Italia Under 19
07 Luglio 2023
PORTOGALLO-ITALIA UNDER 19 • I tre protagonisti del match (foto uefa.com)
L'Italia torna sulla Terra. Dopo la larga vittoria contro Malta all'esordio, gli Azzurrini cadono rovinosamente contro il Portogallo nella seconda uscita agli Europei Under 19. Una sconfitta che fa male, intanto per il vantaggio illusorio messo a segno dopo appena 6 minuti che aveva fatto pensare ad un'altra partita, poi per l'espulsione inesistente di Lipani che ha costretto gli Azzurrini all'inferiorità numerica per tutto il secondo tempo. I lusitani, che avevano pareggiato con Ribeiro, in undici contro dieci hanno piazzato il sorpasso a inizio ripresa con Gustavo Sa e chiuso poi i conti con Bras prima dei due gol finali di Hugo Felix e Joao Goncalves che hanno chiuso la cinquina. Decisiva per il passaggio del turno, quindi, sarà l'ultima partita in programma domenica alle 18:00 contro la Polonia.
Peccato, perché la gara si era messa benissimo con il genoano Lipani che, alla prima occasione, insacca l'1-0 di testa spuntando alla perfezione sul secondo palo e arrivando puntuale sul traversone di Hasa liberato al cross da uno schema di calcio d'angolo. Il pareggio arriva al 35' con Ribeiro che con un destro chirurgico in scivolata firma l'1-1 al termine di un'azione rocambolesca messa in piedi dai lusitani. A un soffio dall'intervallo, l'episodio che cambia totalmente la partita: Lipani, infatti, viene espulso dal direttore di gara che sanziona con un cartellino rosso diretto un braccio largo su Gustavo Sa. Un errore abbastanza clamoroso: se l'ammonizione inflitta al centrocampista dopo 8 minuti è parsa quantomeno severa, l'espulsione è invece semplicemente inesistente. Con l'uomo in meno la sfida passa nelle mani del Portogallo, che nel secondo tempo piazza il sorpasso e chiude i conti: prima con un destro di prima intenzione di Gustavo Sa al termine di una bella incursione dalla destra di Esteves (12' st), poi con il colpo di testa di Bras su corner perfetto di Hugo Felix (23' st). A buoi ormai scappati, arrivano anche gli ultimi due gol che fissano il 5-1 finale: prima con Hugo Felix su assist di Joao Goncalves, poi con lo stesso Joao Goncalves che insacca con un bel mancino sul secondo palo.
Così Alberto Bollini a figc.it: «È difficile fare i conti con una squadra come il Portogallo quando si è in 11, figuriamoci in 10. Una brutta partita, ma bisogna immediatamente recuperare le energie psicofisiche. Il passaggio alle semifinali non è ancora precluso: domenica abbiamo l’ultimo match contro la Polonia e sicuramente ce la giocheremo». Gli fa eco capitan Filippo Missori: «Un incidente di percorso, una partita andata storta e può capitare. Io ho ancora molta fiducia in questo gruppo e sono sicuro che contro la Polonia ci rifaremo».
PORTOGALLO-ITALIA 5-1
RETI (0-1, 5-1): 6’ Lipani (I), 35’ Rodrigo Ribeiro (P), 12’ st Gustavo Sa (P), 23’ st Gabriel Bras (P), 44’ st Hugo Felix (P), 46’ st Joao Goncalves (P).
PORTOGALLO (4-3-3): Goncalo Ribeiro; Goncalo Esteves (18’ st Martim Fernandes), Antonio Ribeiro (40’ st Luis Gomes), Gabi Bras, Martim Marques; Samuel Justo (18’ st Diogo Prioste), Nuno Felix, Gustavo Sa (18’ st Joao Goncalves); Hugo Felix, Rodrigo Ribeiro (33’ st Miguel Fale), Carlos Borges. A disp. Diogo Pinto, Jorge Meireles, Herculano Nabian, da Rocha. All. Milheiro.
Lunedì 3 luglio
Polonia-Portogallo 0-2
Malta-ITALIA 0-4
Giovedì 6 luglio
Portogallo-ITALIA 5-1
Malta-Polonia 0-2
Domenica 9 luglio
ITALIA-Polonia (ore 18, National Stadium, Ta'Qali, diretta Rai Sport)
Portugal-Malta (ore 18, Gozo Stadium, Xewkija).
(per le semifinali si incrociano le prime due di ogni girone)
Semifinali
Giovedì 13 luglio
alle 18, Tony Bezzina Stadium, Paola
alle 21, National Stadium, Ta'Qali
Finale
Domenica 16 luglio
alle 21, National Stadium, Ta'Qali
ALBO D'ORO (Europei vinti)
Spagna (8), Francia (3), Inghilterra (2), ITALIA, Portogallo e Ucraina (1).