Cerca

Under 18

2º Memorial Ernesto Modanesi: il Genoa bissa il successo dell'anno scorso battendo la Cremonese ai calci di rigore

I rossoblù aprono subito le marcature con Pessolani che realizza anche una personale doppietta; Gabbiani pareggia allo scadere della ripresa

Gabriele Pessolani

È il Genoa ad aggiudicarsi il torneo Modanesi per il secondo anno di fila

Come nelle migliori delle finali si è risolto tutto ai calci di rigore, che alla fine hanno premiato il Genoa di Ruotolo, vittorioso sulla Cremonese di Pavesi per 5-4, e che si riconferma campione del Memorial Modanesi per il secondo anno consecutivo. I colpi di scena non sono mancati, è proprio il caso di dirlo, dall’inizio fino alla fine dei tempi regolamentari con il gol di Pessolani per il Genoa subito dopo il fischio d’inizio del signor Jemouh di Treviglio e alla fine del secondo tempo con un rigore ottenuto e trasformato da Gabbiani per i grigiorossi. In mezzo una partita tirata che non ha lasciato molto margine allo spettacolo, anche se le emozioni in campo non sono mancate, con i genoani in vantaggio per due volte e che per ben due volte si sono fatti raggiungere dalla Cremonese.

PRONTI, PARTENZA, GOL

Neanche un giro di lancetta e i grifoni sono subito in vantaggio grazie a un’azione repentina di Pessolani che arriva davanti a Sayaih e lo infila segnando la rete dell’1-0. Un po’ spiazzati e disorientati i ragazzi di Pavesi si riassestano e al 4’ è Faye a prendere l’iniziativa e a concludere con la palla che però finisce alta. Il Genoa non sta a guardare e al 12’ si affaccia nuovamente in zona d’attacco orchestrando una bella azione collettiva con Tassone, Pessolani, Pasternak e poi di nuovo Pessolani al tiro con la sfera anche in questo caso di poco alta. La Cremonese comunque è attenta e pronta al recupero grazie anche all’estremo difensore Sayaih, bravo a disinnescare al 17’ un calcio piazzato di Tassone rifugiandosi in angolo. Non sono solo gli attaccanti rossoblù a prendere l’iniziativa: al 28’ in seguito all’ennesima punizione di Tassone ribattuta dalla barriera, Ruci ruba palla e conclude basso con la sfera che finisce di poco fuori. Le tigri di Cremona resistono agli assalti e al 30’ hanno l’opportunità per colpire ancora con Faye che va vicino al gol arrivando a tu per tu con Bertini, che però con uno scatto felino para, si salva e mantiene la porta inviolata.

SPRINT E CONTENIMENTO

La ripresa si apre con i grigiorossi dalle parti di Bertini: a prendere l’iniziativa è Della Rovere che entra in area e viene fermato anche un po’ bruscamente dalla difesa, la quale però permette al Genoa di ritornare a respirare. Il pareggio è nell’aria e Della Rovere all’11’ segna la rete con una bella conclusione dalla distanza ristabilendo l’equilibrio in campo. La gioia per il gol dura l’arco di due minuti: nonostante i rossoblù pensino più a contenere che a creare, le occasioni per pungere e fare male non mancano e al 13’ è ancora una volta Pessolani a riportare i suoi in vantaggio con uno scavetto dalla destra che inganna Sayaih e che permette a lui di siglare una personale doppietta e ai suoi di riportarsi sull’1-2. La Cremonese continua a spingere e al 19’ è ancora una volta Della Rovere a costringere i genoani a rifugiarsi in corner. Sul finire di frazione il colpo di scena: Gabbiani, uno dei migliori tra i suoi, conquista un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta proprio lui e segna nonostante Bertini riesca ad andare sul pallone senza però trattenerlo. I rigori decretano il Genoa vincitore del secondo Memorial Modanesi. A essere premiati però non sono solo i ragazzi di Ruotolo, ma anche alcuni degli ex giocatori di Modanesi, come il collaboratore dell’Atalanta e il tecnico orobico, Merletti e Lorenzi, il preparatore dei portieri dell’Inter Cortinovis e il Ds Primavera Genoa Taldo.

IL TABELLINO

CREMONESE-GENOA 2-2 (4-5 dcr)
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 1’ Pessolani (G), 11’ st Della Rovere (C), 13’ st Pessolani (G), 30’ st rig. Gabbiani (C).
SEQUENZA RIGORI: Pentimone (C), Carbone (G), Gashi (C), Licco (G), Paco (G), Palamara (C), Tassone (G), Gabbiani (C), Pessolani (G).
CREMONESE (4-3-1-2): Sayaih 6.5, Triacca 6, Bassi 6, Cham 7.5 (1’ st Avitabile 7.5), Duca 6.5 (17’ st Martin sv), Lordkipanizde 6.5 (1’ st Palamara 7), Tosca 7 (1’ st Gabbiani 7.5), Lottici 7, Faye 7 (17’ st Corradi sv), Della Rovere 8, Pentimone 7 (17’ st Gashi sv). A disp. Zorzi, Kwetshu, Mavrommatis. All. Pavesi 7.5.
GENOA (3-4-3): Bertini 6.5, Scaravilli 6.5 (14’ st Carbone sv), Vultaggio 6.5 (25’ st Meconi sv), Ruci  7 (25’ st Pastorino sv), Bouheddi 6.5, Lurani 7, Licco 7.5, Pasternak 7.5 (14’ st Bosia sv), Valdecantos Valli 8 (1’ st Paco 7.5), Tassone 8, Pessolani 8.5. A disp. Borre, Breda, Ferrara, Arata. All. Ruotolo 8. 
ARBITRO: Jemouh di Treviglio 7.5.
ASSISTENTI: Minieri di Treviglio 7, Njnou di Treviglio 7.

Della Rovere, autore del momentaneo 1-1 suona la carica.

LE PAGELLE

CREMONESE
Sayaih 6.5 Spiazzato in occasione del primo gol, poi però quando c’è bisogno si fa trovare pronto e reattivo. 
Triacca 6 Non sempre riesce a tenere testa alle incursioni, qualche volta riesce a fermare il nemico, altre no.
Bassi 6 Gara nella norma, la sua partita è circoscritta e misurata allo stretto necessario. Sobrio quanto basta.
Cham 7.5 Fa buona guardia alla difesa quando i grifoni tentano l’avanzata nella sua area. Rende la vita difficile.
1’ st Avitabile 7.5 Bravo nel recuperare il pallone. Generoso e altruista, si spende molto per i compagni.
Duca 6.5 Preferisce non correre rischi inutili, alle volte non disdegna l’avanzata verso l’area avversaria. (17’ st Martin sv).
Lordkipanizde 6.5 Passaggi e giocate semplici, non ha paura di esporsi e andare al contrasto con i genoani.
1’ st Palamara 7 Chiamato a gestire i palloni in mezzo al campo, non fa mancare la giusta aggressività.
Tosca 7 Buona visione di gioco, con i suoi passaggi cerca di favorire l’ingresso dei suoi in zona d’attacco.
1’ st Gabbiani 7.5 Entrato con il piglio giusto, sul finire dei tempi regolamentari ottiene e trasforma il rigore del pari.
Lottici 7 Non si sottrae alla lotta a centrocampo, anche lui mostra combattività quando ha la palla tra i piedi. 
Faye 7 Fa tutto bene, gli manca solo il gol nonostante due occasioni nette nel primo tempo. (17’ st Corradi sv).
Della Rovere 8 Trova il gol dell’1-1. La sua prestazione è ok, disturba i difensori avversari ed è insidioso.
Pentimone 7 Appena può scappa palla al piede, cercando anche il compagno libero per l’assist. (17’ st Gashi sv).
All. Pavesi 7.5 Dispone la squadra in modo compatto con la difesa, primo gol a parte, che tiene bene e l’attacco che è sempre pericoloso.

Gabbiani riceve il premio come miglior giocatore del torneo Modanesi.

GENOA
Bertini 6.5 Un po’ spregiudicato nelle uscite, ma comunque non rischiose per l’incolumità della propria porta.
Scaravilli 6.5 Votato più alla fase avanzata che a quella difensiva, in entrambe però fa bene. (14’ st Carbone sv).
Vultaggio 6.5 Un po’ più impegnato sul fronte difensivo, ma riesce a tenere a bada l’avversario. (25’ st Meconi sv).
Ruci 7 Anche lui non va tanto per il sottile quando il pericolo si fa più vicino. Partita di quantità. (25’ st Pastorino sv).
Bouheddi 6.5 Sicuro di sé, anche se a volte tende a voler precipitare troppo le cose. Se la cava nei duelli.
Lurani 7 Più spostato verso il centrocampo, è il collante tra la difesa e la zona centrale. Spazza via le palle pericolose.
Licco 7.5 Buoni i suoi scatti. Ne approfitta appena può non facendo sconti. Libero di correre e cercare la profondità.
Pasternak 7.5 Bravo nel proporsi, in pressing è come un’ombra sul suo uomo. Brutto cliente per i nemici. (14’ st Bosia sv).
Valdecantos Valli 8 Sa attaccare bene lo spazio. Manca solo il gol, però sempre al posto giusto e al momento giusto.
1’ st Paco 7.5 Dà quella spinta  quella vivacità in più in attacco. I difensori non possono dormire sogni tranquilli.
Tassone 8 Anche lui sempre in zona d’attacco pronto a dare il suo contributo appena l’occasione è propizia.
Pessolani 8.5 Non manca l’appuntamento con il gol, anzi lo raddoppia. Cinico al punto giusto, freddo quanto basta.
All. Ruotolo 8 Sa far rendere al meglio e bene i suoi ragazzi amalgamando bene il gruppo anche con pochi ma fondamentali innesti.

ARBITRO
Jemouh di Treviglio 7.5
Sempre vicino alle azioni, prende le giuste decisioni.

LE INTERVISTE

A fine gara il tecnico grigiorosso Elia Pavesi commenta così la partita giocata dai suoi: «Ci sono tante note positive, siamo qui a questo torneo che in teoria è riservato agli Under 18. Noi come società non abbiamo un Under 18 e quindi è già il secondo anno che veniamo assemblando due gruppi che non si conoscono. C’è tanta soddisfazione nel vedere la collaborazione che nasce tra di loro, abbiamo avuto tanti 2006 impiegati in questo torneo che hanno giocato diversi minuti sotto età per cui penso ci siano dei buoni spunti per ricominciare la stagione prossima e ripresentarci anche qui sperando che la terza volta sia quella ci premia».

Gennaro Ruotolo, allenatore dei grifoni non nasconde la sua felicità non solo per la vittoria nel torneo ma anche per com’è andata nel complesso la stagione: «È una soddisfazione soprattutto per i ragazzi, a parte per il caldo però sono venute fuori delle belle partite, i ragazzi avevano voglia e desiderio di fare la prestazione, poi i risultati arrivano anche in base un po’ alle cose che vuoi proporre. Ci hanno creduto e sono stati premiati. Anche per la stagione comunque ci possiamo ritenere soddisfatti, fino all’ultima partita eravamo lì che ci giocavamo i playoff poi è andata com’è andata. C’era la voglia di toglierci qualche soddisfazione, ci abbiamo provato e posso dire che abbiamo fatto un ottimo lavoro nonostante poi le difficoltà che ci sono sempre durante l’arco del campionato. Ai ragazzi però non si può dire niente perché hanno cercato di voler mettere sempre in difficoltà tutte le squadre che abbiamo affrontato. Sarebbe bello potersi ripetere anche l’anno prossimo e mantenersi».

Gli ex giocatori di "Mister Modena", da sinistra: Merletti, Cortinovis, Lorenzi e Taldo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter