Italia Under 17
22 Maggio 2023
Foto uefa.com
Onestamente, immaginare un inizio peggiore di questo era praticamente impossibile. L'Italia Under 17, dopo aver perso all'esordio contro la Spagna, cade anche nella seconda partite degli Europei che si stanno svolgendo in Ungheria: gli Azzurrini, stavolta, cadono contro i peri età della Serbia in una partita condotta per larghi tratti ma senza mai riuscire a trovare la via del gol nonostante le occasioni create. Maksimovic e Cvetkovic, con un gol per tempo, piegano la formazione di Bernardo Corradi a cui ora, per passare il turno, serve una sorta di miracolo: i nostri ragazzi devono battere la Slovenia con quattro gol di scarto e devono sperare nella contemporanea sconfitta della Serbia con la Spagna. Difficile, difficilissimo, ma non impossibile. Appuntamento a mercoledì alle ore 17:00.

Nella partita contro la Serbia, Corradi ha apportato diverse modifiche alla formazione iniziale rispetto alla sconfitta contro la Spagna. Il CT ha cambiato cinque interpreti della formazione titolare e l'Italia ha iniziato bene, creando diverse occasioni da gol e mettendo sotto pressione il portiere serbo. Tuttavia, la Serbia è riuscita a segnare il primo gol al 39' grazie a Maksimovic, che ha sfruttato un'azione personale di Matija Popovic lungo la fascia sinistra. Nella ripresa, la Serbia ha raddoppiato al 14' con un gol di Cvetkovic. Nonostante alcuni tentativi degli Azzurrini nel finale, il risultato è rimasto invariato.

Per approfondire leggi anche:
«Al di là dei numeri - sottolinea Bernardo Corradi a figc.it - se in due partite dell'Europeo non ne vinci neanche una, qualche domanda bisogna farsela. Siamo una squadra che crea tanto ma che, purtroppo, non riesce a far gol, e, al tempo stesso non riesce ad essere dura ed incisiva nei contrasti in fase difensiva. È vero, abbiamo trovato una squadra che ha scelto di chiudersi, che ha rinunciato a giocare e che ha pensato esclusivamente a colpire in ripartenza. Questo è il calcio: loro avevano una strategia, noi un'altra e, alla fine, si è rivelata vincente la loro. Ho fatto i complimenti ai ragazzi - prosegue il CT - per l'impegno profuso, questa non sarà né la prima né l'ultima partita in carriera che faranno. Adesso, dobbiamo avere la dignità di continuare a lavorare consapevoli che ci vorrà un miracolo. Spesso i miracoli non accadono, ma qualche volta sì. Dobbiamo onorare il fatto di giocarci un Europeo con la maglia della Nazionale fino all'ultimo».
SERBIA-ITALIA 2-0
RETI: 39’ Maksimovic (S), 15’ st Cvetkovic (S).
SERBIA (3-4-2-1): Dzodic; Milosavljevic, Simic, Djuric; Vukojevic (31’ st Delibasic), Mitrovic, Petrovic, Cuk (40’ st Jocic); Maksimovic (40’ st Popovic A.), Popovic M. (23’ st Subotic); Cvetkovic (40’ st Alilovic). A disp. Radulaski, Avdic, Sremcevic, Stojanovic. All. Lukovic.
ITALIA (4-3-1-2): Martinelli; Magni, Vezzosi, Bassino, Pagnucco (21’ st Cocchi); Mendicino (1’ st Mannini), Crapisto (36’ st Fini), Romano; De Pieri; Ragnoli Galli (10’ st Liberali), Rao (10’ st Ravaglioli). A disp. Mascardi, Ramaj, Riccio, Sadotti. All. Corradi.
ARBITRO: Adam Ladeback (Svezia).
ASSISTENTI: Daniel Yng (Svezia) e Elshad Abdullayev (Azerbaijan).
QUARTO UFFICIALE: Lothar D'hondt (Belgio)
AMMONITI: Crapisto (I), Petrovic A. (S), Milosavljevic (S), Maksimovic (S).

1ª giornata (giovedì 18 maggio)
Serbia-Slovenia 2-4
ITALIA-Spagna 1-2
2ª giornata (domenica 21 maggio)
Spagna-Slovenia 3-1
Serbia-ITALIA 2-0
3ª giornata (mercoledì 24 maggio)
Spagna-Serbia (ore 17, BSC Stadium di Budaörs)
Slovenia-ITALIA (ore 17, Telki Training Centre di Telki)
Quarti di finale (sabato 27 maggio)
Spareggio Coppa del Mondo Under 17 (martedì 30 maggio)
Semifinali (martedì 30 maggio)
Finale (venerdì 2 giugno)
Clicca sulla foto per leggere il live e vedere gli highlights di uefa.com