Cerca

News

Nessun grande ritorno, già saltato l'arrivo di De Paola a Brescia: c'è il nome del suo sostituto

Al posto dell'ex Varese dovrebbe arrivare un allenatore della Cremonese per la Primavera: ecco tutti gli scenari fino all'Under 15

Migliorati-De Paola

A sinistra Paolo Migliorati, a destra Luciano De Paola: il matrimonio tra il Brescia e il tecnico non s'ha da fare

Quello che doveva essere il grande ritorno del figliol prodigo rimarrà una semplice trattativa estiva. Luciano De Paola, 62 anni, già calciatore del Brescia con più di 100 presenze tra il 1990 e il 1998 e già allenatore della formazione Primavera tra il 2000 e il 2007, era a un passo dal tornare alla casa madre. A prescindere dalla categoria della prima squadra - il club è in attesa di capire se verrà riammesso in Serie B o se verrà confermata la retrocessione in Serie C - il tecnico calabrese, dopo un lungo girovagare (Città di Varese, Lecco, Pergolettese e Savona le ultime esperienze), era pronto a tornare in quella che per tanti anni è stata la sua famiglia. A livello tecnico era quasi tutto fatto: De Paola avrebbe ricoperto il ruolo di allenatore della Primavera (che milita nel campionato Primavera 2) e di coordinatore degli allenatori del Settore Giovanile, passato ormai definitivamente nelle mani di Paolo Migliorati dopo l'addio a Nereo Omero, già ufficializzato dal Sangiuliano City. Il "quasi", però, mai come stavolta si è rivelato decisivo: dopo settimane di trattative, infatti, le due parti non avrebbero trovato l'accordo. Motivo del contendere pare essere stato - anche se qui il condizionale rimane d'obbligo - la durata del contratto: De Paola chiedeva un biennale, la società avrebbe offerto un annuale. Alla fine, quindi, il matrimonio non s'ha da fare. Con il club che ha spostato le sue attenzioni su altri profili.

CHI AL SUO POSTO?

A guidare la formazione Primavera ci sarà, con tutta probabilità, Luca Belingheri. Bergamasco di Lovere, 40 anni compiuti lo scorso 6 aprile, ha un passato da calciatore tra Serie B e Serie C con le maglie - tra le altre - di Como, Ascoli, Albinoleffe, Torino, Livorno, Modena, Cremonese, Padova e Pergolettese. Ha cominciato il suo percorso da allenatore alla Cremonese, prima come vice in Primavera e poi guidando nelle ultime due stagioni l'Under 17 raggiungendo il 7° posto nel 2021-2022 con i classe 2005 e il 6° posto nel 2022-2023 con i classe 2006. Profilo giovane, profilo che piace, profilo che va a sostituire Aldo Nicolini, passato al Brescia Calcio Femminile e che a febbraio era subentrato a Davide Possanzini, a sua volta promosso in prima squadra salvo poi essere esonerato poco dopo dal presidente Cellino.

LE ALTRE PANCHINE

Ovviamente la società si sta muovendo per definire anche tutte le altre panchine del Settore Giovanile, e il fatto di partecipare con il vivaio ai campionati riservati ai club di Serie A e B oppure a quelli di Serie C non dovrebbe essere una particolare discriminante. A guidare l'Under 17 dovrebbe esserci Andrea Gardoni, uno dei nomi presi inizialmente in considerazione per la sostituzione di De Paola e reduce da una stagione sulla panchina dell'Under 15. Sull'Under 16 tira aria di conferma per Marco Franchi, che dovrebbe rimanere sulla categoria prendendo in mano i classe 2008. Per l'Under 15 la scelta dovrebbe invece ricadere su Ivan Massetti, che partirebbe per la prima volta come capo allenatore dopo l'esperienza di quest'anno, quando ha cominciato da vice in Under 17 salvo poi essere promosso per le ultime 8 giornate dopo il passaggio di Aldo Nicolini in Primavera. Massetti ha un lungo passato nei Dilettanti con Urago d'Oglio, Unitas Coccaglio, Montorfano e Virtus Aurora Travagliato: a lui il compito di guidare i classe 2009 allenati nella passata stagione da Alessandro Grigis.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter