Cerca

News

Il nuovo allenatore della Primavera e i tecnici delle giovanili: ecco la Pergolettese 2023-2024

Svelato il successore di Damiano Zenoni, presto ufficiali i tecnici del vivaio: e c'è anche una scelta clamorosa

Pergolettese Giovanili

PERGOLETTESE • Gabriel West, classe 2005: 23 presenze e 4 gol nella Primavera 2022-2023

L'addio di Damiano Zenoni, che verrà ufficializzato dalla FeralpiSalò come nuovo allenatore della Primavera 2, ha aperto il tetris delle panchine in casa Pergolettese. Il vivaio - diretto ancora dal sapiente lavoro di Filippo Giuliani - sta per essere definito nella sua totalità, e la prima mossa non poteva che essere l'assegnazione della panchina dell'Under 19 gialloblù che nell'ultima stagione ha conquistato una favolosa promozione in Primavera 3. Una volta stabilita la successione di Zenoni, il responsabile del Settore Giovanile ha chiuso i quadri tecnici, e non manca una clamorosa novità: dopo 4 anni, il club non iscriverà ai campionati la formazione Under 16.

IL SUCCESSORE DI ZENONI

È, e non poteva essere altrimenti, Matteo Serafini. Già tecnico dell'Under 17 nella passata stagione, l'ex FeralpiSalò e Calvina è stato ufficializzato come nuovo allenatore della formazione Primavera: una scelta di continuità, con l'allenatore 45enne che seguirà quindi i suoi classe 2006 nella massima categoria giovanile. L'annuncio è arrivato proprio dal club con un comunicato ufficiale: «Matteo Serafini è il nuovo allenatore della squadra Primavera gialloblù, che parteciperà al campionato Primavera 3. Dopo una lunga carriera da calciatore, vissuta soprattutto tra Serie B e C, con Cremonese, Livorno, Arezzo, Siena, Catania, Empoli, Brescia, Vicenza, Piacenza, Pro Patria e in Serie D con Venezia, Triestina, Crema, Ciserano e Calvina, ha intrapreso la carriera di allenatore  nel settore giovanile della Calvina Sport per poi diventare allenatore degli Allievi Nazionali della Feralpisalò. Nella passata stagione ha assunto la guida tecnica  della formazione Allievi Nazionali U17 gialloblù, da quest’anno assume l’incarico di responsabile della squadra Primavera. A Matteo un buon lavoro per la prossima stagione».

LO SCACCHIERE COMPLETO

Per l'Under 17 e l'Under 15, Giuliani ha scelto due figure già presenti nell'organigramma della Pergo. Il primo è un nome di assoluto livello, visto che è anche stato il co-protagonista - insieme a Zenoni di cui era il vice - della fantastica cavalcata della Primavera portata al trionfo e a una promozione storica. A guidare i classe 2007 sarà infatti Lele Russo, già tecnico dell'Under 16 prima con i 2005 e poi con i 2006 ed ex allenatore di Renate e Cimiano: una scelta di continuità, ricaduta su un profilo che conosce bene l'ambiente e che ha le qualità giuste per tornare a coprire il ruolo di capo-allenatore. Sulla panchina dell'Under 15 ecco invece la promozione di Luca Vaccari: ex Sant'Angelo, Basso Pavese e Pavia tra le altre, accompagnerà i 2009 nel loro primo vero campionato agonistico.

I due artefici della promozione della formazione Primavera nel campionato di Primavera 3: a sinistra Damiano Zenoni, a destra Lele Russo

ADDIO ALL'UNDER 16

L'altra vera novità per la stagione 2023-2024 - la quinta consecutiva nei professionisti - è relativa al mancato allestimento della formazione Under 16 (facoltativa). Manca ancora l'ufficialità, ma tutto sembra andare in questa direzione: i migliori classe 2008 andranno quindi a formare la squadra "mista" - con i 2007 - che avrà in mano Lele Russo. Parallelamente, dopo essere stato due anni alla guida dell'Under 15 si chiude l'avventura gialloblù di Michele Verdelli: il futuro dell'ex Acos Treviglio e Caravaggio sarà lontano da Crema.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter