Cerca

Under 17 Serie C

Il Sangiuliano City è nella storia: la doppietta del 10 vale la semifinale e tiene vivo il sogno Scudetto

Impresa titanica dei 2006 di Di Benedetto che eliminano il Padova e staccano il pass per le final four di Pesaro

Andrea Vaccarella

UNDER 17 SERIE C, SANGIULIANO CITY • Andrea Vaccarella, autore della doppietta che ha mandato i gialloverdi in semifinale

Il Sangiuliano City sembra non volersi più svegliare dal sogno di questa stagione: dopo la vittoria dell'andata di Padova (0-1) la squadra di Di Benedetto si impone sui biancoscudati anche in casa per 2-1 rimontando il gol del baby fenomeno Montrone grazie alla doppietta di Andrea Vaccarella nel secondo tempo. I gialloverdi, dopo un primo tempo di sofferenza e senza il loro allenatore - squalificato - si guadagnano così il pass per le final four di Pesaro, luogo in cui si giocheranno le semifinali e le finali nazionali di categoria. Un vero e proprio miracolo compiuto dalla squadra milanese che, nonostante le numerose difficoltà di inizio stagione, sta vivendo una stagione indimenticabile. Fondamentale il ruolo del portiere: all'andata fu Lattisi decisivo con un rigore parato, al ritorno è invece Tommaso Chiesa a tenere a galla i suoi con 3 interventi fenomenali che valgono le semifinali. La copertina però se la prende il 10 ex Club Milano, Vaccarella, che ha siglato la doppietta decisiva. 

DOMINIO DEI BIANCOSCUDATI

Il Padova ha bisogno di segnare e sin dall’inizio il 3-5-2 di Giuseppe Agostini ha inerzia propositiva, i veneti si spingono in avanti tentando la conclusione da lontano con Giacometti. Il Sangiuliano City accetta di far gestire il pallone agli avversari ma quando ci riesce prova a colpire in contropiede, lancio della difesa per Mocchetti che però viene abilmente chiuso da Bresciani. Il 10 del Padova, Alex Giacometti, è l’uomo più pericoloso, si muove tanto e mette il compagno Montrone in buona posizione per concludere verso la porta ma la scivolata di Cravino blocca il tiro. Il ritmo è alto ed è la squadra ospite ad avere più occasioni, Varagnolo si fa largo sulla fascia sinistra e serve Montrone, il tiro deviato del 9 finisce a pochi centimetri dal palo. Il gol è nell’aria per il Padova, l’estremo difensore Chiesa con un miracolo riesce a parare il tiro ravvicinato di Giacometti ma pochi minuti dopo non può nulla sul colpo di testa di Montrone che da due passi mette il pallone in rete, 1-0 Padova al 35'. La squadra ospite ha un’altra grande occasione al 40’, Siviero da sinistra fa partire un destro potente ma il numero 1 del Sangiuliano vola all’incrocio e mette il pallone in angolo.

LA RIBALTA IL 10

Il Sangiuliano City inizia a prendere più campo sfruttando le fasce, la squadra di casa si è reso conto di star soffrendo troppo e di non potersi permettere di concedere troppo campo agli avversari.  La grande occasione se la crea Capelli che prende il tempo al difensore e da sinistra tira ma il pallone esce di poco, si lamenta dentro Vaccarella che poteva essere servito e si sarebbe trovato tutto solo. Vaccarella diventa il protagonista del secondo tempo, in un momento di confusione nell’area del Padova ne approfitta per fiondarsi sul pallone e battere Rossi per l'1-1 al 15'. Il Padova non vuole uscire dal torneo e fa entrare Bosna: il centrocampista si crea una grande occasione tirando verso la porta ma un super Chiesa respinge ancora una volta. Vaccarella inizia una sfida con Leoni, il numero 10 è veloce quindi riesce a sgusciare al difensore del Padova e sull’assist di capitan Gualtieri sigla la sua seconda rete che vuol dire al 90% qualificazione. Il Padova dovrebbe così segnare 3 gol in venti minuti, sugli spalti le due tifoserie fanno un gran tifo, Tommaso Chiesa viene altre due volte impegnato da Montrone e De Franceschini ma risponde presente. Al fischio finale i miracoli del portierino fanno la differenza: a spuntarla è il Sangiuliano City che dopo aver eliminato l'Olbia, archivia la complicata pratica Padova e vola direttamente alle final four nazionali che avranno luogo a Pesaro


IL TABELLINO

SANGIULIANO CITY-PADOVA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 35' Montrone (P), 15' st Vaccarella (S), 25' st Vaccarella (S).
SANGIULIANO CITY (3-5-2): Chiesa 8, Sarno 7.5, Naso 7 (41' st Calegari sv), Calia 7, Cravino 7, Ronchi 7, Gualtieri 7.5, Lupano 7.5 (40' st Bianchi sv), Capelli 7 (30' st Di Maio 7), Vaccarella 8, Mocchetti 7.5. A disp. Lodovici, Pangelliere, Ben Attia, Mazzola, Milan, Cocilovo. All. Di Benedetto 8.
PADOVA (3-5-2): Rossi 7, Bresciani 7, Siviero 6.5, Ihnatov 6.5 (39' st Uliana sv), Leoni 7, Duminica 6.5 (7' st Bosna 6.5), Benhassine 7 (28' st Lazzaretto sv), Caporello 7, Montrone 7.5, Giacometti 7, Varagnolo 7 (27' st De Franceschi sv). A disp. Straforini, Pagano, Gobbato, Salifou, Campolucci. All. Agostini 7.
ARBITRO: Mirri di Savona 6.5.
ASSISTENTI: Cossovich di Varese e Mapelli di Treviglio.
AMMONITI: Bresciani (P), Vaccarella (S), Benhassine (P), Montrone (P).

LE PAGELLE

Sangiuliano City
Chiesa 8 Una prestazione di grandissimo livello, reattivo e veloce tra i pali. Viene più volte impensierito con tiri da fuori area ma con agilità respinge e abbassa la saracinesca.
Sarno 7.5 Sulla sua fascia si sarà creato un solco, non si ferma un istante macinando chilometri.
Naso 7 Il San Giuliano doveva essere perfetto in fase difensiva, lui fa in modo che ciò accada non perdendo nemmeno un contrasto. (41’ st Calegari sv)
Calia 7 I suoi interventi sono precisi e corretti, si piazza davanti alla difesa intercettando più palloni possibili.
Cravino 7 Il centrocampo aiuta il reparto difensivo, il suo compito viene diviso con i compagni ma non sbaglia nemmeno un intervento.
Ronchi 7 Sta attaccato all’attaccante avversario, non lo vuole fare muovere e riesce nel suo intento tranne in occasione del gol.
Gualtieri 7.5 Ottima partita del capitano, fa da pendolo tra difesa e attacco. Regala un pallone morbido a Vaccariello che ne approfitta per fere doppietta.
Lupano 7.5 Ha toccato un’infinità di palloni, effettua dei di cambi gioco per creare confusione nel centrocampo del Padova e mette quantità al centrocampo. (40’ st Bianchi sv)
Capelli 7 Il suo errore sotto porta poteva pesare tanto nell’economia della partita, per sua fortuna ci pensa Vaccarella. Si fa in quattro per aiutare i compagni lottando su tutti i palloni.
30’ st Di Maio 7 C’era bisogno di entrare con grinta e mentalità, non sbaglia nemmeno una passaggio e ringhia agli avversari.
Vaccarella 8 Ama sfidare il difensore anche nelle giornate complicate come oggi, veloce e con tanta forza sulle gambe. La sua doppietta manda in estasi la tifoseria, che personalità!
Mocchetti 7.5 Nel primo tempo è l’uomo in più della squadra di casa, tutti i lanci in avanti diventano preda sua e con la sua velocità si inserisce spesso tra le fila del Padova.
All. Di Benedetto 8 Deve seguire il match da fuori il campo perché è squalificato, la squadra conosce le sue idee di gioco e le rispetta fidandosi ciecamente del loro capitano.
San Giuliano City

Padova

Rossi 7 Non è stato abile come il suo collega del San Giuliano ma anche oggi ha dimostrato di essere un portiere su cui ci si può fare affidamento.
Bresciani 7 Nel fulcro del gioco offensivo, cerca di aiutare i compagni spingendo sulla fascia.
Siviero 6.5 Non è convinto e lo si nota sin dai primi minuti, perde tanti contrasti ed è spesso in ritardo rispetto agli avversari.
Ihnatov 6.5 Non la sua migliore partita, sbaglia alcuni tocchi semplici che sono un segnale per come ha abituato la squadra. (39’ st Uliana sv)
Leoni 7 Fa del suo fisico la sua arma, nel primo tempo è perfetto ma nella ripresa si perde più volte Vaccarella.
Duminica 6.5 Qualche sbavatura rovina la sua prestazione, si innervosisce e commette degli errori.
7’ st Bosna 6.5 Il suo ingresso in campo poteva cambiare il volto del match, ha coraggio e più volte punta gli avversari per poi concludere in porta.
Benhassine 7 Viene incoraggiato dal primo minuto dai tifosi perché conoscono il suo talento, ha tanta forza nelle gambe e rinforza il centrocampo. (28’ st Lazzaretto sv)
Caporello 7
Prova a infilarsi nell’area di rigore, riesce ad essere pericoloso ma senza concretizzare.
Montrone 7.5 Ogni pallone in area finiva sui suoi piedi, attratto dal pallone. Il gol è puro istinto, deve fare i conti con un gran portiere.
Giacometti 7 Se nel primo tempo è stato determinante non si può dire lo stesso dei restanti quarantacinque minuti nei quali ha abbassato il ritmo del suo gioco.
Varagnolo 7 Non è facile trovare spazio nella difesa del San Giuliano, si muove tanto ma senza riuscire a essere decisivo. (29’ st De Franceschini sv)
All. Agostini 7 Il Padova non ha mollato fino al fischio finale, i suoi ragazzi credevano nella rimonta ma il San Giuliano è stato bravo a colpirli nel momento giusto.
Padova

 

ARBITRO
Mirri di Savona 6.5
La posta in palio è alta, non vuole perdere il controllo del gioco e ammonisce ben tre giocatori in mezz’ora. Fischia tanto e permette troppe perdite di tempo.

L'INTERVISTA

L'emozionato Mario Di Benedetto, allenatore del Sangiuliano City,ha dichiarato: «Una partita difficilissima giocata benissimo da noi, tra andata e ritorno abbiamo fatto pochissimi errori. La nostra stagione è iniziata a metà agosto e da quel momento abbiamo lavorato tanto e siamo sempre stati in vetta». Ha continuato dicendo: «Chiesa ha messo almeno tre pezze decisive nei due tempi, tutti i miei giocatori hanno fatto una grande partita. Voglio ringraziare la presidenza che ci sta permettendo di vivere questo sogno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter