Under 16 A-B
08 Luglio 2023
Honest Ahanor, difensore poliedrico classe 2008 del Genoa (foto instagram)
Il concetto di "predestinato" fa riferimento all'idea che il destino o il corso della vita di una persona sia già stato predeterminato o stabilito in anticipo. Il destino di Honest Ahanor non è ancora stato scritto, ma tutti gli indizi portano a quello che potrebbe essere un futuro scintillante nel mondo del calcio. Per adesso nel Genoa, il suo club di appartenenza, e prossimamente anche con l'Italia: il difensore classe 2008 di origini nigeriane, infatti, sta per ottenere la cittadinanza e potrà vestire la maglia della Nazionale.
Ahanor sta bruciando le tappe. Nella stagione appena conclusa si è diviso addirittura fra tre categorie: titolare fisso dell'Under 16 da sottoetà, con cui ha messo insieme 7 gol in 19 presenze, ha già esordito addirittura in Under 17 (2 presenze) oltre ad aver aiutato i pari età (l'Under 15) in due occasioni andando a segno nell'andata degli ottavi di finale a Zingonia contro l'Atalanta. In totale 24 presenze e 8 gol, numeri clamorosi per un difensore che agisce indifferentemente sia come centrale che come esterno a sinistra. Mancino puro, ha come idolo un certo Paolo Maldini e sogna, un giorno, di giocare nel suo campionato preferito che è la Premier League.
184 centimetri di altezza, mancino purissimo, Honest è un difensore poliedrico dalle grandissime doti atletiche. Forza e velocità sono fuori dal comune per un ragazzo della sua età, e al Genoa lo sanno bene tant'è che lo fanno giocare stabilmente con i classe 2007. Tecnicamente ancora acerbo, il che lascia presagire ad ulteriori margini di miglioramento. Originario di Napoli con genitori nigeriani, Ahanor ha cominciato a giocare nel Progetto Atletico di Genova, dove è stato scoperto da Cristiano Francomacaro, detto "Lo Sciamano". È al Genoa da quando aveva 5 anni e da allora la sua crescita è stata esponenziale.
Honest Ahanor non è una novità assoluta per i tecnici delle Nazionali Giovanili, che lo hanno voluto vedere da vicino nel Torneo dei Gironi dell'anno scorso. E, ovviamente, ne sono rimasti entusiasti. Sia per la sua duttilità - come abbiamo detto gioca indifferentemente da centrale o da esterno - sia per le sua qualità di corsa che gli permettono di creare continui pericoli ogni volta che parte in progressione. Il ragazzo è piaciuto molto anche dal punto di vista caratteriale: sa mettersi presto alle spalle eventuali errori e sa proporsi con grande personalità e senza paura. Tutte doti che avevano incuriosito diverse big, prima su tutte la Juventus.
La sua storia ricalca certamente quella di Destiny Udogie, anche lui terzino sinistro con genitori nigeriani ma nato a Nogara in provincia di Verona. Affermatosi nell'Udinese, Udogie è stato acquistato per la prossima stagione dal Tottenham con gli inglesi che hanno sborsato una cifra vicina ai 20 milioni di euro per accaparrarselo. Anche Udogie, come Ahanor, ha cominciato a giocare nella Nazionale italiana Under 16 fino a diventare l'esterno titolare dell'ultima Under 21. Lo stesso percorso che sognano di avere anche Tryfose Jean Mambuku e Giuseppe Josué Montorro, rispettivamente difensore del Reims in Francia e centrocampista del Bayer Leverkusen in Germania, che da poco sono stati inseriti nell'Italia Under 15. Un altro giocatore che potrebbe ottenere presto la cittadinanza è Milan Leccese, un fantasista di altissima qualità che gioca nell'Olympique Marsiglia e che sogna la maglia Azzurra. Per Honest Ahanor è solo questione di tempo, poi sarà il suo di sogno a poter decollare con un unico obiettivo: quello di scalare le categorie fino a convincere, perché no, un certo Roberto Mancini…