Cerca

Primavera 4

Dopo più di 200 presenze in Serie A, ha successo come allenatore e porta gli sfavoriti alla promozione

L'ex giocatore ha guidato la Pergolettese fino alla vittoria dei playoff che vale la Primavera 3

Damiano Zenoni

PRIMAVERA 4, PERGOLETTESE • Damiano Zenoni, allenatore che ha portato i cremaschi alla promozione

Bergamo, Udine, Parma e Piacenza. In questa striscia di terra del nord Italia si concentra tutta la carriera da giocatore di Damiano Zenoni, nato a Trescore Balneario, un piccolo comune della bergamasca, da cui poi sarebbe partito per conquistarsi piazze ben più prestigiose. Ed è in questo perimetro che si svolge anche la sua carriera da allenatore che, dopo le esperienze con Feralpisalò e Real Calepina, trova il suo apice - momentaneo - a Crema. I colori sono quelli gialloblù della Pergolettese e il risultato è di quelli che fanno stropicciare gli occhi: la promozione in Primavera 3. Impresa conquistata non senza fatica, dopo il terzo posto della regular season, passando per 6 partite di playoff (3 gare andata e ritorno) di cui 4 pareggiate. Le vittime della Pergo sono state prima il Sangiuliano City, eliminato con un doppio pari (2-2 e 1-1), poi l'Arzignano Valchiampo grazie al gol casalingo nella gara di ritorno (0-0 l'andata in Veneto) ed infine il Rimini, sorpreso col risultato di 1-0 dopo l'1-1 dell'andata. Non ce ne vogliano gli altri - Filippo Doldi e Tommaso Sangiovanni su tutti - ma il vero protagonista della cavalcata playoff della squadra di Zenoni è stato senza dubbio Leonardo Raimondi, che ha segnato tutti e gli unici 3 gol nelle gare di ritorno, risultando senz'altro l'uomo più decisivo ai fini della promozione. 

LA FINALE

La partita di Rimini per la Pergolettese si preannunciava in salita, dopo l'1-1 dell'andata che avrebbe permesso ai padroni di casa di conquistare la promozione anche solo con un pareggio, vista la migliore posizione in classifica. La squadra di Brocchini ha approcciato il match in maniera più attendista e questo, unito al forte caldo emiliano e alla stanchezza di fine stagione ha dato origine ad una gara piuttosto bloccata nella prima fase. È servita la rete di Leonardo Raimondi, in gol su assist di West al 10' del secondo tempo, a togliere le castagne dal fuoco per la squadra di Zenoni e ha sghiacciare la partita, che da lì in poi si è aperta regalando diverse chance per le due squadre coinvolte. Il trio di difesa composto da Filippo Doldi (portiere), Pagliarini e Schiavini, ha però retto l'urto e ha permesso ai cremaschi di esultare a fine partita per una faticosa quanto meritata promozione in Primavera 3

Leonardo Raimondi, pochi istanti prima del gol decisivo

L'ARTEFICE DEL MIRACOLO

Reduce dalla festa promozione, Damiano Zenoni si è espresso in questi termini riguardo la partita più importante della stagione: «Forse il risultato più giusto per la partita di Rimini sarebbe stato il pareggio, ma nell'economia delle due gare posso permettermi di dire che abbiamo meritato noi la qualificazione. Sapevamo di essere obbligato a vincere e questo ci ha aiutato nella preparazione della partita togliendoci dalla testa calcoli e pensieri: dovevamo solo fare gol». Su Raimondi, autore del gol decisivo: «Leonardo è stato determinante quest'anno per noi. È il classico centrocampista col vizio del gol e ci ha dato una grande mano nel corso della stagione ed in particolare nella corsa playoff. È come avere un attaccante in più». E sulla stagione dei suoi: «Abbiamo raggiunto un obiettivo che ad inizio anno non ci siamo prefissati, la promozione sembrava dover essere qualcosa di distante da noi, c'erano squadre molto più attrezzate. La nostra forza è stata il gruppo. Dal primo all'ultimo tutti i ragazzi si sono fatti trovare pronti e hanno contribuito a questo splendido traguardo». In vista dell'anno prossimo: «Abbiamo già una buona base su cui costruire, avendo tanti 2005 e 2006 già integrati in squadra, vincere con i giovani è una soddisfazione doppia. Per l’anno prossimo bisognerà rinforzarsi, alzare il livello e vedremo se potremo starci dentro».

IL TABELLINO

RIMINI-PERGOLETTESE 0-1
RETI: 10' st Raimondi (P).
RIMINI (4-3-3): Conti 6.5, Diotallevi 6.5, Marcello 6.5, Nastase 6.5, Bianchi 6, Cherubini 6 (42' st Di Pollina sv), Fraternale 6 (28' st De Nicolò 6), Rushani 6.5, Marconi 6 (42' st Capparelli sv), Russo 6 (16' st Lonardo 6), Zanni 6 (16' st Serfilippi 6.5). A disp. Cerretani, Gabriele, Madonna, Brisku, Alvisi, Sebastiani, Ricci, Campedelli, Minni. All. Brocchini 6.5.
PERGOLETTESE (4-3-3): Doldi 7.5, Malanga 7.5 (30' st Luppo sv), Pagliarini 7, Crivello 6.5 (1' st Cordini 7), Della Giovanna 7, Schiavini 7, West 7.5, Carra 6.5 (8' st Tacchinardi 7), De Santis 6.5 (8' st Doldi 7), Raimondi 8, Carcano 7. A disp. Modesti, Barcilesi, Pascar, Pederzani, Bozzuto. All. Zenoni 8.
ARBITRO: Sacchi di Macerata 7.
ASSISTENTI: Fumarulo di Barletta e Abbinante di Bari.
AMMONITI: Carra (P), West (P), Lonardo (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter