News
15 Luglio 2023
ITALIA UNDER 19: La favola dei cugini Alessandro e Lorenzo Dellavalle, stelle di Torino e Juventus e protagonisti all'Europeo Under 19 con l'Italia
Chiunque tra di noi ha giocato con il proprio fratellino, fratellone o cuginetto al campo di periferia, solo per il semplice gusto di divertirsi insieme. Tiri all'incrocio dei pali sognando di essere Ronaldinho, Messi o Haaland, speranzosi di sfondare nel calcio delle star. A volte però quei sogni si avverano. E ti guardi indietro, pensi a quei momenti spensierati e poi guardi di nuovo avanti, vedendo davanti a te una finale dell'Europeo vinta e la maglia di Juve e Toro con il tuo cognome appesa in camera. Non una storia inventata, ma quella dei cugini Dellavalle, stelle dell'Europeo da sogno giocato dall'Italia Under 19 che, tra qualche ora, contenderà il titolo al fortissimo Portogallo. E in difesa, fianco a fianco come ai campetti dietro casa, ci saranno Lorenzo e Alessandro, il primo nato il 4 aprile 2004 e faro della difesa della Primavera della Juve, l'altro nato l'11 maggio 2004 e leader difensivo della Primavera del Torino.
Assurdo ma vero, ma da giocare insieme da piccoli si sono ritrovati avversari in un derby, per poi diventare compagni di squadra in Nazionale, con quella maglia azzurra tanto sognata da piccoli. Eppure, nella piccola città di Carignano, si ricordano ancora tutti di Lorenzo e Alessandro, giovani promesse della squadra locale che, da bambini, giocavano insieme e vincevano trofei. Ovvio, si trattava ancora di campionati Pulcini, ma se il buongiorno si vede dal mattino i due ragazzi hanno imparato da subito a farsi voler bene non solo per le loro persone, ma anche per i risultati sportivi. I racconti su di loro sono tanti e non nascondono di avere una foto in camera con una coppa, vinta insieme e con il papà di Alessandro.
E Carignano, giustamente, non dimentica: in questi giorni dell'Europeo i social della società biancorossa (con filiera delle giovanili al completo e con una prima squadra iscritta al campionato di Promozione, sesto livello della piramide calcistica italiana) sono totalmente monopolizzati dall'evento, con grida di sostegno per i propri piccoli, grandi ragazzi, veri e propri ambasciatori della città di 9000 abitanti alle porte di Torino.
Non è un caso se società strutturate come Juve e Toro su Alessandro e Lorenzo ci hanno puntato. Difensori centrali di qualità che strizzano l'occhio a tutti i canoni del ruolo moderno, quello che tutti non sanno è che in realtà i due cugini hanno giocato insieme una terza volta, oltre a Carignano e Italia Under 19. Infatti, anche Alessandro ha giocato alla Juve, proprio insieme al cugino, insieme ai 2003, ovvero ai ragazzi di un anno più grande. Chiaramente la qualità si vedeva già e tra gironi vinti in scioltezza e grandi soddisfazioni, ma al termine della stagione 2015/16 le strade si dividono, Lorenzo che resta in bianconero e Alessandro che invece vola al Chisola, società dilettantistica di Vinovo e fedelissima affiliata alla Juve.
ALESSANDRO E LORENZO DELLAVALLE, INSIEME NELLA JUVENTUS CONTRO IL CHISOLA (DAL GIORNALE SPRINT E SPORT DEL 16 DICEMBRE 2013)
Mentre Lorenzo resta una certezza bianconera, con tante presenze messe a referto (15 presenze in Under 14, 16 in Under 15, 16 in Under 16), Alessandro deve sgomitare per tornare tra i Prof e riprendersi uno spazio di lusso che ha momentaneamente perso. La Juve l'ha lasciato andare, ma il Chisola ha trovato l'oro: negli esordienti è uno dei migliori in rosa, ma al primo anno di Settore Giovanile (Giovanissimi Fascia B 2004, stagione 2017/18) gioca in modo stellare, con un totale di 30 presenze stagionali, 18 gol segnati complessivi da difensore (14 in campionato), uno score assurdo per un ragazzo che, chiaramente, ha qualcosa in più nelle vene.
LA PAGELLA DI ALESSANDRO DELLAVALLE DELLA FINALE REGIONALE TRA CHISOLA E CHIERI (0-4). Toro indomabile ha il sapore di piccolo "spoiler" sulla sua carriera
Il ritorno tra i Prof di Alessandro è immediato, ma la Juve ormai ha perso il treno. E chi, se non i cugini del Toro, possono soffiare un talento così ai rivali? E la storia così si compie: Lorenzo prosegue la sua carriera alla Juve, Alessandro diventa un faro granata, macinando presenze e anche gol nella sua avventura al Toro. Dati alla mano, i due cugini sono sempre tra i più presenti nelle rispettive rose, completando la trafila alla perfezione. Fino alla Primavera 1, massimo campionato di categoria, dove Alessandro colleziona 32 presenze e 1 gol col Toro, mentre Lorenzo ne colleziona 26 con 1 gol con la Juve.
DALL'APP SPRINT E SPORT, DISPONIBILE SU APP STORE E GOOGLE PLAY STORE
DALL'APP SPRINT E SPORT, DISPONIBILE SU APP STORE E GOOGLE PLAY STORE
Con numeri così non puoi che farti notare ancora di più, al punto che il CT dell'Italia Under 19 Alberto Bollini, in vista dell'Europeo di categoria pronto ad iniziare a Malta, convoca tutti e due. E il cerchio, forse, si chiude: i due cugini tornano a giocare insieme, fianco a fianco, con Lorenzo che colleziona 4 presenze su 4 e Alessandro 2 presenze su 4, ma quello che conta sono i tabellini della semifinale contro la Spagna e della finalissima contro il Portogallo, dove sono entrambi titolari. E un colpo al cuore viene a tutti quelli che li hanno visti giocare da piccoli, sognando con occhi lucidi nel vederli battere prima la corazzata Roja, poi il fortissimo Portogallo per alzare al cielo la coppa più bella.
Il Portogallo in finale faceva chiaramente paura e il pensiero è andato subito a quel 5-1 subito nella prima fase della competizione. Ma questa non era una motivazione valida per fermare il sogno dei due cugini: una finale è una partita a sé e l'Italia ha dimostrato di avere cuore e carattere. E poi è tutto più facile se puoi contare su una coppia unica che si intende alla perfezione: i cugini Dellavalle, da Carignano con furore, passando per Juve e Toro.