Cerca

Under 17 Serie C

Il 2006 è di un'altra categoria: segna 4 gol, elimina i campioni in carica e vola in semifinale

Kevin Barcella è l'uomo in più, timbra un gol a partita tra ottavi e quarti e fa fuori il Cesena campione

Kevin Barcella

UNDER 17 SERIE C, ALBINOLEFFE • Kevin Barcella, one man show dell'Albinoleffe.

Kevin Barcella non è umano. A confermarlo è lui stesso in questa sessione di playoff di Under 17 Serie C: 4 gol in 4 partite tra Pescara e Cesena e qualificazione alle semifinali conquistata ai danni dei romagnoli che l'anno scorso hanno vinto il campionato con i classe 2005 in finale contro il Padova. È una sconfitta indolore quella dei bergamaschi che perdono 2-1 in trasferta per via del gol sul gong di Maltoni dopo che Barcella a pochi minuti dalla fine aveva pareggiato l'1-0 siglato da Giometti in apertura. Un gol nel finale che paradossalmente fa esultare la squadra che lo subisce, visto che contestualmente alla rete l'arbitro ha fischiato la fine della partita decretando il totale di 3-2 in favore degli orobici nel doppio confronto. Ora l'Albinoleffe disputerà la semifinale nazionale contro la Reggiana (vincente a Pontedera) mentre l'altra semifinale avrà come protagonisti il Sangiuliano City e il Vicenza, che si sono sbarazzati rispettivamente di Padova e Catanzaro

SCONFITTA COL SORRISO

Si potevano mettere male le cose per l'Albinoleffe che dopo il roccioso 2-0 dell'andata si trova di fronte un Cesena famelico di rimonta. Ed infatti l'incipit di gara è a tinte bianconere: i ragazzi di Masolini, allenatore campione in carica, passano in vantaggio dopo solo 8 minuti di gioco grazie alla rete di Giometti, servito da Gningue (pericolo pubblico numero 1) per il più facile dei tap-in dopo l'errore in uscita di Borghi. Gli orobici, nonostante possano gestire il vantaggio, non speculano e sulla falsa riga del match di andata fanno la partita sfiorando il gol con Lekaj e impegnando Cortesi con un tiro di Paganessi. La ripresa è tutta un altra partita, anche perché cambia completamente il meteo: dal sole battente si passa alla pioggia e si entra nel regno di Barcella. Il 10 dell'Albinoleffe, già decisivo all'andata segna il gol che vale la qualificazione quasi certa a 3 minuti dalla fine, facendo valere la sua fisicità sul bagnato. A nulla serve il gol tardivo di Maltoni, bomber del Cesena costretto inizialmente alla panchina, che sul fischio finale segna il 2-1 che vale solo per la gloria: l'Albinoleffe è alle semifinali nazionali. 

«QUALIFICAZIONE MERITATA»

Soddisfatto per qualificazione e prestazione, Omar Barzaghi, tecnico dell'Albinoleffe, si è espresso in questi termini nel post partita: «Siamo partiti bene, poi abbiamo subito il gol per via di un nostro errore, ma non abbiamo peccato sul piano del gioco. Nel primo tempo la partita è stata equilibrata, mentre nella ripresa abbiamo dominato noi, così come all'andata. Direi che siamo stati superiori per 3 tempi su 4 tra le due partite: per questo dico che la qualificazione è ampiamente meritata». Sulle prestazioni di Barcella: «In queste partite molti giocatori sentono la pressione e quindi si gioca spesso di lanci lunghi. Kevin con la sua fisicità gode di queste situazioni e fa la differenza. Per noi è un giocatore fondamentale, si allena già con la prima squadra nonostante l'età»

IL TABELLINO

CESENA-ALBINOLEFFE 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 8' Giometti (C), 42' st Barcella (A), 50' st Maltoni (C).
CESENA (4-3-1-2): Cortesi 7, Domeniconi 6.5, Brighi 6.5 (25' st Drapelli 6), Brigidi 6.5 (33' st Zamagni sv), Tamburini 7, Abbondanza 6.5, Papa 6.5, Ronchetti 7 (18' st Maroncelli 6.5), Giometti 7.5 (33' st Maltoni 7.5), Valmori 7 (33' st Tampieri sv), Gningue 7.5 (33' st Rubino sv). A disp. Fontana, Zanni, Marfella. All. Masolini 7.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Taramelli 6.5, Nespoli 7, Lekaj 6.5, Delcarro 7, Borghi 6.5, Ceresoli 7, Panza 6.5 (19' st Farina 6.5), Paganessi 7.5 (44' st Pellegrini sv), Ronzoni 7 (29' st Riva sv), Barcella 8, Belli 6.5. A disp. Bersanetti, Scola, Forattini, Brambilla J., Colleoni, Daha. All. Barzaghi 7.5.
ARBITRO: Grieco di Ascoli 6.
ASSISTENTI: Nkenkeu Teulem di Parma
e Lauri di Modena.
AMMONITI: Belli (A), Borghi (A), Lekaj (A), Barcella (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter