Cerca

Europei Under 17

Italia, l'esordio più amaro che potesse esserci: va in vantaggio ma viene rimontata dalla Spagna

Ragnoli Galli illude gli Azzurrini, un attaccante del Barcellona ribalta il risultato nella ripresa: ora non si può più sbagliare

Federico Ragnoli Galli

ITALIA UNDER 17 • Federico Ragnoli Galli, attaccante dell'Atalanta, illude gli Azzurrini con il gol del vantaggio

Perdere così fa male. Il vantaggio buttato via, due gol subiti in maniera un po' rocambolesca e i primi tre punti in palio che prendono la via della Spagna. Esordio amaro per l'Italia agli Europei Under 17, con gli Azzurrini sconfitti per 2-1 in rimonta dagli iberici dopo l'1-0 momentaneo del primo tempo firmato dal bomber dell'Atalanta, Federico Ragnoli Galli. Decisiva, nella ripresa, la doppietta di Marc Guiu, attaccante del Barcellona e già castigatore dell'Inter in Youth League nella fase a gironi. Attenzione però, perché nulla è perduto: a passare il turno saranno le prime due classificate di ogni girone, quindi i ragazzi di Bernardo Corradi hanno ancora la possibilità di centrare l'obiettivo. Ovviamente adesso non si può più sbagliare: già da domenica, quando gli Azzurrini sfideranno (alle 20) i pari età della Serbia prima di incontrare - mercoledì alle 17 - la Slovenia

LE PAROLE DEL CT

«Abbiamo fatto, secondo me - sottolinea il CT Corradi a figc.it - una buonissima gara. Il rischio, quando perdi la partita, è quello di guardare solamente il lato negativo: quello di aver concesso qualche occasione di troppo. Nel primo tempo, i ragazzi mi sono piaciuti molto mentre nella ripresa, purtroppo, abbiamo perso un po' le distanze e siamo stati meno brillanti concedendo loro il possesso palla. Quando costruisci meno dal basso è normale fare un po' più di fatica perché bisogna correre di più. Adesso dobbiamo ricaricare le pile perché i ragazzi hanno speso tanto e hanno fatto una buona gara».

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

ITALIA-SPAGNA UNDER 17 • L'esultanza di Federico Ragnoli Galli dopo il gol del momentaneo 1-0: clicca sulla foto per leggere il live di uefa.com e vedere qualche scatto della partita

LA PARTITA

Gli Azzurrini iniziano con grande impeto e dopo aver minacciato Raul con un potente sinistro di Matteo Cocchi (terzino classe 2007 dell'Inter), si portano in vantaggio al 15' grazie a Federico Ragnoli Galli (Atalanta), che sfrutta un pasticcio difensivo di Fort nell'area di rigore spagnola su cross da destra di Vittorio Magni (Milan). La Spagna cerca di pareggiare con un potente tiro da lontano di Javi Fernandez, ma Tommaso Martinelli (Fiorentina) blocca senza problemi. Prima dell'intervallo Matta Mannini (Roma) che Cocchi sfiorano il raddoppio, ma le rispettive conclusioni non centrano lo specchio della porta. Nella ripresa, i ragazzi di Julen Guerrero (proprio lui, la leggenda dell'Athletic Bilbao) la ribaltano: il pareggio di Marc Guiu, che insacca con un tap-in vincente dopo la conclusione di Rajado respinta dall'incrocio dei pali, il sorpasso sempre con l'attaccante del Barcellona che beffa Martinelli con un tiro da fuori deviato da Riccio che mette fuori causa il portiere della Fiorentina, precedentemente miracoloso su Cubarsi e poi su Rajado. Nel finale, nonostante un paio di tentativi di Ragnoli Galli, i ragazzi di Corradi non riescono a trovare il gol del pareggio.

IL TABELLINO

ITALIA-SPAGNA 1-2
RETI (1-0, 1-2):
15’ Ragnoli Galli (I), 8’ st Guiu (S), 30’ st Guiu (S).
ITALIA (4-3-1-2): Martinelli; Magni, Sadotti (26’ st Ramaj), Bassino, Cocchi (26’ st Pagnucco); Crapisto, Riccio, Mannini (14’ st Mendicino); Romano (20’ st Fini); Ragnoli Galli, Ravaglioli (14’ st Rao). A disp. Plaia, De Pieri, Vezzosi, Liberali. All. Corradi.
SPAGNA (4-3-3): Jimenez; Fort (1’ st Arza), Martin J., Cubarsi, Munoz; Merino, Granados (22’ st Castell), Rajado (29’ st Hernandez); Yamal, Fernandez (1’ st Martin R.), Guiu (35’ st Prim). A disp. Arbol, Diaz, Martinez, Mesa. All. Guerrero.
ARBITRO: Milos Milanovic (Serbia).
ASSISTENTI: Milan Sutulovic (Serbia) e Kyriakos Soktatous (Cipro).
QUARTO UFFICIALE: Radoslav Gidzhenov (Bulgaria).
AMMONITI: Cubarsi (S), Magni (I), Bassino (I), Jimenez (S), Crapisto (I), Martin R. (S).

LA CLASSIFICA

IL CALENDARIO

1ª giornata (giovedì 18 maggio)

Serbia-Slovenia 2-4
ITALIA-Spagna 1-2

2ª giornata (domenica 21 maggio)

Spagna-Slovenia (ore 16.30, Hidegkuti Nándor Stadium di Budapest)
Serbia-ITALIA (ore 20, Hidegkuti Nándor Stadium di Budapest)

3ª giornata (mercoledì 24 maggio)

Spagna-Serbia (ore 17, BSC Stadium di Budaörs)
Slovenia-ITALIA (ore 17, Telki Training Centre di Telki)

Quarti di finale (sabato 27 maggio)

Spareggio Coppa del Mondo Under 17 (martedì 30 maggio)

Semifinali (martedì 30 maggio)

Finale (venerdì 2 giugno)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter