Cerca

Under 17 Serie C

La partita perfetta della squadra più giovane d'Italia: le pagelle di Reggiana-Albinoleffe

Barcella e Ronzoni regalano un sogno a Barzaghi, ora l'ostacolo Vicenza per il titolo nazionale

UNDER 17 ALBINOLEFFE:

UNDER 17 ALBINOLEFFE: Daha e Barcella, talenti bergamaschi

L'Albinoleffe raggiunge il Vicenza nella finale Scudetto battendo una combattiva Reggiana col risultato di 2-1. Una vera e propria impresa per gli orobici che vincono la semifinale con ben cinque 2007 titolari su 11. Protagonista il solito Kevin Barcella, numero 10 autore di 5 gol in 5 partite di playoff, che manda i suoi in finale con un bel colpo di testa su assist di Daha. Ottime anche le prove di Ronzoni (in gol), Delcarro e soprattutto Taramelli che ha salvato il risultato in almeno 5-6 occasioni con una prestazione da incorniciare. I granata si fermano in semifinale aggrappati al fenomeno D'Angelo e al difensore Inverardi, ma traditi dall'errore del portiere Aibangbee che ha regalato l'1-0 all'Albinoleffe.

ALBINOLEFFE

Taramelli 9 L'uomo dei miracoli: a partita appena iniziata vola a respingere un colpo di testa ben indirizzato da Campaniello con una parata da top player. Respinge coi piedi i tentativi di Pederzini e D'Angelo nella prima mezz'ora, poi ancora si allunga sull'11 a fine frazione. Nel secondo tempo è sempre lui il protagonista, toglie dall'incrocio un tentativo a botta sicura di Campaniello.

Nespoli 7.5 Sempre attento e preciso, è il più giovane dei difensori dell'Albinoleffe (2007) ma si dimostra all'altezza di una semifinale nazionale Under 17.  
Lekaj 7 È il Bastoni di Barzaghi. Da braccetto sinistro si propone in avanti dimostrando di essere a suo agio anche quando si tratta di impostare (32' st Pellegrini sv).
Delcarro 8 Personalità da veterano, gestisce il pallone in mezzo al campo con estrema qualità, ed è solo un 2007. Giganteggia nel duello con Biolchi e non gli si vede sbagliare un pallone. 
Borghi 7.5 Presenza fisica in entrambe le aree, gioca da centrale della difesa a tre e si prende la velleità di sventagliare in avanti cercando le punte. 
Ceresoli 7.5 Corre costantemente, pressando ferocemente le caviglie degli avversari che spesso si trovano costretti ad affrettare la giocata e, quindi, sbagliare. Determinante soprattutto senza palla: non è da tutti.
Panza 8 Riceve più volte i complimenti di Barzaghi per il suo posizionamento. Macina chilometri sulla fascia, accompagnando Nespoli in fase difensiva e Ronzoni quando si tratta di insidiare la retroguardia granata (23' st Farina sv).
Paganessi 7.5 Strepitoso in entrambe le fasi, prestazione da vero capitano e leader del centrocampo (32' st Manenti sv).
Ronzoni 8 È un nove, gioca come un dieci ma segna da vero bomber. Raccoglie in area un pallone non trattenuto da Aibangbee e lo spara all'angolino per l'1-0. 
23' st Daha 8 Dopo 7 minuti serve a Barcella la palla del 2-1 con una giocata pazzesca. Decisivo. 
Barcella 8.5 È un giocatore di un altro livello rispetto agli altri 21 in campo e lo dimostra ogni volta che tocca palla. Segna il gol decisivo con un bellissimo colpo di testa su cross di Daha.
Belli 7 Propizia il gol dell'1-0 con un cross tagliato in area, poi prova la conclusione dalla distanza senza fortuna. Da 2007 una prestazione da veterano. 
All. Barzaghi 8.5 Si guadagna la finale con una prestazione maiuscola e con una squadra piena zeppa di 2007, cinque su undici. Il bottino di queste fasi finali è di quelli ghiotti: Pescara, Cesena e Reggiana. Ora il Vicenza in finale, contro cui Barzaghi non ha mai perso. 

REGGIANA

Aibangbee 6 Colpevole sull'1-0. Il cross di Belli è tutto tranne che irresistibile ma lui se lo lascia scappare tra i piedi da killer di Ronzoni. Sbaglia ancora nella ripresa, regalando palla all'11 che stavolta non lo punisce. 
Curti 6 Rischia di farsi autogol al 5' della ripresa pasticciando nel fraseggio con Aibangee. Non tra i più brillanti della squadra di Orlandini (23' st Iemmi sv).
Ferrari 6 Soffre terribilmente Panza e viene sostituito a fine primo tempo. 
1' st Bologna 6 Impatta non benissimo la partita, rischiando l'autogol. La seconda giocata che fa è un intervento scomposto su Delcarro per il quale meriterebbe un cartellino.
Biolchi 6.5 Lotta con generosità ma perde il duello diretto con Delcarro. Il 4 dell'Albinoleffe, rispetto a lui, fa un altro sport. 
Inverardi 7 Al 40' regala a Ronzoni la palla del 2-0 ma il 9 spreca. Si rifà pochi secondi dopo sempre su Ronzoni togliendogli all'ultimo la possibilità di raddoppiare. Cresce alla distanza dimostrando oltre che buona fisicità, un ottima conduzione palla al piede.
Grammatica 7.5 È l'anima della Reggiana, non sbaglia una virgola. Bravissimo in chiusura bassa ed altrettanto fenomenale nell'uscita palla al piede. Esce per infortunio.
19' st Tessitori 6.5 Prova l'azione personale sulla sinistra mostrando grandi doti dribbling ma senza riuscire a trovare la porta.
Campaniello 7 Rischia di sbloccare la partita dopo appena 5 minuti con un bel colpo di testa angolato. Per sua sfortuna sotto la maglia di Taramelli c'è quella di Superman: il numero 1 vola e gli nega il gol (40' st Mollicone sv).
Camara 7 Sulla fascia sinistra è una freccia, pecca in lucidità nelle giocate. Fisicamente e atleticamente ai massimi livelli. 
Pederzini 7 Ha due volte il pallone per segnare ma entrambe si fa murare da Taramelli. Si dimostra mobile e pericoloso.
Natale 6.5 Calcia a giro dal limite dell'area e sfiora l'incrocio al 13' del secondo tempo. Poco dopo serpeggia nell'area di rigore ospite ma viene murato sul più bello. Prima e dopo, poco o nulla.
D'Angelo 8 Sempre pericoloso: mette in porta Pederzini al 16', poi ci prova dai 20 metri su punizione ma trova la risposta dell'ottimo Taramelli. Al 21' la pareggia con un piazzato preciso spezzando l'egemonia del portiere bergamasco. 
All. Orlandini 7 Non ci fosse stato superman Taramelli dall'altra parte, staremmo parlando di un altra partita ed ora in programma ci sarebbe un altra finale. La sua Reggiana è scolpita a sua immagine e somiglianza

ARBITRO

Aldi di Lanciano 8 La partita è molto nervosa, tra le panchine gli animi sono bollenti e in campo l'agonismo è ai massimi livelli. Una situazione difficile per molti ma non per lui che gestisce con personalità la semifinale nazionale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter