino è costretto ad interrompere il gioco con grande frequenza per i continui falli delle due squadre. Al 18' una grande discesa di Gualandris, che trova con la punta un gran filtrante per Benti in area, che però è chiuso da un grande intervento di Bianay. Al 30' è ancora Benti a provarci, sfruttando un erroraccio di Mancini nella lettura di un rimbalzo, ma prima che Benti possa calciare a botta sicura, Mancini si riscatta con la punta e gli nega la gioia del gol. È il momento migliore della partita della Feralpisalò, che al 34' sfiora il palo destro con una grande girata di Picchi da buona posizione. Questo campanello d'allarme risveglia il Monza, che al 40' trova un grande intervento di Venturelli a chiudere la porta al missile di Perin. Al 45' Vacca si guadagna una punizione dalla trequarti e si prende il compito di calciarla. Ne parte una grande conclusione che scavalca la barriera e sta per infilarsi a pochi centimetri dal palo, ma un grande Venturelli la devia con le unghie in corner. Triplice fischio al girone A. Finisce 1-0. Il Monza è ai playoff.
FERALPISALO'-MONZA 0-1
RETE: 15' Ferraris (M).
FERALPISALÒ (4-3-3): Venturelli 7, Ziglioli 6 (41' st Prasso sv), Viscardi 6.5, Brognoli 6.5 (41' st Gatti sv), Inverardi S. 7, Armati 7, Gualandris 6.5, Cantamessa 6 (24' st Guarneri 6.5), Benti 6, Zani 6.5 (12' st Gjyla 6.5), Bassini 6 (24' st Picchi 6). A disp. Righetti, Pisa, Caliendo, Rebussi, Inverardi G., Menegatti, Rizzi. All. Lucchini 6.
MONZA (3-5-2): Motta 6.5, Fossati 6 (1' st Marras 6.5), Pedrazzini 6.5 (24' st Perin 6.5), Colombo 6.5, Brugarello 6, Anut 6.5 (24' st Mancini 6), Bianay 7, Berretta 7, Dos Reis 7, Ferraris 7.5 (33' st Vacca 6.5), Goffi 6 (24' st Orlando 6). A disp. Mazza, Bagnaschi, D'Alpaos, De Crescenzo, Lamorte, Nenè, Zini. All. Lupi 6.5.
ARBITRO: Ramondino di Palermo 6.5.
ASSISTENTI: Cravotta di Città di Castello e Bianchini di Perugia.
AMMONITI: Inverardi S. (F), Ziglioli (F), Prasso (F).
MONZA
Venturelli 7 La sua uscita in spaccata al 13' è perfetta, da grande portiere. Ma le sue parate nel secondo tempo non sono da meno, soprattutto quella sulla punizione di Vacca, su cui mette il mantello e vola a graffiare il pallone in angolo.
Ziglioli 6 Si limita alla fase difensiva e non potrebbe essere altrimenti, sulla sua fascia il Monza spinge parecchio, soprattutto nel secondo tempo. Concede poco nella sua zona. (41' st Prasso sv).
Viscardi 6.5 Il suo scontro con Bianay è una costante del primo tempo e lui spende molto per arginarlo, ma nel complesso fa bella figura.
Brognoli 6.5 Contrasta, imposta e lancia. Lotta come un leone in mezzo al campo e non ha paura a lanciarsi su ogni pallone che si aggiri nella sua zona con la ferocia necessaria se giochi in quella posizione del campo. (41' st Gatti sv).
Inverardi S. 7 Il miracolo di Venturelli lo salva da una bella gatta da pelare, e lui si riscatta con una prestazione difensivamente eccellente. Scherma alla grande Muniz e lo costringe a cambiare aria per trovare spazi.
Armati 7 Prestazione solida ed importante come quella del vicino di posto, spazza un numero incredibile di palloni e, ad un certo punto, si trasforma in Lucio ai tempi dell'Inter e si fa una cavalcata di 60 metri palla al piede fino all'area avversaria.
Gualandris 6.5 La fascia al braccio richiede un livello altissimo di grinta e sacrificio, e lui ne incarna perfettamente i valori necessari. Corre come se avesse innumerevoli polmoni extra e si mette sempre al servizio dei compagni. Qualche errore di troppo nei passaggi, sì, ma è facile perdonarglieli.
Cantamessa 6 Lotta in mezzo al campo e ci mette la grinta giusta, anche se schermare i gitti ritmi del giropalla brianzolo è un gioco piuttosto complicato.
24' st Guarneri 6.5 Entra con la garra di chi in panchina non ci voleva stare. Gioca numerosi palloni e non ha paura di entrare in tackle, sempre in modo corretto.
Benti 6 La sua velocità e furbizia rischiano di strappare il punto al Monza, ma i suoi tocchi di palla si toccano sulle dita di una mano. Spende molto sì, ma è molto fuori dal gioco.
Zani 6.5 La sua posizione mette in difficoltà il Monza. I continui scambi con Bassini tolgono punti di riferimento ai centrali avversari, permettendogli di trovare grandi spazi sui lanci lunghi dei compagni. Non regala grandi giocate, ma, almeno finché è rimasto in campo, è stato sicuramente il più pericoloso dei suoi.
12' st Gjyla 6.5 La sua velocità dà fastidio ai centrali di casa, si sbatte molto e da un suo cross nasce la grande occasione di Picchi. Ha sul piede l'occasione per il pari ma si ingarbuglia.
Bassini 6 Corre molto e sfida Fissati ogni volta che può, senza riuscire però ad arrivare con decisione in area, e quando ci arriva non riesce a trovare la conclusione per una grande chiusura difensiva.
24' st Picchi 6.5 Porta pericolosità ad un reparto che fino a quel momento aveva solo corso, e con un gran destro, non il suo piede, sfiora il palo di Motta a 10' dal termine.
All. Lucchini 6.5 La differenza tra le due squadre è netta, enorme. Eppure la Feralpisalò dimostra un enorme spirito di sacrificio che dimezza incredibilmente questo divario.
MONZA
Motta 6.5 Non viene impegnato particolarmente dal tridente avversario, se non dall'occasione di Zani. Nel secondo tempo dimostra grande coraggio e intraprendenza con delle grandi uscite in tuffo nella mischia.
Fossati 6 Bassini da quella parte è un avversario ostico che lo punta ogni volta che può. Lui non si fa mai trovare impreparato nell'uno contro uno dove fa valere il fisico. Fa più fatica nella lettura dei lanci lunghi avversari.
1' st Marras 6.5 Si prende la fascia destra e punta con decisione ad incidere il proprio nome tra i marcatori, tirando tre volte verso lo specchio di Venturelli.
Pedrazzini 6.5 Solido in fase difensiva e propositivo in fase offensiva, soprattutto nel secondo tempo in cui riesce a prendersi anche il fondo per il cross.
24' st Perin 6.5 Appena entrato mette in difficoltà il terzino avversario con discese spaventose sulla sinistra. Crea sempre superiorità sulla fascia e sfiora il gol con un missile su cui è bravissimo Venturelli.
Colombo 6.5 Preciso in fase di regia, ottimo nel recupero palla e mostra gran classe quando si infila tra le maglie avversarie in dribbling. Un po' meno lucido nell'occasione del gol sbagliato.
Brugarello 6 Non è messo in grande difficoltà nell'uno contro uno, ma il continuo scambio di posizione del tridente di casa lo manda spesso fuori posizione.
Anut 6.5 La marcatura su Benti gli riesce particolarmente bene, anche se anche lui fa fatica a scalare in occasione dei lanci lunghi dei salodiani per le proprie punte.
24' st Mancini 6 Una cattiva lettura di un rimbalzo ha rischiato di rimettere in gara il Monza, ma si è riscattato con un salvataggio da lode.
Bianay 7 La fascia destra nel primo tempo è tutta sua e lui mostra ogni volta che può di avere sia grande fisicità che grandi doti tecniche e atletiche, dando vita ad un gran bel duello con Viscardi.
Berretta 7 Gioca sempre a pochi tocchi e non sbaglia mai una giocata. Si muove con grande eleganza ed è sempre a disposizione dei compagni pronto a dare una mano. Grande partita la sua.
Dos Reis 7 Grande eleganza nel controllo, sa usare bene il fisico nella difesa del pallone, e non si fa tanti problemi ad abbassarsi nella sua metà campo per cercare palla. I centrali di casa lo chiudono bene, sì, ma le poche volte che tocca palla è decisivo, vedasi il grande assist per Ferraris.
Ferraris 7.5 Pronti, via, un eccesso di confidenza rischia di portare il Monza sotto, quando si fa rubare palla al limite della propria area. È praticamente l'ultimo errore della sua partita, condita da un gol meraviglioso e una traversa che ancora trema su punizione.
33' st Vacca 6.5 Grande voglia di impattare sul match, si muove con libertà in mezzo al campo e alterna giocate semplici a grandi spunti che mettono in porta i compagni. Sfiora il gol con una gran punizione dai 30 metri.
Goffi 6 Non tocca troppi palloni, anzi, è quello più escluso dalla manovra brianzola, ma quando riesce a farsi trovare, sfiora il gol con una grande giocata.
24' st Orlando 6 Ha grande voglia, chiama sempre palla, punta l'uomo e tiene alto il pallone nel finale, più lontano possibile dalla porta di Motta.
All. Lupi 6.5 La sua è una squadra ordinata che sa sempre cosa fare, crea diverse palle gol e non rischia quasi mai nonostante la freschezza del tridente salodiano.
ARBITRO
Ramondino di Palermo 6.5 Il secondo tempo è continuamente spezzettato da una serie infinita di falli, ma lui è bravo a tenere il clima sereno anche quando gli animi rischiano di accendersi. Tutti giusti i cartellini che sventola.
Il commento di Stefano Lucchini, allenatore della Feralpisalò: «Ho fatto i complimenti ai ragazzi, abbiamo fatto una partita incredibile, sapevamo di poter incontrare delle difficoltà ma invece la squadra ha risposto da squadra vera. Venivamo da una partita impattata davvero male, in cui avevamo la testa staccata forse a causa della salvezza già raggiunta. Oggi abbiamo dimostrato che quando abbiamo la testa connessa possiamo giocarcela con tutti, nonostante il rispetto che abbiamo per gli avversari che hanno anche più qualità di noi, noi ci siamo giocati alla grande questa partita e se avessimo pareggiato credo che non ci sarebbe stato nulla da ridire. Sulla stagione dico che abbiamo fatto una grande prima parte di stagione, sopra le aspettative, abbiamo ottenuto tanti punti, grandi prestazioni anche contro grandi squadre. Invece la fine del girone di andata e l'inizio del girone di ritorno non sono stati positivi, siamo stati in difficoltà sotto l'aspetto della finalizzazione, e ciò ci ha portato a protrarre la salvezza troppo in là. Anche se lo abbiamo raggiunto con due giornate di anticipo penso che l'obbiettivo sia stato raggiunto meritatamente, posso solo essere soddisfatto dei ragazzi, perché hanno sempre lavorato bene anche quando abbiamo avuto difficoltà, abbiamo raggiunto un obbiettivo importante. Mi lego a quello che ha fatto la prima squadra, la prima squadra ha vinto il campionato e noi ci siamo confermati nella Serie B della Primavera, penso che per la società anche il nostro sia un traguardo importante».
Il commento di Alessandro Lupi, allenatore del Monza: «È stata una partita combattuta, abbiamo trovato una Feralpisalò ben allenata, da un grande allenatore. Se la sono giocata a viso aperto, aggressivi, abbiamo provato a muovere la palla creando intensità da una parte per andare poi sul lato opposto, lo abbiamo fatto qualche volta bene qualche volta male. Abbiamo avuto le occasioni per chiudere la partita, però alla fine siamo contenti di quello che abbiamo fatto. Siamo contenti della stagione, abbiamo fatto un grande lavoro, volevamo dare un'identità al nostro gioco e siamo riusciti. Sicuramente è iniziato col lavoro di Palladino e poi abbiamo continuato noi, siamo contenti, abbiamo fatto un campionato da protagonisti che è quello a cui puntavano. Abbiamo perso qualche partita perché giocando spesso nella metà avversaria spesso abbiamo preso gol in campo aperto, ma è una cosa che noi avevamo già messo in conto, cercheremo di migliorare anche in questo».