Cerca

Under 16 A-B

Niente rimonta come un anno fa: ora all'Inter serve un'impresa per puntare alla semifinale

La Roma lascia Interello con tre gol, tutti nella ripresa, in vista del ritorno

Mattia Mosconi

INTER, UNDER 16 A-B • Mattia Mosconi, eroe lo scorso anno, oggi uscito sconfitto

Era il 15 maggio 2022 quando - nei quarti d'andata tra Inter e Roma Under 16 - Mosconi, De Pieri e Lavelli decidevano una folle rimonta con 4 gol nei 17 minuti finali. Nel ritorno sarebbe poi passata la Roma che avrebbe vinto lo Scudetto. Ma ora, un anno dopo, una nuova annata (quella dei 2007) affronta la stessa partita e punta a scrivere una nuova storia nei quarti di finale. Questa volta come allora i giallorossi vanno in triplo vantaggio prima dell'ultimo quarto d'ora (Belmonte, Nardin e Arduini), ma Mosconi e squadra non iniziano alcuna rimonta nonostante i ritmi pazzi della ripresa. Chissà che non sia per il ritorno; certo sarebbe un'impresa impossibile, proprio com'era impossibile quel 4-3 di un anno fa.

TENSIONE DA 0-0

Il primo tempo è teso e a reti inviolate, coi nerazzurri che ricevono diversi spauracchi dalle accelerate di Morucci e Coletta sulla destra. Quest'ultimo si rende pericolosissimo verso la fine dei primi 40 minuti, quando dopo una bella trama viene servito sotto porta da Belmonte - ma il suo tentativo di prima schizza sopra la traversa. I milanesi appaiono compressi, puntano su qualche ripartenza sugli esterni - Mancuso e Iddrissou tra tutti - e per vie centrali con Mantini e Cerpelletti, che approcciano la gara con grinta e creatività ma vengono spesso fermati dal filtro del centrocampo avversario (che non si fa troppi scrupoli a quanto falli tattici). I capitolini sono pericolosi e faticano poco ad avvicinarsi all'area avversaria. Ma nel primo tempo non trovano il gol e questo concede spazio e motivazione ai nerazzurri per destarsi nella ripresa.

CARICA GIALLOROSSA

La ripresa offre capovolgimenti da un capo all'altro del campo, ma l'Inter fatica ancora ad arrembarsi in area nemica nonostante le fiammate di Mosconi e Iddrissou. Chi fatica meno è la Roma, che attacca aleggia sulla trequarti come un segno di presagio nefasto: un presagio nefasto che si verifica al 6' minuto con la punizione di Belmonte che perfora l'incrocio al primo palo. Col vantaggio acquisito i giallorossi non abbassano il ritmo, e Solivellas corre ai ripari sostituendo Tassotti con Stante. Quest'ultimo si piazza in basso a sinistra e Cocchi diventa mezz'ala, ma il nuovo assetto offensivo non dà il risultato sperato: al 13' gli ospiti raddoppiano con Nardin, che dimenticato da tutti impatta da due passi un pallone aereo. La panchina nerazzurra si gioca la carta Urbano: classe e fisicità là davanti al posto di un ottimo ma esausto Cerpelletti. L'attaccante offre nuovi spazi in verticale, ma le squadre sono lunghe e la Roma fa ancora paura come dimostra la galoppata e tiro di Arduini al 25', neutralizzato da Taho. Il numero 4 giallorosso centrerà il gol due minuti dopo, incrociando di testa dal secondo palo il traversone del subentrato Cinti. Quindi 3-0 a 13 dalla fine. Ci aspetta una rimonta nerazzurra? No, non mancano 3 belle occasioni per questi ultimi. Prima Mancuso ci prova con una botta da fuori che scheggia la traversa; poi a 1 dalla fine Urbano manca di un soffio l'incornata sul bel traversone di Mosconi; e infine Cocchi accende le speranze dopo aver bruciato mezza difesa prima di trovare la parata di De Marzi al suo diagonale.

IL TABELLINO

INTER-ROMA 0-3
RETI: 5' st Belmonte (R), 12' st Nardin (R), 26' st Arduini (R).
INTER (4-4-2): Taho 6.5, Balduzzi 6.5, Cocchi 7, Cerpelletti 7 (17' st Urbano 6.5), Nenna 6, Luchetti 6, Iddrissou 6.5, Mantini 6, Tassotti 6 (8' st Stante 6.5), Mancuso 6.5, Mosconi 7. A disp. Michielan, Ballo, Sgrò, Affronti, Rovere, Patelli, D'Angelo. All. Solivellas 6.5.
ROMA (4-2-3-1): De Marzi 6.5, Tesauro 6.5, Cama 6.5, Arduini 7.5 (34' st Candido sv), Zinni 6.5, Nardin 7.5, Coletta 7.5 (34' st Lulli sv), Belmonte 7.5 (25' st Panico 6.5), De Caro 6.5 (11' st Cinti 7), Di Nunzio 7, Morucci 6.5 (1' st Scacchi 6.5). A disp. Stomeo, Malafronte, Terlizzi, Valenza. All. Falsini 8.
ARBITRO: Moncalvo di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Galasso di Torino  eMititelu di Torino.
AMMONITI: Cerpelletti (I), Arduini (R), Belmonte (R), Coletta (R), Di Nunzio (R) .

LE PAGELLE

INTER

Taho 6.5 Poteva fare di più sulla punizione? Poco importa, perché spesso è la difesa a lasciarlo solo a difendere (e lo fa anche bene) la propria porta.
Balduzzi 6.5 Offre qualche avanzata e qualche bella chiusura, rimanendo lucido pur faticando in qualche frangente.
Cocchi 7 Copre la posizione con solidità e, soprattutto nel finale, suona la carica al reparto offensivo con qualche giocata.
Cerpelletti 7 Si sbatte con e senza palla. Filtra diverse avanzate avversarie e spesso è lui a innescare le ripartenze.
17' st Urbano 6.5 Cerca spazi per aprire la difesa avversaria che, sebbene rimanga solida, è costretta agli straordinari su di lui.
Nenna 6 Copre bene gli spazi e raramente lascia pertugi, pur facendosi sorprendere in qualche occasione.
Luchetti 6 Come il collega forse può fare di più, ma resta non si scompone sui ripetuti attacchi giallorossi.
Iddrissou 6.5 Potenzialmente è tra i più pericolosi a centrocampo, e spesso tesse trame e arrembaggi promettenti pur concedendosi qualche vezzo controproducente.
Mantini 6 Sebbene il possesso avversario riesca a volte a escluderlo dal gioco, si sbatte fino alla fine con e senza palla.
Tassotti 6 Gli spazi per vie centrali sono ben pochi e lui è ben marcato, ma dà il suo contributo sulla trequarti.
8' st Stante 6.5 Prova (e spesso riesce) a dare più solidità al reparto permettendo alla squadra di salire.
Mancuso 6.5 Inizia bene e fa una gara di alti e bassi, con gli alti rappresentati da diverse azioni promettenti lungo la fascia.
Mosconi 7 Spesso è lui l'unico a sobbarcarsi la fase offensiva: miete vittime in velocità lungo la fascia e si porta spesso vicino l'area. È l'ultimo a mollare anche quando la stanchezza incombe.
All. Solivellas 6.5 Buone idee, trame precise e linee (quasi sempre) solide. Un'altra volta la sua Inter non riesce a esprimere il suo potenziale seppur con qualche nota positiva.


ROMA

De Marzi 6.5 Attento e sicuro su ogni pallone che sorvola la sua area, così come su qualche conclusione avversaria.
Tesauro 6.5 Soprattutto nel primo tempo è protagonista di qualche avanzata, poi prosegue la gara mantenendo solido il reparto.
Cama 6.5 Fraseggia e si muove bene con e senza palla, contribuendo a moltissime manovre.
Arduini 7.5 Trova spazi lungo le fasce e per vie centrali, dialogando o palla al piede. Sostanza e creatività si concentrano nella sua prestazione impreziosita dal gol. (34' st Candido sv).
Zinni 6.5 Attento in marcatura su ogni situazione. Concede pochissimo per vie centrali.
Nardin 7.5 È un attaccante aggiunto che fa ammattire la retrovia avversaria. Crea pericoli su pericoli oltre al gol.
Coletta 7.5 Si accende ogni volta che prende palla sulla destra, trovando spazi come se davanti a lui non ci fossero avversari. (34' st Lulli sv).
Belmonte 7.5 Oltre al gol collega attacco e difesa in modo impeccabile. La squadra fa spesso affidamento su di lui per rimanere solida e offensiva. (25' st Panico 6.5).
De Caro 6.5 Si muove tra le linee in cerca di spazi e, pur non trovando il guizzo vincente, costringe gli avversari agli straordinari.
11' st Cinti 7 Oltre al contributo alle offensive e alla fase di copertura, offre un traversone millimetrico che propizia il terzo gol.
Di Nunzio 7 Ondeggia sulla trequarti procurando spazi palla al piede e innescando i compagni. Ottimo anche nel mantenere la squadra alta e compatta in fase di non possesso.
Morucci 6.5 Inizia bene dando filo da torcere sulla fascia, anche quando gli avversari sembrano aver preso le misure. (1' st Scacchi 6.5).
All. Falsini 8 La sua squadra non si scompone di fronte alle giocate e alla rapidità avversaria. Ma anzi riesce a imporsi e a sfruttare ogni singola distrazione.


ARBITRO

Moncalvo di Collegno 6.5 Chiude un occhio su qualche contatto alimentando i dubbi e il nervosismo, ma conduce la gara con attenzione e autorevolezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter