Under 16 Serie C
17 Giugno 2023
CESENA-VICENZA UNDER 16 • Davide Zamagni, capitano dei romagnoli, e Nicolas Mocanu, portiere dei veneti, tra i migliori in campo
Campioni d'Italia. Sempre loro, ancora loro: sono i classe 2007 del Cesena ed entrano di diritto nella storia del calcio giovanile. Dopo aver vinto lo Scudetto l'anno scorso in Under 15, infatti, i romagnoli si ripetono in Under 16. Un'impresa straordinaria firmata dal talento di Filippo Bertaccini - figlio di Davide Bertaccini, uno dei protagonisti del Cervia di "Campioni" - che con un gol a inizio secondo tempo stende il Vicenza, degno avversario nella finalissima di Tolentino. Ecco le pagelle della partita.
CESENA
Bagli 7 I tentativi del Vicenza gli fanno il solletico, per fargli male bisogna fare molto - ma molto - di più. Ritrova la porta imbattuta dopo semifinali e quarti nel momento più importante dell'anno: sicurezza allo stato puro.
Antoniacci 7.5 A tutta fascia, sprigiona propensione offensiva ma corre anche all'indietro affiancandosi a Brisku sulla linea di difesa ogni volta che ce n'è bisogno. (31' st Omokaro sv).
VICENZA
Mocanu 8 Nel primo tempo il Cesena spinge, ma il tiro in porta vero e proprio è solo uno e arriva da una punizione di Bertaccini sulla quale balza bene sulla sua destra deviando in angolo. Perfetto in almeno altre due occasioni, per disinnescare il tiro deviato dell'1-0 invece gli servirebbero le braccia allungabili: gol imparabile.
Binotto 7 Ha l'infame compito di giocare nella morsa composta dal tandem Biguzzi-Berti, eppure la prima occasione della partita arriva da un suo destro velenoso.
Moscati 6.5 Lantignotti va a trecento all'ora, stargli dietro è un'impresa. Ma tutto sommato riesce a non farlo tirare in porta, anche se di pericoli ne arrivano diversi. (34' st Russo sv).
Baidoo 7.5 Velocità, capacità di lettura anticipata delle giocate degli attaccanti avversari e una certa disinvoltura quando c'è da andare a raddoppiare la marcatura. Sfortunatissimo quando devia la conclusione di Bertaccini che spiazza imparabilmente Mocanu. (34' st Zanini sv).
Castellan 7 Una sola sbavatura all'interno di una prestazione generosissima, sia per quanto riguarda la corsa sia per quanto riguarda la grinta.
Zaghetto 6.5 Non è la giornata giusta per chi deve giocare nella zona di Zamagni, ma lui è giocatore vero e riesce a ritagliarsi i suoi centimetri di campo per cercare di organizzare un po' di gioco.
Cortese 6.5 Mediano di destra, finisce anche lui come Binotto nel turbillon di movimenti creato da Biguzzi e Berti. Nonostante ciò, si fa vedere con un buon lavoro di sostanza. (27' st Bigarella sv).
Rosa 6.5 Lavora sulle zolle dove c'è un Bertaccini ispiratissimo, e se il 10 romagnolo crea tanto non è certo colpa sua. Esce dopo aver dato tutto.
17' st Gashi 7 Entra con buon piglio, conquista punizioni interessanti e riesce a mettere un po' di pepe al finale di partita.
Picardi 6.5 Sbattersi si sbatte, ma il compito di non far rimpiangere uno come Borrelli è qualcosa di impossibile. Quel che ci mette però è positivo: la partita non è facile, ma riesce a farsi notare. (27' st Broggian sv).
Tirapelle 7 Dietro le punte a giostrare, anche se Zamagni gli toglie parecchio ossigeno limitandogli le giocate offensive. Riesce comunque ad andare al tiro, anche se con poca fortuna. (17' st Poier 6.5).
Conzato 6.5 Senza Borrelli tocca anche a lui farsi vedere in zona gol, e in effetti parte pure bene cercando di ribadire in rete un tentativo di Binotto sporcato dalla traversa ma sbatte contro un difensore. Poi la difesa del Cesena prende le misure e non c'è più nulla da fare. (27' st Beghetto sv).
All. Belardinelli 6.5 Rimane imbrigliato nel 3-5-2 a sorpresa schierato da Tamburini, soffre ma alla fine perde per un tiro deviato e rimane in partita fino alla fine. Sconfitto sul più bello, ma la stagione è super positiva.
ARBITRO
Martini di Valdarno 8 Direzione praticamente perfetta: gialli ineccepibili, il giusto dialogo, scelte sempre giuste. Non un voto più alto solamente perché non ci sono casi controversi, ma la sua è una prestazione decisamente convincente.