Cerca

Under 15 Serie C

Il bomber da 24 gol traccia la strada verso la finale, il derby delle fasi finali ha un solo padrone

L'andata dei quarti è della Feralpisalò che supera i rivali con un super secondo tempo

Mattia Bigatti

ALBINOLEFFE-FERALPISALÒ UNDER 15 • Mattia Bigatti conquista e trasforma il rigore dell'1-0, i compagni lo festeggiano dopo la trasformazione

Il derby più atteso delle finali nazionali è finalmente arrivato, e il primo round è della Feralpisalò che batte l'Albinoleffe con il risultato di 3-0. Tra 7 giorni la gara di ritorno darà il verdetto finale su chi sarà una delle quattro finaliste verso il titolo, ma per il momento i Leoni del Garda mettono una grande mano sul passaggio del turno, bissando il successo che gli ha permesso di vincere il Girone B alla penultima giornata (1-0 gol di Zanini). I gol arrivano tutti nella ripresa: apre le marcature Bigatti su rigore (24esimo gol stagionale) e mette il punto esclamativo nel finale la doppietta di  Penitenti (36' e 37' del secondo tempo) in contropiede. L'Albinoleffe manca l'occasione della rivincita, e sarà chiamato al miracolo della seconda rimonta delle sue fasi finali, dopo aver ribaltato l'1-0 dell'andata degli ottavi contro l'Alessandria. I bergamaschi chiamati sopperire all'assenza del portiere titolare, Paolo Carrara, costretto alla tribuna per un grave infortunio al polso, giocano una buona partita ma vengono puniti dagli episodi, mentre i Leoni del Garda sentono già area di semifinale, dimostrando di essere letali in ripartenza.

ALTA TENSIONE

È una prima frazione interlocutoria quella che prende luogo nella stupenda cornice dell'Albinoleffe Stadium, che permette ai 2008 di respirare già il calcio dei grandi. I primi 40 minuti si dividono in due fasi: nella prima è la Feralpisalò a far la partita, sfruttando le accelerate di Muca e i movimenti di Bigatti, che ha la più grande chance del primo tempo quando si trova a tu per tu con Perico, lo salta ma il suo tiro a botta sicura viene intercettato dall'intervento provvidenziale di Facchetti. Nella seconda metà il pallino del gioco è più in mano all'Albinoleffe, spinta dai suoi piccoli ultrà, che pian piano aumenta i giri del motore arrivando ad impensierire Damioli solo un tiro dalla lunga distanza di Assanelli, oltre ad un paio di conclusioni di Perico che peccano di precisione. Ancora prevalentemente spettatore Sebastiano Di Sancarlo, mattatore dell'Alessandria agli ottavi. Lo 0-0 regna sovrano fino a fine primo tempo, in attesa dell'emozioni della ripresa.  

LEONI LETALI

L'allenatore della Feralpi Alessandro Rossi sente puzza di bruciato e decide di rimpolpare il centrocampo, inserendo fin da inizio ripresa Bono per Dainesi e Tomasini per Magli, passando così ad un canonico 4-3-3. In realtà l'inizio del secondo tempo continua sulla falsa riga della fine del primo, con l'Albinoleffe che attacca e arriva a disturbare la retroguardia bresciana con Pisano prima e Di Sancarlo poi. Ma è la Feralpi a sbloccarla, su calcio di rigore, grazie alla freddezza del proprio numero 9 Bigatti che si guadagna e calcia centrale un penalty pesantissimo spiazzando Perico per il suo 24esimo gol stagionale. Nel forcing finale l'Albinoleffe, che si butta in avanti cercando il pari, subisce un uno-due devastante, prendendo due gol da Penitenti: prima in contropiede a 5 minuti dalla fine, grazie alla cavalcata del numero 16 che salta il portiere e conclude in rete e subito dopo firma anche il 3-0 di testa trasformando in oro un bel cross di Uggeri.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-FERALPISALO' 0-3
RETI: 18' st rig. Bigatti (F), 36' st Penitenti (F), 37' st Penitenti (F).
ALBINOLEFFE (4-3-3): Perico 6, Brighenti 6, Montanelli 6.5 (30' st Gervasoni sv), Botti 6.5, Assanelli 7 (21' st Colombi 6), Tironi 6.5, Facchetti 7.5, Lione 6.5, Pisano 7, Careddu 6.5 (13' st Minneci 6.5), Di Sancarlo 6 (21' st Ferrario 6). A disp. Bombassei, Ferigo, Valoti. All. Esposito 6.5.
FERALPISALÒ (3-4-1-2): Damioli 6.5, Dainesi 6.5 (1' st Tomasini 7), Ruci 7.5 (38' st Chiari sv), Azzini 7.5, Lucchetta 7.5, Bergomi 7.5, Magli 6.5 (1' st Bono 7), Inselvini 7 (38' st Cortella sv), Bigatti 8 (26' st Uggeri 7.5), Zanini 6.5 (16' st Fasulo 7.5), Muca 7 (16' st Penitenti 8). A disp. Finazzi, Hasanaj. All. Rossi 8.
ARBITRO: Bassoli di Monza 7.
ASSISTENTI: Nechita di Lecco e Daghetta di Lecco.

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE

Pisano 6 Sostituisce l’infortunato Carrara con personalità e dimostra qualità in impostazione, uscendo a giocare il pallone anche 20 metri fuori dalla sua porta, sfidando il pressing ospite. Incolpevole sui tre gol di giornata, viene punito più del dovuto dagli episodi.
Birghenti 6 Nel primo tempo tenta la magia coordinandosi in rovesciata su calcio d’angolo. Non va lontano dalla porta, sarebbe stato il gol dell’anno. L’arbitro ne punisce l’irruenza concedendo il rigore a Bigatti.
Montanelli 6.5 Soffre il duello con Ruci che fa praticamente l’ala, si fa vedere poco in avanti ma è presente in fase difensiva. Esce quando Esposito deve cercare il pari. (30’ st Gervasoni sv)
Botti 6.5 Prestazione da capitano vero, tiene botta fin che può respingendo gli attacchi di Muca e Bigatti nei primi 60 minuti, salvo poi dover cedere nelle finale. 
Assanelli 7 Recupera palloni formidabile, non ha paura di avanzare ed arrivare alla conclusione. Ci prova due volte nel primo tempo impegnando seriamente Damioli. Tra i migliori dei suoi finché è in campo. (20’ st Colombi 6)
Tironi 6.5 Da mezz'ala si fa vedere in mezzo al campo, sfruttando la superiorità numerica rispetto agli ospiti nel primo tempo, ma negli ultimi 25 metri non riesce a farsi spazio. 
Facchetti 7.5 È provvidenziale a salvare il quasi certo 0-1 quando Bigatti calcia in porta dopo aver superato Pisano, offre una prestazione solida e attenta, dalle sue parti la Feralpi non sfonda mai, prediligendo l'attacco sulla corsia opposta.
Lione 6.5 Grande inizio di partita, nel primo quarto d’ora si fa vedere con degli ottimi strappi in verticale. Cala alla distanza ma mostra di che stoffa è fatto.
Pisano 7 Ci prova tre volte, con entrambi i piedi, tra primo ed inizio secondo tempo. Gode di buona fisicità e buon passo, è stato sicuramente il più pericoloso dei suoi. 
Careddu 6.5 Primi 20 minuti di nulla, poi nel finale di primo tempo aumenta i giri al motore dimostrando maggiormente le sue qualità. Resta comunque una partita difficile per lui, esce poco prima di metà ripresa.
13’ st Minneci 6.5 Arriva al tiro due volte in pochi minuti, senza centrare la porta. Impatto positivo.
Di Sancarlo 6 Non riesce ad incidere, da uno come lui ci si aspetta un maggior impatto in questo tipo di partite. Qualche sussulto, tra cui un tiro incrociato nel secondo tempo, ma poco altro. (20’ st Ferrario 6)

All. Esposito 6.5 È punito dagli episodi. Torna a casa con un netto 3-0 in una partita che avrebbe potuto vincere. La sua squadra gioca bene ma non riesce a finalizzare, il rigore di Bigatti indirizza negativamente il match e la doppietta di Penitenti fa pendere il discorso qualificazione dalla parte degli avversari.

FERALPISALÒ

Damioli 6.5 Vola ad intercettare il long-shot di Assanelli nel primo tempo, poi resta poco impegnato per tutta la gara nonostante il pallino del gioco sia in mano agli avversari. 
Dainesi 6.5 Rossi annusa che il pericolo è dietro l’angolo e decide di toglierlo per passare alla difesa a 4. Senza infamia ne lode.
1’ st Tomasini 7 Grande prova di corsa e fisicità. Con lui in campo la Feralpi ne fa 3, sarà un caso?
Ruci 7.5 Spinge costantemente, è praticamente un attaccante aggiunto. Meno brillante in fase difensiva ma con uno stile di gioco così è normale concedere qualcosa. (38' st Chiari sv)
Azzini 7.5 Tiene in piedi tutta la difesa non sbagliando un intervento o un posizionamento. Grande prova come tutti i centrali di Rossi quest'oggi. 
Lucchetta 7.5 Come il nome suggerisce, chiude a chiave la retroguardia bresciana proteggendo la porta come pochi. Gioca in 3 ruoli: da libero (quasi mediano), da centrale puro e anche da terzino destro quando Rossi passa al 4-3-1-2. 
Bergomi 7.5 Dimostra gran qualità d’intervento quando entra in scivolata su Di Sancarlo in area con una pulizia degna del miglior Nesta. Già nel giro della rappresentativa, ruba l'occhio più degli altri. 
Magli 6.5 Non riesce a proporsi in avanti come al suo solito, il duo di centrocampo formato con Inselvini non funziona e Rossi corre ai ripari ad inizio ripresa.
1’ st Bono 7 Il suo inserimento cambia tatticamente la partita e permette ai suoi di dare maggior densità al centrocampo. Si piazza davanti alla difesa e crea una diga impenetrabile, riuscendo a farsi vedere in avanti. 
Inselvini 7 Posizionamento sempre perfetto, reattivo sulle seconde palle e preciso nei passaggi. Gli manca qualche inserimento in più ma nell'economia della partita il suo ruolo è fondamentale. 
(38' st Cortella sv)
Bigatti 8 Si mangia l’1-0 dopo esserselo costruito bene saltando Pisano. Si muove bene e si conquista il rigore che di fatto cambia la partita nella ripresa, segnando il suo 24esimo gol stagionale. 
26' st Uggeri 7.5 Sfrontato. Sforna l’assist del 3-0 con un pallone pennellato perfettamente sulla testa di Penitenti, anche giocando pochi minuti riesce ad essere decisivo, come spesso gli capita.
Zanini 6.5 Soffre fisicamente, ma la superiorità tecnica gli permette di uscire a testa alta dai confronti uomo a uomo. Arriva alla conclusione solo dalla distanza, andando vicino al palo. Dopo aver deciso la partita di campionato, questa volta non riesce ad incidere.
16’ st Fasulo 7.5 Serve l’assist in verticale per il primo gol di Penitenti che di fatto chiude la partita e mette avanti la Feralpisalò ne doppio confronto. 
Muca 7 Semina il panico nella retroguardia bergamasca nei primi minuti di partita, arrivando alla conclusione spesso. Si fa valere fisicamente e lavora bene il pallone. Si adegua perfettamente alle richieste dell’allenatore.
16' st Penitenti 8 Se il discorso qualificazione è quasi archiviato, il merito è suo. Entra dalla panchina e punisce quando deve, siglando i gol del 2-0 e del 3-0 in maniera completamente diversa. Game-changer.
All. Rossi 8 Quando si dice: la mano dell’allenatore. Dopo un primo tempo sofferto corre ai ripari cambiando modulo e interpreti, rimpolpando il centrocampo e cambiando la partita. I subentrati lo premiano: Fasulo e Uggeri servono perfettamente Penitenti confezionando il 3-0 finale. 

ARBITRO
Bassoli di Monza 7
Tiene la partita nei giusti ranghi. Forse severo nel assegnare il rigore contro l'Albinoleffe, ma non è assolutamente una decisione scandalosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter