Cerca

Under 16

«Papà, voglio fare come te!» Dopo 23 anni il figlio vestirà la prestigiosa maglia del club di Serie C che lanciò il padre

Il calcio nel DNA: centrocampisti entrambi, ora li accomunerà anche una società storica

PRO VERCELLI UNDER 16 FRANCESCO PARENTE ALESSANDRO PARENTE

PRO VERCELLI - Francesco e Alessandro Parente, figlio e padre entrambi centrocampisti e presto anche legati da una storica maglia

Suo padre Alessandro compì un percorso identico poco dopo la metà degli anni '90, ora è il turno di Francesco. Alla Pro Vercelli è dunque il turno del 2° Parente, vale a dire il centrocampista e capitano dell'Under 15 della Sisport dell'ultima stagione, ormai da anni nel club bianconero dopo un intermezzo al Chieri per la tappa del 2° anno di Pulcini e del 1° di Esordienti. Le Bianche Casacche, che recentemente tra i classe 2008 hanno prelevato anche la macchina da gol Omar Shaker dal Chieri, pescano ancora tra le dilettanti torinesi e si assicurano un altro prospetto davvero interessante.

Centrocampista con il vizio del gol (3 nell'ultimo campionato in Under 15, invece 5 in quello precedente in Under 14), Francesco Parente è stato anche nel giro della rappresentativa Regionale di Diego Salvamano pur non venendo convocato per il Torneo delle Regioni dello scorso aprile. Poco male. Il suo apporto non è affatto mancato ed è stato tangibile per la Sisport, con 22 presenze con i classe 2008 più altri 3 gettoni ai play off di fine stagione. Nei quali è sceso in campo anche 2 volte con la categoria superiore dell'Under 16. Le sue qualità non sono passate inosservate e la Pro Vercelli lo inserirà nell'organico dell'Under 16 di Serie C andando a rinforzare il gruppo dei classe 2008 che hanno sfiorato la qualificazione ai play off nell'ultima stagione.

I tifosi più affezionati di Pro si ricordano bene bene anche suo padre Alessandro, classe 1981 che approdo nel vivaio del club dei 7 Scudetti in arrivo dal Nizza Millefonti e aggregato alla prima squadra nella stagione 1999-2000 con Gianfranco Motta prima e Agatino Cuttone poi, in panchina. Era una formazione vercellese che partiva con ambizioni dopo aver sfiorato i play off l'anno precedente, ma nonostante alcune grandi firme arrivò solo una salvezza alla penultima giornata. Un po' per alcune defaillances di giocatori più quotati (tra cui l'ex Pescara di Serie A Giacomo Ceredi), a centrocampo sin da subito si fece spazio un giovane della Berretti dal capello lungo e riccio.

MEDA-PRO VERCELLI SERIE C2 1999-2000

MEDA-PRO VERCELLI SERIE C2 1999-2000-  Il tabellino del match che riporta il 1° gol in prima squadra alla prima partita da titolare di Alessandro Parente (tratto da Il Grande Album della Pro Vercelli di Alex Tacchini)

Era Alessandro Parente, 19 anni compiuti il 10 giugno, che andò subito a segno nel primo match giocato con la Pro il 19 settembre a Meda dopo 8 minuti di gioco (2-2 finale). Il bis già il 3 ottobre con una superba botta da fuori area allo stadio Robbiano-Piola contro il Montichiari (3-0 finale). Alla fine in quella tribolata stagione le presenze furono 28 con 3 reti, con l'apoteosi della partita in notturna in diretta TV il 10 aprile 2000 contro la capolista Spezia di Andrea Mandorlini che vinse alla fine il campionato. In quella serata di fatto Parente (classe 1981) annullò Fausto Salsano (classe 1962), popolare ex centrocampista di Roma e Sampdoria.

PRO VERCELLI-MONTICHIARI 1999-2000 - ALESSANDRO PARENTE

PRO VERCELLI-MONTICHIARI 1999-2000 - Il poderoso tiro da fuori con cui Parente segna il suo primo gol al Piola (foto tratta da Il Grande Album della Pro Vercelli 1999-2000)

Nacque una stella, anche molto amata dai tifosi, che coniarono per lui il soprannome «Davids», per paragonarlo ad Edgar il centrocampista olandese della Juventus, dal capello eccentrico che volava ovunque. Titolarissimo il primo anno, Parente poi fece parte inizialmente anche della Pro Vercelli 2000-2001 (la prima di Maurizio Braghin) per poi andare a ottobre a Rivoli in Serie D dopo essere stato poco impiegato. Dopo una parte di carriera in giro per lo Stivale in Serie D, si è infine stabilito in Piemonte dove ha giocato tra Eccellenza e Promozione (molti anni a Volpiano), in campo ancora nell'ultima stagione a Venaria (24 presenze) con l'amico Giovanni Pasquale (anch'egli ex giovanili Pro Vercelli), con cui condivide l'avventura arancioverde dal 2018.

ALESSANDRO PARENTE

Il centrocampista classe 1981 in azione in anni recenti, ancora nella scorsa stagione ha disputato l'Eccellenza con il Venaria

Impossibile non rimanere suggestionati dal percorso iniziale fatto da padre e figlio che si ripropone dopo circa 25 anni. Ma il calcio in famiglia è nel sangue, la Pro Vercelli è una bella storia da raccontare e la curiosità è tanta. Di vedere di nuovo un Parente in campo a Vercelli partendo dalle giovanili, e sempre una chioma riccia (negli ultimi tempi con barba annessa), questa volta in tribuna, tifare a più non posso per qualcuno che possa fare anche meglio di lui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter