News
24 Luglio 2023
COMO • A sinistra Cesc Fabregas, allenerà la Primavera 2; a destra Massimo Cicconi, che passa in Under 16 dopo 6 anni in Under 17
È uno dei settori giovanili più in rapida crescita del calcio italiano, e ha ampiamente attirato l'attenzione soprattutto con l'annata dei 2008, di cui abbiamo parlato e parleremo abbondantemente. Non stupisce, quindi, l'attenzione che la società del Como sta dedicando all'assegnazione panchine, dove si profilano tutti nomi interni seppur con un vigoroso rimescolamento di carte. Da chi partiamo? Da lui, ovviamente, il campione del mondo spagnolo che ha appena concluso la sua carriera da calciatore come capitano del Como e che ora prenderà la guida della Primavera 2. La scelta di Cesc Fabregas come tecnico è emblematica non solo per le qualità che in casa lariana sperano di poter presto vedere, ma anche per il prestigio e il messaggio con cui la società vuole affermarsi.
Cesc Fabregas, leggenda del calcio europeo con le maglie di Arsenal, Barcellona, Chelsea e Monaco, è il nuovo allenatore della Primavera 2 del Como (comofootball.com: clicca sulla foto per leggere il comunicato ufficiale del club)
A prendere l'Under 17 sarà invece Cristian Boscolo, già alla guida dell'Under 16 l’anno scorso e che quindi, con tutta probabilità, si scambierà di posto con Massimo Cicconi. Dopo 6 stagioni alla guida dell’Under 17, il tecnico ex Atalanta prenderà in mano proprio la squadra composta dai 2008. Allenati da Paolo Volontè, questi ultimi hanno stupito tutto il campionato nazionale nella stagione appena trascorsa. La formazione dei vari Lebyad, Piscitelli e Manzi (ma ci sarebbe da menzionare tutta la rosa) ha raggiunto a sorpresa il primo posto nella stagione regolare scavalcando Juventus e Genoa e affermandosi come miglior attacco con 41 reti. Poi l'eliminazione del Monza agli ottavi di finale e la clamorosa vittoria in extremis ai quarti di ritorno contro il Milan. La loro corsa è terminata contro l'Empoli in semifinale, ma la favola di questa squadra promette di continuare col nuovo allenatore, che ha tutti i numeri per proseguire il lavoro fatto da Paolo Volontè.
In attesa di ufficialità, quest'ultimo è atteso nella stessa categoria, quindi alla guida dei classe 2009 che a loro volta non si sono risparmiati nell'ultima stagione: vittoria per 4-1 nella prima giornata contro il Milan e 37 reti messe a segno in stagione, con giovani promesse come Francesco Lembo (miglior marcatore assieme a Grilli del Milan) e Riccardo Cassano. Chi salirà di categoria è il tecnico Stefano Cassano, che manterrà la sua annata nel passaggio dall'Under 13 all'Under 14 e, quindi, nella prima stagione di calcio a 11. Di conseguenza, la logica suggerisce che Paolo Tresoldi ripartirà dall'Under 13 dei classe 2011. C'è quindi un motivato fermento nell'ambiente lariano, con la Primavera che proverà a puntare in alto (magari alla zona playoff) con un tecnico di alto profilo, mentre l'Under 17 farà di tutto per scrollarsi di dosso il brutto piazzamento dell'ultima stagione. I classe 2008 partono invece con nuovo vigore e consapevolezza: non si gioca più per essere una rivelazione, ma una temibile conferma.
COMO UNDER 15 • Paolo Volontè, dopo la stagione clamorosa con i 2008, prende in mano i classe 2009: per il tecnico ex Varese e Pro Patria, la prossima stagione sarà la quinta (quarta consecutiva in categoria) con il club lariano