Cerca

Under 14

Ufficiale: il Torino prende un 2010 dal PSG

Esterno di fisico e corsa che ha già impressionato giocando con i ragazzi più grandi segnando il gol del miracolo

Calciomercato Giovanili Piemonte • Michele Barolo, esterno 2010 del PSG che ha firmato per il Torino FC

Calciomercato Giovanili Piemonte • Michele Barolo, esterno 2010 del PSG che ha firmato per il Torino FC

Dopo l’arrivo di un predestinato, arriva un altro colpo grosso per il Toro e per la sua futura Under 14. Arriva un esterno dal PSG, arriva un nome esotico e con il granata intrinsecamente legato. In maglia granata arriva Michele Barolo che nel finale di stagione si è preso la scena per essere uno dei calciatori più decisivi nella categoria Under 14 nonostante l’anno in meno rispetto a tutti in quanto 2010.

CANTERANO PSG

Come ha sottolineato lo stesso club, Michele Barolo è nato e cresciuto nel PSG. Dai Pulcini fino a questa stagione sportiva dove si è diviso tra le partite con in pari età e l’esperienza con una Under 14 alla ricerca del miracolo salvezza. Nelle 5 apparizioni maturate nell’arco del campionato con i 2009 allenati da Manuel D’Errico, Barolo si è dimostrato capace di ricoprire tanto il ruolo di esterno alto che di esterno basso. Soprattutto si è dimostrato all’altezza della situazione tanto nelle 3 partite in cui è partito titolare, che in quelle 2 in cui è subentrato dalla panchina (contro il Derthona alla prima di campionato e contro la Sca Asti l’11 dicembre).

Particolarmente positiva la partita al gusto di Derby contro il Chieri (poi semifinalista regionale) contro il quale il PSG ultimo in classifica vende cara la pelle perdendo solo 1-2. Qui arriva la certezza che nei playoff di fine stagione, Barolo sarà una delle armi in più per cercare il miracolo della permanenza ai regionali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PSG calcio (@psgcalcio)


L’UOMO DEL MIRACOLO

È proprio ai playoff che Michele Barolo fa ricadere su di sé gli occhi di tutti. Come? Risultando, di fatto, l’uomo del destino. L’uomo del miracolo. Il calciatore che con un suo gol sancisce la salvezza di una squadra che nell’arco del campionato ha realizzato 1 solo punto. Il tutto lo fa avendo un anno in meno. Già dalla prima partita si dimostra decisivo. Perché la prima vittoria dell’anno arriva alla prima partita dei playoff. Un secco 0-4 in casa del Pozzomaina in cui in gol ci vanno lui, Matteo Carsana il trequartista e leader tecnico della squadra e l’altro 2010 aggregato per la missione, Mamadou Seck. Infine anche Ludovico Notario, a rendere più dolce il successo. Un sorso di Barolo che viene ripetuto anche alla seconda giornata del girone nel rocambolesco 3-3 con il Cit Turin. Due partite, due gol.

Il PSG rimane in corsa fino all’ultima giornata, quando il calendario dice: PSG-Cenisia. Le violette sono già promosse ai regionali, ma non ancora in vacanza. Ai collinari serve vincere (possibilmente con tanti gol di scarto) e sperare che in altri gironi qualche passo falso li faccia risultare tra le migliori seconde. Questa seconda condizione si avvera, ma il risultato non si sblocca. Il PSG spinge e lo fa bene, ma il gol non arriva.
Finchè, a 15’ dalla fine, il talento più piccolo di tutti, tira fuori un gol spettacolare. Degno della miglior bottiglia di “Barolo”. Dalla corsia sinistra una palombella si insacca sul palo lungo. 1-0 che basta e parte la festa.


Da tempo Michele Barolo si allenava con il Torino, segno che lo scouting sul territorio aveva un po’ previsto questo sprint finale da protagonista. Un fisico ben strutturato, una tecnica già elevata e, soprattutto, una personalità importante per un calciatore come Michele Barolo che dopo aver salvato il PSG vola al Toro, con il sogno di continuare a impressionare su un palcoscenico nazionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter