Cerca

Under 15 A-B

È già la finale del secolo: le due squadre più forti d'Italia si giocano lo Scudetto

L'appuntamento con la storia: Empoli e Inter si giocheranno il Tricolore

UNDER 15 INTER

UNDER 15 INTER: Marco Grisoni Fasana, talento nerazzurro

È la finale più giusta, perché si affrontano le due squadre più forti d'Italia. E per questo è anche la finale più bella, perché quando si ritrovano l'una contro l'altra lo spettacolo è assicurato. Per capirne il motivo è sufficiente fare un salto nel passato, precisamente al 29 maggio 2022 quando a Senigallia, teatro della primissima finale Scudetto di Under 14, si giocarono lo Scudetto. Sulla carta è stata Inter-Empoli, ma nella pratica più un Barcellona-Real Madrid: perché i nerazzurri si sono ritrovati avanti due volte con Carrara e Grisoni Fasana, perché i toscani hanno avuto la forza di riprenderla con Blini prima e Checcacci poi, perché giusto una manciata prima del triplice fischio Grisoni Fasana, ancora lui, è diventato eroe nella notte più importante. Quindi, una decina di minuti dopo, capitan La Torre con la coppa al cielo: l'epilogo più dolce per l'Inter, quello più amaro per l'Empoli.

SI CAMBIA

Il peso dell'unico precedente in gare ufficiali è relativo: troppo lontano nel tempo e troppe sono anche le cose cambiate nel giro di un anno. In primis la guida tecnica, quella dell'Inter passata da Pedrinelli a Fautario e quella dell'Empoli da Lorusso a Filippeschi. Dopodiché le formazioni, con diversi innesti sia da una parte che dall'altra che non hanno fatto altro che migliorare, se mai ce ne fosse bisogno, due gruppi già di per sé competitivi. L'appuntamento è di quelli storici, il palcoscenico è degno di una delle finali più attese degli ultimi anni: lo stadio Bruno Recchioni di Fermo, nella giornata di domani, sabato 24 giugno, teatro dell'ultimo atto tra Empoli e Inter. Il calcio d'inizio è previsto alle ore 20:00, lo spettacolo per le due ore successive. O forse pure di più, ma questa è un'altra storia.

QUALITÀ

Dell'Inter se ne sono dette di ogni. Che sia una squadra forte lo dicono sia i numeri, strepitosi, che il percorso, altrettanto strepitoso. I nerazzurri, tra regular season e fasi finali, hanno vinto un totale di 18 partite su 24 disputate. L'ultima ko risale all'ormai lontano 5 marzo (0-1 in casa contro la Spal), mentre lo score è qualcosa di impressionante: 78 gol fatti (miglior attacco) e soli 15 subiti (miglior difesa). I numeri parlano chiaro: l'Inter segna tanto e subisce pochi gol. Ma non solo, visto che Fautario ha dato una sua impronta e si vede: i nerazzurri giocano bene, quando prendono il controllo delle operazioni sono uno spettacolo per gli occhi e sono un gruppo vincente. Lo vittoria dello Scudetto sicuramente potrà fare la differenza, dopotutto quella di Fermo non sarà una partita normale. Ci sarà in primis da soffrire, per l'Empoli è un osso durissimo e può contare, tra gli altri, su giocatori del calibro di Blini, Zanaga e Campaniello. Dopodiché bisognerà approcciare la partita nel modo giusto, ma sotto questo punto di vista i classe 2008 non hanno mai tradito.

I CONVOCATI

La partenza per le Marche è avvenuta questa mattina, venerdì 23 giugno, poi nel pomeriggio ci sarà tempo per un'ultima sgambata. Fautario potrà contare su una rosa quasi al completo, ma la notizia degli ultimi giorni circa l'infortunio del portiere titolare, Matteo Farronato, sicuramente non è delle migliori. Alla lista degli acciaccati ci sono anche Angelo Orlacchio e Mirko Franchi, mentre manca anche Alessio Medina che tiferà da Milano. Presenti tutti gli altri big: da bomber Curcio (20 gol stagionali e miglior marcatore dei nerazzurri) a Grisoni Fasana, passando per i vari Sorino, La Torre, Virtuani, Carrara e Bovio. Il modulo iniziale dovrebbe essere il solito 4-3-3, inoltre Fautario potrebbe pescare prepotentemente dalla titolare che ne ha fatti quattro alla Juventus domenica scorsa. Il coutdown è quasi a zero, le carte in regola per riportare il Tricolore a Milano - che a livello di Under 15 manca dal 2018 - ci sono tutte. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter