Under 17 Serie C
18 Maggio 2023
UNDER 17 SERIE C, SANGIULIANO CITY • Matteo Milan, già in orbita Inter, si è contraddistinto come uno dei migliori giocatori del campionato
Saranno i giocatori del domani, per loro si a breve si apriranno le porte del Campionato Primavera e il momento degli "scherzi" finirà. Per il momento sono reduci da una grande stagione in Under 17 Serie C e si sono consacrati tra i migliori classe 2006 d'Italia.
Il portiere è la saracinesca del torneo: Alessandro Rossi con la categoria ci ha sempre avuto poco a che fare. Ha già giocato titolare diverse volte in Primavera 2 e vanta convocazioni con la prima squadra nonostante la giovanissima età. In casa Alessandria è il portiere del futuro e in campo coi pari-età è insuperabile: solo 7 gol subiti e quasi il 50% di clean sheets in saccoccia. Luca Gobbo è il fedelissimo di Cristiano, allenatore del Renate. Anche lui vanta presenze con i più grandi - 3 nell'armata vincitrice del campionato di Primavera 3 di Gianluca Savoldi - oltre alle 17, con anche una doppietta, fatte con i 2006. Lo score di Giuseppe Mazzola, da difensore, fa venire i brividi: 7 gol segnati e primo posto in classifica ipotecato da mesi con il Sangiuliano City. Ha segnato più di ogni difensore e centrocampista del campionato. Ci prendiamo il vezzo di nominare il capitano di questa top: Tommaso Vischioni ha guidato con personalità la difesa della Pro Sesto, dimostrando qualità non scontate per un centrale così giovane ma che già gioca come un veterano.
Tommaso Vischioni, capitano della Pro Sesto
Parlando di giocatori che con la categoria c'entrano poco: Matteo Milan e Samuele Giovanni Oliva. Il primo, capitano della capolista, ha dimostrato di essere un calciatore totale, di un altro livello rispetto agli altri 16-17enni. Già di proprietà dell'Inter, dalle parti dei gialloverdi c'è però la forte volontà di trattenerlo in rosa anche per il prossimo anno. Il secondo è già un elemento imprescindibile della Primavera di Tedoldi e dal sicuro futuro in prima squadra. Williams Bissa è il classico funambolo: corsa, imprevedibilità e tecnica. Un piccolo Leao. 7 gol in un annata non facile per la sua squadra, la Pergolettese, sono un bottino niente male. Chiude il centrocampo Fabio Deviardi, colonna vertebrale del Renate che ha sfiorato i playoff facendo un miracolo da Novembre in poi.
Samuele Giovanni Oliva, leader del Lecco
Leonardo Ferrario è stato il capocannoniere del Girone A con 16 gol, a pari merito con chi vedremo tra pochissimo. Il 9 Tigrotto ha cercato di tenere la barca pericolante della Pro Patria per tutta la stagione sulla giusta carreggiata, segnando il 50% esatto dei gol di squadra. Le giovanili della Pro Sesto hanno tutte la stessa costante: un numero 10 che segna tanto. Oltre a Rinaldi e Sironi, capocannonieri rispettivamente di Under 15 e Under 16 Serie C, per i classe 2006 c'è Mattia Marchetti che dopo la finale nazionale del 2022 ha mantenuto alto il livello anche per tutta l'ultima stagione, segnando 16 gol. Tommaso Romanini chiude la Top: 11 gol e un quinto posto che sa di beffa, ma lui è un giocatore da primissime posizioni.
Leonardo Ferrario, numero 9 della Pro Patria
1. ROSSI Alessandro - Alessandria
2. GOBBO Luca - Renate
3. MAZZOLA Giuseppe - Sangiuliano City
4. VISCHIONI Tommaso - Pro Sesto
5. MILAN Matteo - Sangiuliano City
6. OLIVA Samuele Giovanni - Lecco
7. BISSA Williams Osewe - Pergolettese
8. DEVIARDI Fabio - Renate
9. FERRARIO Leonardo - Pro Patria
10. MARCHETTI Mattia - Pro Sesto
11. ROMANINI Tommaso - Pro Vercelli
All. DI BENEDETTO Mario - Sangiuliano City