Cerca

News

Rinnovamento totale! Il Lecco cambia tutto: ecco i nomi dei nuovi allenatori delle giovanili

Mastrolonardo confermato per la Primavera, poi tre novità clamorose: due arrivano dal Seregno, uno è un grande ritorno

Lecco Giovanili

Giancarlo Robbiati e Alessandro Vicinanza Toscano pronti ad entrare nei quadri tecnici del Lecco per la stagione 2023-2024

In quale categoria giocherà il Lecco l'anno prossimo ancora non è dato saperlo. La promozione in Serie B è stata congelata per le note vicende relative al campo di gioco, e adesso la palla - tra ricorsi e controricorsi - è passata ai tribunali. Una situazione di stallo, con il club di Di Nunno appeso a un filo: già, perché in stand-by non c'è solo la serie cadetta, ma pure il professionismo con il club che potrebbe ripartire dalla Serie D, oppure, come dichiarato dallo stesso Gabriele Gravina, presidente della FIGC, addirittura dalla Terza categoria. Una situazione surreale, che però non ha bloccato i lavori sul Settore Giovanile: il direttore Paolo Pennati, infatti, ha già operato le scelte riguardo quelli che saranno i tecnici della prossima stagione. A prescindere dalla categoria di appartenenza, sia che il vivaio partecipi ai campionati riservati alle squadre di Serie A e B o a quelli per le squadre di Serie C. E, lo diciamo subito, sono fuochi d'artificio.

RESTYLING TOTALE

Tre su tre. Under 17, Under 16 e Under 15 passano di mano, e i nomi in arrivo sono nomi altisonanti. A cominciare da Alessandro Vicinanza Toscano, cavallo di ritorno dopo una stagione vissuta a Modena con i classe 2008 in Emilia: ex Alcione e Accademia Inter, torna sul Lago dopo il biennio 2020-2022 alla guida dei classe 2005 in Under 16 nel campionato di fatto mai cominciato per il covid e in Under 17 con un fantastico quarto posto con cui ha sfiorato l'accesso ai playoff di categoria per la corsa Scudetto. Vicinanza Toscano allenerà l'Under 16 prendendo quindi il posto di Fabio Pandini, che dopo un solo anno in società ha spiccato il volo verso il calcio dei grandi: dopo tanto settore giovanile, l'ex tecnico del Villa Valle allenerà in Eccellenza al Mapello, nella bergamasca. Il secondo nome forte è quello di Giancarlo Robbiati, che siederà sulla panchina dell'Under 15 prendendo in consegna i classe 2009: ex Tritium, Alzano Cene, Virtus Ciserano Bergamo e Renate, ha vinto uno Scudetto Under 16 con le Pantere nel 2018 ed è reduce da due stagioni al Seregno, prima in Under 17 e poi in Under 19. [Ha collaborato Riccardo Pocorobba]

Lorenzo Parizzi e Matteo Cazzaniga, punti di riferimento per le formazioni Under 16 e Under 15 nella passata stagione

UN RITORNO ECCELLENTE

E sempre da Seregno arriva anche il terzo nome nuovo di un vivaio ridisegnato totalmente da capo a piedi ed è quello di Janos Szekely, che ha da poco cominciato la sua avventura da allenatore dopo un passato da calciatore che lo ha portato a vestire anche la gloriosa maglia dello Steaua Bucarest in patria. L'ex fantasista rumeno in Italia ha giocato proprio per il Seregno e per il Lecco in Serie D nella stagione 2017-2018 prima di chiudere la carriera all'FBC Saronno in Promozione. Szekely ha cominciato il suo percorso in panchina nel 2021-2022 prendendo in mano a stagione in corso l'Under 14 del Seregno guidando i 2008 anche in Under 15 Regionale Élite dove è arrivato un ottimo quinto posto. Dopo due anni di apprendistato, ecco la grande occasione che aspettava: a lui infatti saranno affidati i classe 2007 e quindi l'Under 17, una squadra che - in caso di conferma della promozione della prima squadra in Serie B - giocherà in uno dei campionati più importanti a livello giovanile. Szekely prenderà il posto di Emanuele Tedoldi, che saluta dopo due stagioni. Per l'ex Olginatese, Pro Sesto, Casatese e Folgore Caratese si prospetta una grande avventura fuori regione: con tutta probabilità sarà il nuovo allenatore dell'Under 17 della Sampdoria al posto di Erminio Russo.

CONFERMA PER LA PRIMAVERA

L'unico nome che, in attesa delle ufficialità, dovrebbe rimanere in sella alla propria categoria è quello - ormai storico - di Roberto Mastrolonardo, reduce da un buon sesto posto nel Girone A di Primavera 3. Il prossimo campionato per l'ex Alcione, NibionnOggiono, Olginatese, Pro Patria e Accademia Inter tra le altre, sarà il quarto consecutivo alla guida della formazione Under 19 lecchese. Un profilo di assoluta qualità, che conosce squadra e ambiente, per dare solidità a un progetto che si prepara ad essere nuovo di zecca.

LECCO PRIMAVERA 3 • Roberto Mastrolonardo si prepara alla quarta stagione consecutiva in riva al Lago

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter