MATTIA CINQUINI AYIA NAPA - Il difensore classe 1990 torna nel club nel quale era già stato nella stagione 2020-2021
All'inizio le giovanili di Juventus e Roma, il salto nel professionismo che non è mai arrivato, ed ecco allora l'avventura in giro per l'Europa che gli ha garantito la Serie A e la Serie B tra Svizzera, Malta e Cipro. Chissà se un giorno tornerà in Italia magari per concludere la carriera nel cuneese (il suo territorio d'origine), il difensore classe 1990 Mattia Cinquini, ormai da più di 10 anni di scena all'estero se si eccettua una breve parentesi all'Olmo nel Girone B di Eccellenza nella stagione 2012-2013. Per intanto il suo presente e futuro si chiama Ayia Napa, squadra di Serie B cipriota nella quale era già stato nella stagione 2020-2021.
Il lungo giro all'estero per il giocatore cuneese inizia nel 2009 alla fine del percorso con la Roma dopo la Primavera (in precedenza era stato anche alla Juventus, con la leva classe 1990 dei vari Carlo Pinsoglio, Luca Marrone e Fausto Rossi) e dopo aver potuto solo annusare l'aria della prima squadra allenandosi talvolta con le bandiere dell'epoca Totti e De Rossi. Per lui si aprono scenari impensabili anche grazie a nuove conoscenze: prima il calcio svizzero tra Biasca e Lugano dal 2009 al 2012, poi ecco il calcio di Cipro con una prima esperienza all'Enosis Neon Paralimni FC. Da lì in poi altre 3 stagioni nella Serie A di Cipro con il Nea Salamis Famagusta FC.
Nel 2017 è tempo invece di tornare in Svizzera al Chiasso nella Challenge League, per poi spostarsi dopo un campionato al Koniz, altra squadra elvetica della medesima serie, nella quale il rendimento è molto alto. Il passaggio successivo vede invece il difensore cuneese cambiare ancora nazione e approdare per la prima volta in carriera a Malta. Con l'Hamrun Spartans Football partecipa così alla massima serie maltese nella stagione 2018-2019. Il tutto dura però appena un anno, dal momento che torna il Cipro tra le destinazioni del difensore classe 1990.
Il bentornato a Mattia Cinquini da parte dell'Ayia Napa, club di seconda divisione di Cipro
Prima ecco l'Ayia Napa, poi c'è un ritorno nella svizzera italiana tra Chiasso e Lugano (anche la Serie A), Nella stagione 2022-2023 ecco invece Cinquini nel FC Rapperswil-Jona, nuovamente in seconda serie svizzera. Il Giro dell'Europa del giocatore lo riporta infine per la stagione 2023-2024 nell'Ayia Napa in seconda divisione cipriota. Ormai 33 anni, Mattia Cinquini si appresta a vivere così l'ennesima avventura all'estero della carriera, forse una delle ultime, tenendo sempre alto il vessillo della provincia di Cuneo. E chissà che le 12 presenze in Eccellenza all'Olmo nella stagione 2012-2013 non rimangano isolate già molto presto a livello di campionati italiani.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96