Cerca

Under 17 A-B

L'eroe dell'ultimo Scudetto trascina la Roma sul campo dell'Atalanta: il suo gol fa volare i giallorossi

Nardozi stende la Dea e mette una seria ipoteca sul passaggio del turno: settimana prossima il ritorno

Atalanta-Roma Under 17

ATALANTA-ROMA UNDER 17 • Andrea Bonanomi e Manuel Nardozi, due tra i protagonisti della partita

Un gol per lo Scudetto con l'uomo dell'ultimo Scudetto. La Roma espugna Zingonia al 43’ del secondo tempo grazie ad una rete di Manuel Nardozi (il match winner della finale Tricolore dell'anno scorso contro il Milan): un gol che mette in ginocchio l'Atalanta dopo una gara equilibrata con i giallorossi a tenere in mano il pallino del gioco e i padroni di casa spreconi con le ghiotte occasioni non sfruttate da Ragnoli Galli. La Dea per poter accedere alle semifinali è ora obbligata a vincere a Trigoria: un'impresa difficilissima, ma non certo impossibile.

A TU PER TU

Bellini schiera i suoi ragazzi con un 4-2-3-1 alla ricerca del tocco finale con Bonanomi per il tandem offensivo composto da Baldo, che si accentra dall’out di sinistra, e Ragnoli Galli; la Roma di Ciaralli risponde con un 4-3-3 con il tridente giallorosso composto da Della Rocca, Almaviva e Mlakar. In avvio le squadre si studiano e ci sono pochi spazi, ma Bonanomi procura una punizione con un guizzo e si incarica della battuta: il numero dieci disegna al meglio una traiettoria che arriva sulla testa Ramaj, il centrale sciupa l’occasione con un tentativo alto. La Roma alza il forcing con un ispiratissimo Almaviva che prova ad innescare Mlakar che conquista un calcio d’angolo, dalla battuta si crea una mischia che viene sventata dall’uscita di un attento Sala. La partita subentra in una fase di stallo, ma la Roma sfiora la rete con una punizione di Almaviva che arriva in area e in seguito ad una torre la palla giunge a Golic che manca l’appuntamento con il gol per pochi centimetri lasciando il brivido tra le fila nerazzurre. La Roma prova a ripartire con una costruzione dal basso, ma il pressing di Bonanomi costringe all’errore il portiere Marin che rinvia tra i piedi di Baldo, l’attaccante calcia dal limite a porta sguarnita ma la conclusione termina clamorosamente alta. La Roma prova a riprendere in mano il pallino del gioco e con Almaviva conquista un angolo interessante, proprio il dieci giallorosso batte il calcio piazzato e la palla arriva sul secondo palo tra i piedi di Feola che accarezza l’esterno della rete; sulla ripartenza è il rivale di corsia Simonetto a sradicargli il pallone e permette all’Atalanta di gestire al limite dell’area e far sfoderare il destro a Riccio che inquadra la porta, ma sulla strada trova la respinta di un attento Marin. Rilancio dalla difesa di Asiatico per lo scatto in profondità di Ragnoli Galli, l’attaccante nerazzurro si immola verso la porta e tenta il dribbling su Marin, l’estremo difensore interviene con una spaccata che suscita clamore in tribuna, ma secondo il direttore di gara non ci sono gli estremi per il penalty.

LA GIRANDOLA DECISIVA

Nel secondo tempo cresce l’entusiasmo in tribuna con la tifoseria bergamasca che incita al meglio i ragazzi di casa, ma è la Roma che con degli sprazzi di Bah e cross tagliati da parte di Romano che prova ad impensierire la squadra locale, ma le uscite sicure di Sala e le chiusure provvidenziali di Ramaj consentono ai bergamaschi di ripartire: Bonanomi raccoglie un pallone a metà campo e serve nello spazio lo scatto di Ragnoli Galli che dribbla Marin e da posizione defilata calcia sul palo a porta sguarnita, sciupando clamorosamente l’occasione del vantaggio. La gara viene gestita meglio dai giallorossi, ma la muraglia orobica si innalza e con gli interventi di Ramaj, Obric e i recuperi di Pollio riescono a disinnescare le ripartenze di Almaviva. L’Atalanta intorno alla mezzora si ripresenta in avanti con Bonanomi e Ragnoli Galli, ma entrambi i cross non vengono gestiti al meglio da Arrigoni che prima in girata calcia a lato, poi non arriva con i tempi giusti e sfiora appena. Una gara diventata di ripartenze in seguito alla girandola dei cambi: per i giallorossi ci pensano Litti e Nardozi, mentre tra le fila nerazzurre Ndongue e Cassa; proprio quest’ultimo riceve un lancio lungo a pochi minuti dalla fine e si accentra eludendo la marcatura di due difensori, ma il tiro viene prontamente parato da Marin. Nei minuti di recupero la Roma riparte sull’esterno con una progressione di Almaviva che crossa al centro per il subentrato Nardozi che dopo una primo tentativo respinto non sbaglia e al 43’ fa cantare i giallorossi con un gol pesantissimo. L’Atalanta ci prova a testa alta con un giro palla al limite, arriva Riccio che calcia di potenza e la palla viene deviata da un difensore ospite, animi caldi con diverse proteste per un tocco di mano, ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il rigore. La Roma vince 1-0 e si avvicina alla semifinale.

IL TABELLINO

ATALANTA-ROMA 0-1
RETI: 43' st Nardozi (R).
ATALANTA (4-2-3-1): Sala 6.5, Asiatico 6, Simonetto 6.5, Riccio 6.5, Obric 6, Ramaj 7, Arrigoni 6.5 (47' st Camara sv), Pollio 6.5, Baldo 6.5 (30' st Cassa sv), Bonanomi 7, Ragnoli Galli 6 (30' st Ndongue sv). A disp. Torriani, Previtali, Sabatini, Silvestri, Mencaraglia, Carbè. All. Bellini 6.5.
ROMA (4-3-3): Bellucci 6.5, Feola 6.5 (44' st De Luca sv), Reale 6 (9' st Litti 6.5), Romano 6.5, Golic 6.5, Plaia 7, Tumminelli 6 (19' st Levak 6), Bah 7, Mlakar 6.5 (19' st Nardozi 7.5), Almaviva 7.5, Della Rocca 6.5 (43' st Ragone sv). A disp. De Franceschi, Mirra, Surricchio, Papa. All. Ciaralli 6.5.
ARBITRO: Palmieri di Conegliano 7.

LE PAGELLE

ATALANTA
Sala 6.5 Protagonista di interventi sicuri, sul gol non può far meglio.
Asiatico 6 Non incide particolarmente, ma non molla mai e ci mette il cuore.
Simonetto 6.5 Fa un'ottima gara sia in fase offensiva che difensiva, duellando al meglio sull'out di sinistra.
Riccio 6.5 Porta solidità ed equilibrio al centro del campo, si propone al meglio tra le linee.
Obric 6 Qualche volta scivola e si perde gli uomini, ma è protagonista di alcuni interventi decisivi.
Ramaj 7 Provvidenziale in più situazioni, trascina la squadra da vero leader.
Arrigoni 6.5 Trova qualche spunto interessante, ma non sempre sorprende. (47’ st Camara sv).
Pollio 6.5 Importante in fase difensiva, con recuperi decisivi al limite dell'area.
Baldo 6.5 Difende la palla al meglio e crea ottimi spazi tra le linee. (30’ st Cassa sv).
Bonanomi 7 Inventa sulla trequarti e con pochi tocchi sbaraglia la difesa giallorossa.
Ragnoli Galli 6 Si muove al meglio, attacca benissimo la profondità ma sbaglia due gol a porta sguarnita. (30’ st Ndongue sv).
All Bellini 6.5 Imposta al meglio la gara, ma non trova il cambio giusto.

ROMA
Marin Bellucci 6.5 Salva la squadra con interventi prodigiosi e respinte sicure.
Feola 6.5 Non demorde mai e aiuta la squadra anche in fase offensiva, con ottime progressioni. (44’ st De Luca sv).
Reale 6 Non si trova molto al centro del gioco, ma sbaglia poco.
9’ st Litti 6.5 Entra e ha un buon impatto in fase offensiva, creando ottimi spazi.
Romano 6.5 Provvidenziale in fase d'intermediazione, con pochi tocchi riesce a liberare i compagni.
Golic 6.5 Difende al meglio e vince la maggior parte dei duelli aerei.
Plaia 7 Provvidenziale con numerosi interventi in extremis e ottimo direttore d'orchestra in difesa.
Tumminelli 6 Non si accende mai, nonostante abbia ottimi tocchi.
19’ st Levak 6 Entra e non ha un cattivo impatto.
Bah 7 Fa un'ottima partita, conquistando numerosi palloni e contrastando al meglio gli avversari.
Mlakar 6.5 Con il suo fisico prova a creare problemi, ma non impensierisce mai pienamente la difesa.
19’ st Nardozi 7.5 Entra e segna il gol che vale la vittoria e crea scompiglio con un ottimo pressing.
Almaviva 7.5 Illumina il centro sportivo con giocate e numeri interessanti: è lui il centro del gioco.
Della Rocca 6.5 Fa un buon pressing ma non controlla sempre al meglio i palloni che gli arrivano. (43’ st Ragone sv).
All. Ciaralli 6.5 Gestisce bene la squadra e pesca il cambio vincente.

ARBITRO
Palmieri di Conegliano 7
Dirige bene la gara, gestendo al meglio il clima teso e facendosi rispettare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter