Under 18
13 Giugno 2023
SPAL-INTER UNDER 18: uno scatto della finalissima di San Benedetto del Tronto
La Spal vince il secondo Scudetto consecutivo ai danni dell'Inter trascinata dal fenomeno Longoni. Il numero 10 prima firma con una rete da maestro il 2-0 (botta di sinistro sotto l'incrocio), poi chiude i giochi realizzando il 3-1 su assist di Franzoni. Carboni è l'uomo che la sghiaccia, aprendo le marcature superando Tommasi - incolpevole - grazie ad una deviazione di Bovo. L'Inter dei 2005, troppo imprecisa, perde la seconda finale consecutiva tenendo viva la maledizione dell'Under 18: dei 35 Scudetti vinti a livello giovanile (prima squadra in Italia), questo è l'unico che manca.
INTER
Tommasi 6 Non deve compiere chissà che interventi e non può nulla sui 3 gol spallini. Mostra la solita personalità nel gestire i movimenti difensivi nonostante sia il più piccolo in squadra.
Aidoo 6.5 Gioca un primo tempo non semplice, ma qualche galoppata offensiva se la concede. Ha qualche responsabilità anche lui in occasione del gol del vantaggio spallino.
SPAL
Martelli 9 Marziano. Salva il risultato due volte in pochi minuti smanacciando il colpo di testa di Di Maggio e la deviazione furtiva di Owusu nella ripresa.
Verza 7.5 Monumentale sulla destra, a maggior ragione non avendo un diretto avversario. Motta spinge, lui giganteggia.
Tosi 7.5 Perfetto in entrambe le fasi, quando spinge sa fare veramente male ed è impeccabile quando deve sventare i pericoli nella sua area.
Marrale 8.5 Da capitano alza lo Scudetto e fa gioire un popolo intero. La prestazione? Da maestro.
Svoboda 8 Vedovati non vede mai palla, Tamiozzo nemmeno: è il muro che sorregge il miracolo estense.
Bonadiman 8.5 Come faceva la hit di Rkomi? Ah si, Insuperabile.
Parravicini 7.5 Sempre presente sulle seconde palle. E in questa partita spostano l'ago della bilancia di parecchio. Ad inizio ripresa ruba palla a Bovo al limite dell'area ma si mangia il match point.
Carbone 8.5 Apre le marcature approfittando di un errore di Guercio e sfruttando una deviazione di Bovo. È il gol più importante, quello che traccia la strada verso lo Scudetto (35' st D'Agata sv).
Franzoni 8 Mette in crisi la retroguardia di Zanchetta continuamente. La sua mobilità crea non poche difficoltà a Guercio e Stabile: serve l'assist per il 3-1 di Longoni (35' st Angeletti sv).
Longoni 10 Segna una doppietta da fuoriclasse: nel primo tempo timbra il 2-0 con un sinistro sotto l'incrocio dai 25 metri, nel secondo tiene a distanza l'Inter chiudendo un triangolo con Franzoni e superando Tommasi con un tiro all'angolino. Prestazione da Serie A.
22' st Serigne 7 Entra in campo e tiene il risultato negli ultimi 20 minuti.
Rao 7 Fa il suo in una partita complicata, la sua pressione costringe spesso la difesa nerazzurra all'errore. Dalla sua parte la Spal segna i primi due gol.
22' st Simonetta 7 Le sue solite accelerazioni possono far male nel finale con un Inter sbilanciata in cerca del pareggio. Sarà uno dei protagonisti anche il prossimo anno nel cercare il terzo titolo consecutivo.
All. Pedriali 10 Vince il secondo Scudetto consecutivo senza patemi. Il 3-1 certifica la forza del suo gruppo, è la prima volta in stagione che batte l'Inter ma è quella che conta di più.
ARBITRO
Castellone di Napoli 7.5 Gestisce con personalità la finale, nonostante le varie proteste per alcuni episodi all'interno delle due aree di rigore, prende sempre la decisione corretta.