Under 15 A-B
14 Maggio 2023
A sinistra l'ex Juventus Giovanni D'Agostino, a destro il terzino sinistro Davide Sorino
Il Konami Center è stato il teatro di un match giocato fino all'ultimo respiro. Inter e Udinese hanno offerto tatticismo e ritmi altissimi per un posto ai quarti di finale. L'1-1 finale racconta di quanto entrambe le squadre non si siano risparmiate per 80 minuti, alla fine dei quali è stata la squadra di casa a festeggiare l’approdo ai quarti di finale in virtù del risultato dell’andata, che ha visto l’Inter vincere con un netto 0-3.
Il primo tempo della partita tra Inter e Udinese è stato giocato su ritmi molto elevati. Sin dall'inizio della partita, la squadra di casa ha preso subito le redini dell'incontro, cercando in tutti i modi di trovare il gol che avrebbe potuto indirizzare le sorti della partita a suo favore. L'Inter ha avuto molte occasioni per sbloccare il risultato, ma il portiere dell'Udinese, Venuti, si è dimostrato insuperabile in diverse occasioni, facendo una grande prestazione sotto i pali. Nonostante la netta superiorità della squadra di casa, l'Udinese ha saputo resistere alle continue offensive dell'Inter e, con ripartenze veloci, ha creato qualche occasione pericolosa verso la porta avversaria. Ed è proprio con una di queste ripartenze che l'Udinese è riuscita a passare in vantaggio al 38', grazie ad un gol di Ramku che ha trovato il varco giusto per battere l'estremo difensore dell'Inter, Farronato, incolpevole sulla gran botta ravvicinata. Il gol subito non ha scoraggiato la squadra di casa, che ha continuato a spingere con grande intensità per trovare il pareggio prima della fine del primo tempo. L'Inter ha dominato in lungo e in largo il campo di gioco, cercando di costruire azioni pericolose e creare occasioni da gol, ma Venuti ha dimostrato ancora una volta la sua grande forma, parando tutti i tiri che gli sono stati diretti.
La fitta pioggia che ha accolto l'inizio ripresa non ha impedito all'Inter di spingere ancora di più per riagguantare il risultato. Dopo soli 4 minuti dal fischio d'inizio, la squadra di casa è riuscita a pareggiare grazie ad un gol di Curcio, che ha sfruttato al meglio un cross dalla destra e ha battuto Venuti con un tiro a pochi passi dalla porta. Dopo il gol del pareggio, l'Inter ha continuato a premere sull'acceleratore, cercando il gol della vittoria. Ma ancora una volta, Venuti ha dimostrato di essere in grande forma, salvando la porta dell'Udinese con diverse parate decisive. Anche l'Udinese ha cercato di farsi pericolosa con alcune ripartenze, ma ha faticato a superare la trequarti avversaria, lasciando spazio alla grande prestazione della difesa dell'Inter. Con il passare dei minuti, la pioggia ha cessato e anche il ritmo della partita si è abbassato. Entrambe le squadre sembravano accontentarsi del pareggio, che alla fine è stato sancito dal fischio finale dell'arbitro, è 1-1.
INTER-UDINESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 38' Ramku (U), 4' st Curcio (I).
INTER (3-5-2): Farronato 7, Epifani 6.5 (9' st Lissi 6.5), Sorino 6.5, Virtuani 7, Bovio 6 (26' st Medina sv), Peletti 6.5 (26' st Breda sv), Moranduzzo 6 (26' st Grotti sv), D'Agostino 6.5 (9' st La Torre 6), Curcio 7.5 (17' st Rivolta 6), Moressa 6.5 (17' st Leoni 6), Carrara 6.5. A disp. Dorigo, Suppa. All. Fautario 7.
UDINESE (4-3-3): Venuti 8.5, Romanin 6.5, De Paoli 6, Magonara 6.5, Ramku 7.5, Ghirardelli 6, Gjergji 6 (16' st Fanin 6.5), Visintini 6.5, Antoniazzi 6 (31' st Di Lauro sv), Pirrò A. 6.5, Pressello 6 (31' st Franceschetto sv). A disp. Bettin, Plett, Bruno, Germinario, Favoni, Spacapan. All. Mian 7.
ARBITRO: Passarotti di Mantova 7.
ASSISTENTI: Corbetta di Como e Lombardi di Pontedera.
AMMONITI: Rivolta (I), Ghirardelli (U).
INTER
Farronato 7 Ha fatto un lavoro molto positivo, non viene chiamato troppo all’azione ma mostra una buona tecnica.
Epifani 6.5 Ha svolto il suo compito con attenzione e efficacia, contrastando gli attacchi avversari.
9' st Lissi 6.5 È entrato bene in campo, impedendo varie volte le ripartenze avversarie.
Sorino 6.5 Ha dimostrato attenzione in fase difensiva e una buona gestione del gioco.
Virtuani 7 Uno dei migliori della sua squadra. Ha saputo gestire bene il centrocampo, creando alcune occasioni pericolose per la sua squadra.
Bovio 6 Ha svolto un lavoro discreto, dimostrando attenzione e precisione nei contrasti. (26' st Medina sv).
Peletti 6.5 Ha fatto un lavoro nel complesso positivo, sia in fase difensiva che in fase di costruzione del gioco. (26' st Breda sv).
Moranduzzo 6 Partita essenziale la sua, si è limitato ai compiti principali senza troppi fronzoli. (26' st Grotti sv).
D’Agostino 6.5 Ha giocato una partita convincente senza dover strafare.
9' st La Torre 6 Non ha avuto molto tempo per giocare, ma ha cercato di mettere in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità.
Curcio 7.5 Ha dimostrato fisicità e potenza, La sua partita è stata impreziosita con un gol.
17' st Rivolta 6 Non ha avuto molte occasioni per mettersi in mostra, ma ha cercato di creare problemi alla difesa avversaria.
Moressa 6.5 Ha dimostrato tecnica e visione di gioco, cercando di mettere in difficoltà la difesa avversaria.
17' st Leoni 6 Non è riuscito a incidere sulla partita, ma ha cercato di creare occasioni pericolose con le sue accelerazioni.
Carrara 6.5 Ha disputato una partita più che dignitosa. Ha occupato un ruolo importante sulla fascia dando il suo contributo nella costruzione offensiva.
All. Fautario 7 Buona la sua lettura, ha fatto mantenere la concentrazione alla squadra che ha reagito bene nel secondo tempo.
UDINESE
Venuti 8.5 Il migliore in campo, senza se e senza ma. Ha fatto un lavoro eccellente, parando alcuni tiri pericolosi dell'Inter e dimostrando sicurezza.
Romanin 6.5 Ha svolto il suo compito con attenzione, dimostrando buona gestione del gioco e precisione nei contrasti.
De Paoli 6 Ha dimostrato attenzione in fase difensiva e una buona gestione del gioco, cercando, non sempre con successo, di contenere le incursioni avversarie.
Magonara 6.5 Ha svolto un lavoro positivo, dimostrando attenzione e precisione in entrambe le fasi.
Ramku 7.5 Eccellente prestazione sia in fase difensiva che in fase di costruzione del gioco. La sua prestazione è stata premiata con il gol del vantaggio.
Ghiraldelli 6 Ha svolto in maniera sufficiente il suo ruolo, sebbene l'impressione è che potesse fare di più.
Gjergj 6 Esattamente come il precedente, ha fatto il suo senza sfigurare.
16’st Fanin 6.5 Non ha avuto molte occasioni per mettersi in mostra, ma ha fatto un lavoro discreto, cercando di gestire il centrocampo e di non commettere errori.
Visintini 6.5 Ha spaziato tra varie posizioni del centrocampo, utile alla manovra ma privo di spunti decisivi.
Antoniazzi 6 Ha gestito discretamente la sua porzione di campo. (31' st Di Lauro sv).
Pirrò 6.5 Si è fatto vedere con un paio di belle conclusioni verso la porta, ma senza trovare precisione.
Pressello 6 Anche lui si è visto poco oggi, ma nel complesso una buona partita. (31' st Franceschetto sv).
All. Mian 7 Ha preparato bene la partita, la squadra ha atteso quando c'era bisogno e ha punto quando serviva.
ARBITRO
Passarotti 7 Ha gestito la partita con attenzione, compensando bene qualche errore di valutazione.