Cerca

Under 16 Serie C

Il Cesena entra nel mito, un anno dopo ecco un nuovo capolavoro: le pagelle della finalissima

Bertaccini stende il Vicenza e regala ai classe 2007 romagnoli il secondo Scudetto consecutivo

Pagelle

CESENA-VICENZA UNDER 16 • Davide Zamagni, capitano dei romagnoli, e Nicolas Mocanu, portiere dei veneti, tra i migliori in campo

Campioni d'Italia. Sempre loro, ancora loro: sono i classe 2007 del Cesena ed entrano di diritto nella storia del calcio giovanile. Dopo aver vinto lo Scudetto l'anno scorso in Under 15, infatti, i romagnoli si ripetono in Under 16. Un'impresa straordinaria firmata dal talento di Filippo Bertaccini - figlio di Davide Bertaccini, uno dei protagonisti del Cervia di "Campioni" - che con un gol a inizio secondo tempo stende il Vicenza, degno avversario nella finalissima di Tolentino. Ecco le pagelle della partita.

CESENA
Bagli 7 I tentativi del Vicenza gli fanno il solletico, per fargli male bisogna fare molto - ma molto - di più. Ritrova la porta imbattuta dopo semifinali e quarti nel momento più importante dell'anno: sicurezza allo stato puro. 
Antoniacci 7.5 A tutta fascia, sprigiona propensione offensiva ma corre anche all'indietro affiancandosi a Brisku sulla linea di difesa ogni volta che ce n'è bisogno. (31' st Omokaro sv).

Zaffalon 8.5 Monumentale, chiusure da mille e una notte e pure un paio di tentativi quando sale sulle palle inattive nell'area avversaria. Prestazione da incorniciare.
Zamagni 9 Ma è umano? Pedina imprescindibile nella mediana romagnola, e non a caso è il capitano: dirige le operazioni in maniera perfetta, recupera valanghe di palloni e smista tutto ciò che gli passa per i piedi con precisione e originalità.
Brisku 8.5 Alza il muro sul centro-destra e chiunque passi da quelle parti ci sbatte contro. Ritrova la titolarità nella partita più importante e non si lascia sfuggire l'occasione. Gara brillante, nessun errore.
Greco 7.5 Guida la difesa senza mai andare in affanno, anche se Picardi e Conzato sono clienti impegnativi lui riesce a limitarli al massimo. Tant'è che veri pericoli dalle parti di Bagli non ne arrivano.
Biguzzi 8 Che non abbia avuto un motorino sotto le scarpe non ci crede nessuno. Impossibile correre così tanto e così bene. Sia in fascia che in zona più centrale, si scambia spesso posizione con Berti mandando in tilt la difesa vicentina.
Berti 9 Giocatore totale, si alterna a sinistra con Biguzzi ma il suo meglio lo dà quando viene dentro al campo a far girare l'azione con tempismo e idee. Altrettanto pungente quando si mette al servizio dei compagni come nell'occasione che porta al gol di Bertaccini. (38' st Teleku sv).
Sanaj 7 Sempre nel vivo, sempre con idee, sempre pronto ad aiutare. Magari perde qualcosa come pericolosità in area di rigore, ma il suo lavoro là davanti è fondamentale. (27' st Fabbri sv).
Bertaccini 9 Parte mezzala, ma gioca pure dietro le punte e nel momento decisivo si trasforma in attaccante quando va a segnare il gol dello Scudetto. Sembra un trequartista ma fa praticamente tre ruoli: e tutti in maniera perfetta. (27' st Amadori sv).
Lantignotti 8.5 Devastante quando va a fare battaglia con i difensori avversari, gli piace defilarsi e quando sfonda andando in accelerazione trova praticamente sempre il fondo. Prestazione di forza, qualità e incisività: ai difensori, per marcarlo, servirebbero tre occhi. (38' st Okolo sv).
All. Tamburini 10 Alla sua prima finale fa subito centro. Sceglie a sorpresa la difesa a tre e ha ragione lui: il sistema di gioco fluido, con Bertaccini che parte mezzala per finire fantasista e con la coppia Biguzzi-Berti a far venire il mal di testa a tutti sulla sinistra funziona alla perfezione e lascia di stucco avversari e non solo. Sblocca la partita al momento giusto e non rischia più nulla: Scudetto meritato per un gruppo semplicemente favoloso.

VICENZA
Mocanu 8 Nel primo tempo il Cesena spinge, ma il tiro in porta vero e proprio è solo uno e arriva da una punizione di Bertaccini sulla quale balza bene sulla sua destra deviando in angolo. Perfetto in almeno altre due occasioni, per disinnescare il tiro deviato dell'1-0 invece gli servirebbero le braccia allungabili: gol imparabile.
Binotto 7 Ha l'infame compito di giocare nella morsa composta dal tandem Biguzzi-Berti, eppure la prima occasione della partita arriva da un suo destro velenoso.
Moscati 6.5 Lantignotti va a trecento all'ora, stargli dietro è un'impresa. Ma tutto sommato riesce a non farlo tirare in porta, anche se di pericoli ne arrivano diversi. (34' st Russo sv).
Baidoo 7.5 Velocità, capacità di lettura anticipata delle giocate degli attaccanti avversari e una certa disinvoltura quando c'è da andare a raddoppiare la marcatura. Sfortunatissimo quando devia la conclusione di Bertaccini che spiazza imparabilmente Mocanu. (34' st Zanini sv).
Castellan 7 Una sola sbavatura all'interno di una prestazione generosissima, sia per quanto riguarda la corsa sia per quanto riguarda la grinta. 
Zaghetto 6.5 Non è la giornata giusta per chi deve giocare nella zona di Zamagni, ma lui è giocatore vero e riesce a ritagliarsi i suoi centimetri di campo per cercare di organizzare un po' di gioco.
Cortese 6.5 Mediano di destra, finisce anche lui come Binotto nel turbillon di movimenti creato da Biguzzi e Berti. Nonostante ciò, si fa vedere con un buon lavoro di sostanza. (27' st Bigarella sv).
Rosa 6.5 Lavora sulle zolle dove c'è un Bertaccini ispiratissimo, e se il 10 romagnolo crea tanto non è certo colpa sua. Esce dopo aver dato tutto.
17' st Gashi 7 Entra con buon piglio, conquista punizioni interessanti e riesce a mettere un po' di pepe al finale di partita.
Picardi 6.5 Sbattersi si sbatte, ma il compito di non far rimpiangere uno come Borrelli è qualcosa di impossibile. Quel che ci mette però è positivo: la partita non è facile, ma riesce a farsi notare. (27' st Broggian sv).
Tirapelle 7 Dietro le punte a giostrare, anche se Zamagni gli toglie parecchio ossigeno limitandogli le giocate offensive. Riesce comunque ad andare al tiro, anche se con poca fortuna. (17' st Poier 6.5).
Conzato 6.5 Senza Borrelli tocca anche a lui farsi vedere in zona gol, e in effetti parte pure bene cercando di ribadire in rete un tentativo di Binotto sporcato dalla traversa ma sbatte contro un difensore. Poi la difesa del Cesena prende le misure e non c'è più nulla da fare. (27' st Beghetto sv).
All. Belardinelli 6.5 Rimane imbrigliato nel 3-5-2 a sorpresa schierato da Tamburini, soffre ma alla fine perde per un tiro deviato e rimane in partita fino alla fine. Sconfitto sul più bello, ma la stagione è super positiva.

ARBITRO
Martini di Valdarno 8 Direzione praticamente perfetta: gialli ineccepibili, il giusto dialogo, scelte sempre giuste. Non un voto più alto solamente perché non ci sono casi controversi, ma la sua è una prestazione decisamente convincente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter